HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Patente AM
    • Requisiti psicofisici
    • Tempi di conseguimento
    • Esame teorico - Programma
    • Esame teorico - Svolgimento
    • Esame pratico
    • Esercitazioni di guida
  • Patenti A1, A2, A
    • Requisiti psicofisici
    • Tempi di conseguimento
    • Esame teorico - Programma
    • Esame teorico - Svolgimento
    • Esame pratico
    • Esame orale
  • Patente B1
    • Esame orale
    • Requisiti psicofisici
    • Tempi di conseguimento
    • Esame teorico - Programma
    • Esame teorico - Svolgimento
    • Esame pratico
  • Patente B, BE, B96
    • Requisiti psicofisici
    • Tempi di conseguimento
    • Esame teorico - Programma
    • Esame teorico - Svolgimento
    • Esame pratico
    • Esame orale
    • Patente BE e B96
  • Patenti superiori
    • Patenti C e C1
    • Patenti D e D1
    • Requisiti psicofisici
    • Tempi di conseguimento
    • Esame teorico
    • Esame orale
    • Esame pratico
  • Estensione E
  • Certificati professionali
    • KA e KB
    • CQC Merci
    • CQC Persone
    • Tempi di conseguimento CQC
    • CFP ADR
  • Patenti speciali
  • Contenimento patenti
  • Passaggio tra le patenti
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

CFP ADR

Il certificato di formazione professionale ADR, il "patentino ADR", è il documento che serve per guidare autoveicoli che trasportano merci pericolose in regime ADR.


Informazioni generali
Esistono 4 tipi di patentini: il Patentino ADR tipo B – Corso Base, il Patentino ADR tipo A – Corso Cisterne, il Patentino ADR - tipo B + esplosivi e il Patentino ADR - tipo B + radioattivi.


Rilascio e rinnovo
Il CFP ADR viene rilasciato a seguito di un corso obbligatorio a cui segue un esame teorico in forma scritta presso le sedi UMC, e deve essere rinnovato ogni 5 anni sempre attraverso un corso obbligatorio e un esame in forma scritta. I questionari sono di tipo cartaceo, non informatizzati.


Programma d'esame
Il programma d'esame verte sulle nozioni contenute nel trattato ADR, un trattato che ogni 2 anni è soggetto ad aggiornamento e che contiene tutte le informazioni utili e obbligatorie per il trasporto di merci pericolose su strada. Il listato dei quiz ADR è pubblico e consultabile anche on line attraverso i siti centrali e periferici del Ministero dei Trasporti.

Per conseguire il CFP ADR vai in
 un'Autoscuola che usa i prodotti SIDA!

Trova l'Autoscuola SIDA più vicina a te.

Certificato di formazione professionale ADR

Certificato di formazione professionale ADR

Manuale del patentino ADR



Vedi anche:
30/11/2023
 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Manuale ADR
Nuova edizione aggiornata al listato ADR 2023
leggi tutto...

31/10/2019
 Attualità
Dal 4 novembre, nuovi esami con l'ADR 2019
Niente paura, le modifiche ai quiz sono minime, ecco quali sono
leggi tutto...

29/07/2019
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 29/07/2019 - Prot. n. 24345 - Quiz ADR 2019
Questionari per il conseguimento dell'ADR 2019 per i conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose su strada.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail