HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Patente AM
    • Requisiti psicofisici
    • Tempi di conseguimento
    • Esame teorico - Programma
    • Esame teorico - Svolgimento
    • Esame pratico
    • Esercitazioni di guida
  • Patenti A1, A2, A
    • Requisiti psicofisici
    • Tempi di conseguimento
    • Esame teorico - Programma
    • Esame teorico - Svolgimento
    • Esame pratico
    • Esame orale
  • Patente B1
    • Esame orale
    • Requisiti psicofisici
    • Tempi di conseguimento
    • Esame teorico - Programma
    • Esame teorico - Svolgimento
    • Esame pratico
  • Patente B, BE, B96
    • Requisiti psicofisici
    • Tempi di conseguimento
    • Esame teorico - Programma
    • Esame teorico - Svolgimento
    • Esame pratico
    • Esame orale
    • Patente BE e B96
  • Patenti superiori
    • Patenti C e C1
    • Patenti D e D1
    • Requisiti psicofisici
    • Tempi di conseguimento
    • Esame teorico
    • Esame orale
    • Esame pratico
  • Estensione E
  • Certificati professionali
    • KA e KB
    • CQC Merci
    • CQC Persone
    • Tempi di conseguimento CQC
    • CFP ADR
  • Patenti speciali
  • Contenimento patenti
  • Passaggio tra le patenti
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Tempi di conseguimento di tutte le patenti

Al momento della presentazione della domanda per il conseguimento della patente (la domanda può essere presentata solo dopo avere compiuto l'età minima richiesta - per la domanda della patente B bisogna aspettare il 18° compleanno) viene consegnata una marca operativa e il candidato ha sei mesi di tempo per sostenere l'esame di teoria. Se preparato, può sostenere l'esame anche subito dopo la presentazione della domanda.
Il candidato ha a disposizione due prove d'esame. In caso di esito negativo della prima prova potrà ripeterla una sola volta sempre entro i primi sei mesi della validità della marca operativa.
Tra una prova d'esame sostenuta con esito sfavorevole ed una successiva prova deve trascorrere almeno un mese.

Per scoraggiare la tendenza a prenotare posti per candidati che poi non si presentano, con circolare 18319 del 3/8/2015 è stato stabilito che un candidato non può sostenere un nuovo esame di teoria prima che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla data di assenza (anche se l'assenza è dovuta ad una malattia o ad altri gravi motivi).

Superato l'esame di teoria e non prima, gli verrà consegnato il foglio rosa e potrà esercitarsi alla guida. Il foglio rosa è valido dodici mesi ed entro questi dodici mesi il candidato può affrontare l'esame pratico per tre volte, non prima però che sia trascorso almeno un mese dalla data del rilascio del foglio rosa. Anche in questo caso, tra una prova d'esame sostenuta con esito sfavorevole ed una successiva prova, deve trascorrere almeno un mese.

In caso di esito negativo delle tre prove di guida dovrà riaffrontare la prova di teoria ripetendo tutto il processo.
 

Tempi_conseguimento_6mesi



Vedi anche:
10/11/2021
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 10/11/2021 - Prot. n. 34647 - Modifiche al CdS
Legge n. 156 del 2021, recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge n. 121 del 2021
leggi tutto...

29/03/2017
 Circolari Ministeriali Esami patenti News
Circolare - 29/03/2017 - Prot. n. 7457 - Conseguimento patente BE
Procedure per il conseguimento della patente di guida della categoria BE.
leggi tutto...

29/03/2017
 Circolari Ministeriali Esami patenti News
Circolare - 29/03/2017 - Prot. n. 7456 - Conseguimento patente B96
Procedure amministrative per il conseguimento della patente di guida della categoria B96.
leggi tutto...

27/03/2017
 Circolari Ministeriali Esami patenti News
Circolare - 27/03/2017 - Prot. n. 7260 - Conseguimento patente AM
Procedure per il conseguimento della patente di guida della categoria AM.
leggi tutto...

27/03/2017
 Circolari Ministeriali Esami patenti News
Circolare - 27/03/2017 - Prot. n. 7262 - Conseguimento patenti A1, A2, A
Procedure amministrative per il conseguimento della patente di guida delle categorie A1, A2 e A.
leggi tutto...

22/03/2017
 Circolari Ministeriali Esami patenti News Normativa AB
Circolare - 22/03/2017 - Prot. n. 6933 - Conseguimento patente B1
Procedure amministrative per il conseguimento della patente di guida della categoria B1.
leggi tutto...

22/03/2017
 Circolari Ministeriali Esami patenti News Normativa AB
Circolare - 22/03/2017 - Prot. n. 6935 - Conseguimento patente B
Procedure amministrative per il conseguimento della patente di guida della categoria B.
leggi tutto...

17/02/2015
 Attualità
Il foglio rosa della patente B vale anche per le esercitazioni sui motocicli leggeri
leggi tutto...

05/11/2010
 Circolari Ministeriali
Circolare - 05/11/2010 - Prot. n. 88827 - Rilascio foglio rosa
Disposizioni di attuazione delle modifiche apportate agli articoli 121 e 122 del Codice della strada dall’articolo 20, co. 1 e 2, della legge n. 120 del 2010 - rilascio del foglio rosa dopo il superamento della prova teorica
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail