HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 19/09/2019
Tags: Circolari Ministeriali News 

Circolare - 19/09/2019 - Prot. n. 28767 - Procedura esame CQC

OGGETTO: Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 5 luglio 2019 che ha modificato le procedure d’esame per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE,
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE
DIVISIONE 5

Prot. 28767

Roma, 19 settembre 2019

Oggetto: Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 5 luglio 2019 che ha modificato le procedure d’esame per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 195 del 21 agosto 2019 è stato pubblicato il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 5 luglio 2019 con cui sono state apportate modifiche all’art. 11 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 20 settembre 2013, in particolare alle procedura degli esami per il conseguimento della qualificazione CQC.

1. Entrata in vigore del D.M. 5 luglio 2019
In merito, si comunica che si stanno apportando le necessarie modifiche informatiche per adeguare gli esami alle nuove disposizioni normative. Le nuove procedure entreranno in vigore, come indicato dall’art. 2 del decreto in argomento, il 20 novembre 2019.
A partire da tale data, tutte le prove d’esame per il conseguimento della qualificazione CQC si svolgeranno, secondo le nuove disposizioni, anche per i candidati che hanno presentato istanza di conseguimento della CQC in data anteriore.
Nel caso di assenza o di esito negativo alla prova d’esame, il candidato, per sostenere l’esame dovrà presentare una nuova istanza al competente Ufficio Motorizzazione civile. Si ricorda, a tal proposito, che ai sensi dell’art. 6 del D.M. 20 settembre 2013 la prova d’esame deve essere svolta entro un anno dalla data di rilascio dell’attestato di frequenza del corso di qualificazione iniziale. A tal fine, si sottolinea che può svolgere l’esame il candidato che si è prenotato entro il termine di un anno dalla data di rilascio dell’attestato, anche se la prova d’esame viene svolta oltre il predetto termine di 12 mesi.

2. Disposizioni transitorie
Per quel che concerne i candidati che hanno sostenuto la prova relativa alla parte comune antecedentemente al 20 novembre 2019, a decorrere da tale data, per conseguire la carta di qualificazione del conducente, sosterranno la prova relativa alla parte specialistica, secondo le nuove modalità (rispondendo, dunque, a 30 domande relative alla parte specialistica).
In tale ultimo caso, qualora il candidato non abbia ottenuto l’idoneità alla prova specialistica, può ripetere quest’ultima - sempre secondo la nuova procedura – senza ripetere la prova comune, purché, la prenotazione non sia presentata al competente Ufficio Motorizzazione civile oltre un anno dal rilascio dell’attestato di frequenza del corso di qualificazione iniziale. 

Il Direttore Generale
Dott. Ing. Sergio Dondolini



Vedi anche:
20/11/2019
 Attualità
Esami CQC, da oggi si fanno solo prove uniche
Entra in vigore il DM del 5/7/19 con risparmio di tempo e denaro
leggi tutto...

20/09/2019
 Attualità
Nuovi esami CQC, viene chiarito cosa fare nel periodo transitorio
La circolare del 19/9 interviene a dissipare alcuni dubbi
leggi tutto...

23/08/2019
 Attualità
Esami CQC: più snelli e rapidi, a vantaggio di tutti (o quasi)
Con il decreto MIT del 21 agosto i quiz sono meno e da fare in meno tempo
leggi tutto...

05/07/2019
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 05/07/2019 - Modifiche modalità esami CQC
Modifiche al decreto 20/09/2013 in materia di esami per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente
leggi tutto...

20/09/2013
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 20/09/2013 - Procedure per corsi di qualificazione iniziale e periodica per conseguimento CQC
Disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d'esame e di soggetti erogatori dei corsi.
leggi tutto...

23/10/2009
 SIDA CQC
CQC Merci
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail