HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 03/11/2021
Tags: Circolari Ministeriali News Corsi CQC 

Circolare - 03/11/2021 - Prot. n. 33787 - Integrazione listato CQC

OGGETTO: Circolare protocollo 31895 del 15/10/2021 – integrazione allegato listato Nuova CQC e, conseguentemente, allegato n.21 tabella di sintesi listato Nuova CQC.

Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
DIPARTIMENTO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE, PER I SERVIZI AI
CITTADINI E ALLE IMPRESE IN MATERIA DI TRASPORTI E NAVIGAZIONE
IL DIRETTORE GENERALE

Oggetto: Circolare protocollo 31895 del 15/10/2021 - Integrazione allegato listato Nuova CQC e, conseguentemente, allegato n.21 tabella di sintesi listato Nuova CQC.

Si fa seguito alla circolare in oggetto per rappresentare quanto segue.
L’obiettivo 1.4 di cui all’allegato 1 del decreto legislativo n. 286 del 2005, e successive modificazioni - conforme all’allegato 1 della Direttiva 2003/59/CE e successive modificazioni -, relativo a “Patenti di guida C, C+E, C1, C1+E” così recita:
“1.4. Obiettivo: capacità di caricare il veicolo rispettandone i principi di sicurezza e di corretto utilizzo:
forze che agiscono sui veicoli in movimento, uso dei rapporti del cambio di velocità in funzione del carico del veicolo e delle caratteristiche della carreggiata, uso di sistemi di trasmissione automatica, calcolo del carico utile di un veicolo o di un complesso di veicoli, calcolo del volume totale, ripartizione del carico, conseguenze del sovraccarico sugli assi, stabilità e baricentro del veicolo, tipi di imballaggi e di palette di carico;
categorie principali di merci che necessitano di fissaggio, tecniche di ancoraggio e di fissaggio, uso delle cinghie di fissaggio, verifica dei dispositivi di fissaggio, uso delle attrezzature di movimentazione, montaggio e smontaggio delle coperture telate.”.

La prima parte del testo su riportato è di contenuto pari all’obiettivo 1.6 del citato allegato 1, relativo a “Patenti di guida D, D+E, D1, D1+E” che così recita:
"1.6. Obiettivo: capacità di caricare il veicolo rispettandone i principi di sicurezza e di corretto utilizzo:
forze che agiscono sui veicoli in movimento, uso dei rapporti del cambio di velocità in funzione del carico del veicolo e delle caratteristiche della carreggiata, uso di sistemi di trasmissione automatica, calcolo del carico utile di un veicolo o di un complesso di veicoli, ripartizione del carico, conseguenze del sovraccarico sugli assi, stabilità e baricentro del veicolo.”.

Ne consegue che i quiz sub n. da 15001 a 15007, già presenti nel listato Nuova CQC e riferibili alla parte del Capitolo 15 relativa alle forze che agiscono sui veicoli in movimento (infra Obiettivo 1.6, specialistica trasporto persone), sono riproposti nel medesimo testo anche nel Capitolo 11 (Obiettivo 1.4, specialistica trasporto cose), con numerazione da 11017 a 11023, ad eccezione soltanto dell’ultimo quesito sub 15005 “F16) [it_IT_07309_74456.ogg] Il baricentro di un autobus è il punto di aggancio tra veicolo trattore e rimorchio” che è evidentemente riferibile solo ad autobus.

Si allegano alla presente il listato Nuova CQC e la relativa tabella di sintesi, conseguentemente integrati, che sostituiscono i corrispondenti allegato della circolare prot.n. 31895 del 15/10/2021.

Ing. Pasquale D’Anzi

 

 

Tabella di sintesi del NUOVO LISTATO CQC (con integrazione)

 



Vedi anche:
08/02/2022
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 08/02/2022 - Prot. n. 3854 - Corsi CQC
Chiarimenti interpretativi in materia di disciplina dei corsi CQC
leggi tutto...

09/12/2021
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 09/12/2021 - Prot. n. 37923 - Precisazioni sulla circolare prot. 31895 del 15 ottobre 2021
Conseguimento CQC iniziale e periodica: relative procedure d'esame e dei corsi
leggi tutto...

04/11/2021
 Attualità RSS Aula RSS CQC News
Nuovo listato CQC: il MIMS pubblica una integrazione
Integrazione nella parte specialistica cose con alcuni quiz relativi alle forze sui veicoli in movimento: in vigore per i corsi con data di avvio dal 3 gennaio 2022
leggi tutto...

15/10/2021
 SIDA CQC Circolari Ministeriali News Normativa CQC
Circolare - 15/10/2021 - Prot. n. 31895 - Manuale CQC 2021 e nuovo listato
Ripubblicazione con integrazioni e modifiche del Nuovo Listato CQC.
leggi tutto...

21/11/2005
 SIDA CQC Decreti Legislativi Normativa Autotrasporto Normativa CQC Normativa carico sicuro
Decreto legislativo - 21/11/2005 - n. 286 - Riforma dell'autotrasporto
Disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dell'esercizio dell'attività di autotrasportatore.
leggi tutto...

15/07/2003
 SIDA CQC Normativa UE
Direttiva UE - 2003/59/CE - Formazione conducenti
Formazione dei conducenti professionali e obbligo del conseguimento della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail