HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 10/12/2021
Tags: Attualità RSS Aula 

Cambia la durata dell’esame teorico per le patenti A e B - Aggiornamento del 14/12/2021

Esame teorico

Il COVID non si ferma e così in questo inverno 2021 segnato ancora una volta dalla pandemia che riprende vigore, emergono tutte le difficoltà di gestire nei dovuti tempi la grande mole di arretrato relativa agli esami teorici per conseguire le patenti A e B.

Il MIMS è al lavoro, da un lato per integrare il data base che contiene i quiz d’esame con le modifiche al Codice della Strada, e dall’altro per semplificare e rendere più accessibili (per esempio alle persone con diagnosi DSA) alcuni termini utilizzati nei quiz.

Infine, proprio per snellire l’iter e i tempi per sostenere l’esame teorico delle patenti A e B è in corso l’attivazione di un sistema che prevede il riconoscimento facciale per identificare i candidati attraverso parametri biometrici.

Di carne al fuoco ce n’è tanta, ma nel frattempo le pratiche arretrare si smaltiscono con difficoltà, anche appunto a causa della nuova ondata COVID.

Per questo motivo il MIMS, con il Decreto 27 ottobre 2021 pubblicato nella GU di ieri (09/12/2021), ha stabilito la riduzione della durata della prova d’esame teorico per il conseguimento delle patenti A e B portandola da 30 a 20 minuti. Non cambiano le modalità di esecuzione della prova (cioè sarà sempre informatizzata e i candidati dovranno rispondere V o F ai vari quiz), ma si riducono i quiz che passano da 40 a 30 e sarà superata se verranno commessi fino a 3 errori. Con il quarto errore si è bocciati.

Con Decreto del Direttore Generale della DG Motorizzazione (prot. 38460 del 14/12/2021) è stabilito che le nuove modalità di esame entreranno in vigore a partire dal 20 dicembre 2021.

Dunque, riepilogando, ecco come cambia l’esame teorico per le patenti A e B:

PATENTE 

Fino al 19 dicembre 2021

Dal 20 dicembre 2021

B1, B, BE

A1, A2, A

•  40 quiz per scheda d’esame

•  Durata della prova: 30 minuti

•  Fino a 4 errori si è promossi, poi bocciati

•  30 quiz per scheda d’esame

•  Durata della prova: 20 minuti

•  Fino a 3 errori si è promossi, poi bocciati

Rimane confermato il metodo casuale di estrazione dei quiz che compongono le schede d'esame.

Ricordiamo che il listato ministeriale non ha subito modifiche e rimane quello attualmente in vigore



Vedi anche:
15/12/2021
 File Avvisi News
File Avvisi - 15/12/2021 - n. 30 - Prova di verifica delle cognizioni patenti A1, A2, A, B1, B, BE
Modifiche alle modalità di espletamento della prova di verifica delle cognizioni
leggi tutto...

14/12/2021
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 14/12/2021 - Prot. n. 38460 - Esame teorico patenti
Modalità prova di verifica delle cognizioni per il conseguimento delle patenti A1, A2, A, B1, B e BE.
leggi tutto...

13/12/2021
 Decreti Dirigenziali News
Decreto Dirigenziale - 13/12/2021 - n. 439 - Esame teoria A1, A2, A, B1, B, BE
Data di applicabilità delle nuove modalità della prova di verifica delle cognizioni per patenti A1, A2, A, e di categoria B1, B e BE
leggi tutto...

27/10/2021
 Decreti Ministeriali
Decreto MIMS - 27/10/2021 - Prova d'esame teorico
Modifiche alla prova di verifica delle cognizioni per patenti A1, A2, A, e di categoria B1, B e BE.
leggi tutto...

08/01/2013
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 08/01/2013 - Conseguimento delle patenti A1, A2, A
Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di categoria A1, A2 e A.
leggi tutto...

19/12/2012
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 19/12/2012 - Conseguimento delle patenti B1, B e BE
Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento della patente di categoria B1, B e BE.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Saqib Ali
How many total questions patente A
Youssouf
How many questions you need to answer before passing the license b
Konan Jean modeste
Velturno
Gloria
Alcuni articoli di giornale riportano che questa nuova modalità dell’esame teorico verrà inserita da gennaio 2022 confermate che è dal 20 dicembre 2021? Neanche la mia autoscuola non ha saputo rispondere a questa domanda
Mario
mi chiedo? ma, visto che le sedute sono miste AM, B, C, D e le tempistiche sono diverse come si potranno ridurre i tempi di esame se comunque bisognerà attendere la fine delle superiori che durano 40 minuti?
ROCCO MAROTTA
ORA SI DOVRA' RIDURRE ANCHE LA DURATA DELL' ESAME DI GUIDA . BASTA CON QUESTI 40 MINUTI !!
IN MODO DI AUMENTARE IL NUMERO DI CANDIDATI DA ESAMINARE NELLA PROVA PRATICA DI GUIDA .
SPERIAMO CHE LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA POSSANO GIUNGERE AL PIU' PRESTO A QUESTA SOLUZIONE
roberto
ma quante volte si può ripetere esame di teoria cioè si possono fare 3 esami come per le guide? il termine per fare la teoria è di 6 o 12 mesi?
Antonio Messina
Il DM 27/10/2021 conferma la composizione casuale della scheda d'esame ma né il decreto stessi né le disposizioni attuative precisano in che modo sarà "guidata" la casualità. Attualmente ci sono 40 quiz con le prime 25 domande estratte dai 25 capitoli del programma ministeriale e le successive 15 estratte da 15 capitoli (dei 25 totali) ritenuti più "importanti" (per esempio, ci sono sempre due quiz sulla precedenza). Ora che i qui sono 30 come sarà composta la scheda?

Inserisci il tuo commento