HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 25/10/2018
Tags: Circolari Ministeriali News 

Circolare - 25/10/2018 - Prot. n. 26323 - Conseguimento patente A1, A2 e A

OGGETTO: D.M. 26 settembre 2018, recante "Nuova disciplina delle prove di valutazione delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A1, A2 e A".

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE,
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE
DIVISIONE 5

Prot. n. 26323/8.7.1

Roma, 25 ottobre 2018

Oggetto: D.M. 26 settembre 2018, recante "Nuova disciplina delle prove di valutazione delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A1, A2 e A".

Sulla Gazzetta Ufficiale del 12 ottobre 2018 è stato pubblicato il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 26 settembre 2018, recante "Nuova disciplina delle prove di valutazione delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A1, A2 e A".

Detto decreto ha apportato modifiche al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 8 gennaio 2013 recante "Disciplina delle prove di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A1, A2 e A".

Le principali innovazioni apportate dal Decreto ministeriale del 26 settembre 2018 sono:
a) ripartizione in 3 fasi della prova di valutazione delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A1, A2 e A.
b) previsione di una nuova procedura d’esame in area chiusa, in linea con quanto previsto all’allegato II, lettera B, punto 6.2 del decreto legislativo 18 aprile 2011, n. 59;
c) nuove prescrizioni in materia di abbigliamento tecnico che i candidati devono utilizzare per affrontare la prova d’esame in argomento.

Per quel che concerne la predisposizione delle aree di prova, occorre sottolineare la necessità che i percorsi sui quali si svolgono le prove della seconda fase per il conseguimento delle categorie A1, A2 e A devono essere in condizioni tali da non creare pericolo per l’incolumità dei candidati. Non potranno, dunque, essere sostenute prove d’esame su percorsi sui quali siano presenti, ad esempio, buche, radici di alberi emergenti dall’asfalto o, in prossimità dell’area di scartamento ostacolo e di frenata in spazio delimitato, tombini ecc.

I percorsi sui quali si svolgono le prove della fase 2 della prova pratica per il conseguimento delle categorie A1, A2 e A devono essere previamente verificati dagli Uffici Motorizzazione civile, per controllare che siano soddisfatti i requisiti prescritti dal D.M. 26 settembre 2018, che non presentino ammaloramenti.

Quanto ai tempi di percorrenza dei due circuiti (non meno di 15 secondi per il primo, non più di venticinque secondi per il secondo), l’esaminatore dovrà far riferimento esclusivamente ai secondi e non anche ai centesimi di secondo. Nel caso di esami svolti in "conto Stato", gli Uffici Motorizzazione civile, forniranno agli esaminatori i cronometri necessari per misurare i tempi di svolgimento delle prove della fase 2 per il conseguimento delle categorie A1, A2 e A.

I cronometri dovranno essere forniti, dalle autoscuole e dai centri di istruzione automobilistica che richiedono sedute d’esame in "conto privato". I cronometri per misurare i tempi delle prove della fase 2 potranno essere di tipo manuale, attivati esclusivamente dall’esaminatore, oppure di tipo automatico, con rilevatori alla partenza ed all’arrivo, naturalmente sotto il controllo dell’esaminatore. I tempi misurati devono essere chiaramente visibili al fine di garantire la pubblicità delle prove. A tutela dell’incolumità del candidato, il cronometro deve essere posizionato in maniera tale che i tempi non siano visibili dal candidato stesso durante lo svolgimento delle prove d’esame.

Per quel che concerne il paraschiena, questo deve essere almeno di tipo CB – Central Back Protector (paraschiena centrale) e può essere anche integrato nella giacca.

Attesa la necessità di adeguamento delle piste previste dagli allegati 1 e 2 al D.M. 26 settembre 2018, a partire dal 2 gennaio 2019, le prove di valutazione delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle categorie A1, A2 ed A, sono svolte secondo le procedure previste dal D.M. in oggetto indipendentemente dalla data di registrazione della domanda d’esame.

Tenuto conto, infine delle riduzione numerica delle prove svolte in area chiusa, a decorrere dunque, dalla predetta data del 2 gennaio 2019, le sedute di esame pratico per il conseguimento delle categorie A1, A2 e A dovranno essere organizzate in modo da assicurare trenta minuti per ogni candidato.

IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Ing. Sergio Dondolini



Vedi anche:
29/01/2019
 Attualità
Esami pratici moto, altri chiarimenti
Con circolare del 28 gennaio 2019 si definisce ancora la procedura
leggi tutto...

28/01/2019
 Circolari Ministeriali News Patenti A
Circolare - 28/01/2019 - Prot. n. 2640 - Prova pratica patenti A1, A2 e A
D.M. 26/09/2018: prove di valutazione delle capacità e dei comportamenti per conseguimento patenti di guida A1, A2 e A.
leggi tutto...

26/10/2018
 Attualità RSS Aula
Esami patenti A: dal 2 gennaio si parte con il nuovo sistema
Nuovi circuiti, nuove tempistiche e nuove attrezzature
leggi tutto...

26/09/2018
 Decreti Ministeriali News
Decreto Ministero dei Trasporti - 26/09/2018 - Prove di valutazione per conseguimento A1, A2 e A
Prove di valutazione delle capacità per il conseguimento delle patenti A1, A2 e A.
leggi tutto...

08/01/2013
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 08/01/2013 - Conseguimento delle patenti A1, A2, A
Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di categoria A1, A2 e A.
leggi tutto...

18/04/2011
 Decreti Legislativi
Decreto legislativo - 18/04/2011 - n. 59 - Patente di guida
Attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida
leggi tutto...

20/10/2009
 Provvedimenti su patente
Esame pratico
Patenti A1, A2, A esame pratico
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail