HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 25/02/2021
Tags: Circolari Ministeriali News 

Circolare - 25/02/2021 - Prot. n. 6977 - Rettifica degli errori sulla patente

OGGETTO: Nuove istruzioni in materia di rettifica degli errori di digitazione o di caricamento delle immagini o della firma sulla patente di guida.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE,
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE

Circolare prot. n. 6977 del 25/02/2021

OGGETTO: Nuove istruzioni in materia di rettifica degli errori di digitazione o di caricamento delle immagini o della firma sulla patente di guida.

Con circolare prot. n. 25132 del 15 ottobre 2018, la scrivente Direzione ha dettato istruzioni in merito alla rettifica degli errori di digitazione sulla patente di guida.

Successivamente, in data 14 giugno 2019, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 giugno 2019 il decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2019, n. 54, che modifica l’art. 331 del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 (Reg. esecuzione CDS), in materia di dematerializzazione del certificato medico che attesta l’idoneità psicofisica dei conducenti, nelle procedure di richiesta di rilascio e di revisione delle patenti di guida.

In data 12 dicembre 2019, è stato altresì pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Direttore Generale per la Motorizzazione 2 dicembre 2019, recante “Dematerializzazione del certificato medico attestante l’idoneità psicofisica dei conducenti di veicoli a motore”.

La modifica delle procedure che ne è conseguita ha coinvolto nel procedimento informatico - utile alle operazioni relative alla richiesta di rilascio, revisione e rinnovo delle patenti di guida -, soggetti nuovi ed ulteriori rispetto agli UMC, alle autoscuole ed agli Studi di Consulenza Automobilistica: in particolare si fa riferimento ai sanitari che, in sede di verifica dei requisiti di idoneità psico-fisica, sono chiamati ad espletare le operazioni di cui alla circolare prot. n. 6942 del 27.2.2020.

Si rende pertanto necessario aggornare le istruzioni già impartite con la circolare prot. n. 25132 del 15 ottobre 2018, al fine di considerare le predette novità operative. Si dispone, pertanto, che nel caso di errori nelle operazioni di:
- digitazione nell’anagrafica dell’utente o di altri estremi della patente di guida (ad esempio di date di rilascio o di scadenza, apposizione di codici, etc.);
- caricamento della foto del titolare della patente;
- caricamento della firma;
le conseguenti rettifiche devono essere effettuate a mezzo di ristampa della patente stessa.

Quanto all’imposta di bollo – trattandosi di mera rettifica dei dati erroneamente digitati o caricati, che non richiede all'UMC l’adozione di alcun provvedimento amministrativo –, nulla deve essere corrisposto né per la richiesta di correzione né per la ristampa del documento.

Quanto ai diritti previsti dalla legge n. 870/86, occorre distinguere due diverse ipotesi:
1) se la digitazione o il caricamento inesatto derivano da un errore commesso dall'UMC, la rettifica deve essere effettuata senza oneri a carico dell'utente;
2) se la digitazione o il caricamento inesatto deriva da un errore materiale di altro soggetto, estraneo a questa Amministrazione ed alla stessa non legato da rapporto organico (ad es. autoscuola, studio di consulenza automobilistica, istante o soggetto dallo stesso delegato, uno qualunque dei soggetti di cui all’art. 119 CdS o agli stessi legati da rapporto organico), l’emissione del documento corretto è subordinato al pagamento della tariffa di cui al punto 2 della tabella 3 della legge 870/1986 (attualmente pari a euro 10,20), da versare sul c/c postale 9001.

Vale appena il caso di precisare che, nel secondo caso, questa Amministrazione resta assolutamente estranea al tema di “chi” deve provvedere al pagamento: questione che resta nell’ambito dei rapporti di ordine privatistico lasciati, pertanto, alla libera disponibilità delle parti utente e soggetto, estraneo a questa Amministrazione, che ha commesso l’errore che ha dato origine alla necessità di ristampare il documento corretto.

La circolare prot. n. 25132 del 15 ottobre 2018 è sostituita dalla presente.

IL DIRETTORE GENERALE
Ing. Alessandro CALCHETTI

 



Vedi anche:
27/02/2020
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 27/02/2020 - Prot. n. 6942 - Dematerializzazione attestazione sanitaria
Dematerializzazione attestazione sanitaria per il rilascio della patente di guida.
leggi tutto...

02/12/2019
 Decreti Ministeriali News
Decreto Ministero dei Trasporti - 02/12/2019 - Dematerializzazione certificato medico
Dematerializzazione del certificato medico attestante l’idoneità psicofisica dei conducenti di veicoli a motore.
leggi tutto...

28/03/2019
 Decreti Legislativi News
Decreto Presidente della Repubblica - 28/03/2019 - n. 54 - Certificati medici
Regolamento recante modifica dell’articolo 331 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, concernente i certificati medici attestanti l’idoneità psicofisica dei conducenti di veicoli a motore
leggi tutto...

15/10/2018
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 15/10/2018 - Prot. n. 25132 - Errori su patente
Rettifica errori di digitazione sulla patente di guida.
leggi tutto...

01/12/1986
 Leggi
Legge - 01/12/1986 - n. 870 - Direzione generale della motorizzazione
Misure urgenti straordinarie per i servizi della direzione generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione del ministero dei trasporti.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail