HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 04/08/2016
Tags: Attualità Sicurezza stradale 

Cani e gatti, come trasportarli in moto

Trasportino per cani e gatti su motocicletta

A regolare il trasporto di persone, animali ed oggetti sui veicoli a motore a due ruote c'è l'art. 170 del Codice della Strada, che stabilisce poche regole ma chiare su come organizzarsi per il trasporto sui ciclomotori e sui motocicli.

Innanzitutto, è fondamentale che il conducente abbia libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, e che stia seduto in modo corretto per vedere bene e reggere il manubrio con entrambe le mani. L'uso di una sola mano sul manubrio è consentito, ma solo se c'è necessità di fare segnalazioni o manovre.
Altro concetto fondamentale e implicito è che l'animale in questione sia domestico e non causi disturbo al conducente, muovendosi o causando rumore, e che non soffra durante il trasporto.
In riferimento al trasporto di animali, l'articolo 170 si limita a dire che il carico può sporgere sia in lunghezza che in larghezza, rispetto alla sagoma, di non oltre 50 cm, a patto che non ostacoli la visibilità. Detti limiti di sagoma valgono anche e per l'appunto per il trasporto dei nostri piccoli amici, “purchè custoditi in apposita gabbia o contenitore”.

Fin qui la legge... ma all'atto pratico come si devono regolare i motociclisti?
Molto dipende dal modello di veicolo e se esista la possibilità concreta di installare un apposito “trasportino” nel rispetto dei limiti di sagoma. Se c'è la possibilità, meglio sfruttarla e scegliere questa soluzione, che appare la più pratica, sicura e confortevole.
Se invece non c'è posto sul veicolo e se la taglia, il carattere e ….la pazienza del conducente lo consentono, anche un contenitore diverso dalla gabbia, da mettere ad esempio sulle spalle come uno zaino, potrà essere sufficiente, fermo restando che spetta al conducente valutare l'idoneità delle condizioni finali del trasporto e della creatura trasportata.

Cerchi come trasportare cani e gatti in auto? Ecco l'articolo scritto da www.patente.it sull'argomento



Vedi anche:
02/03/2010
 Attualità
Cani e gatti, come trasportarli in auto
Link al crash test realizzato per confrontare le diverse sistemazioni possibili
leggi tutto...

Articolo 170 - CdS
Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore a due ruote.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

Inserisci il tuo commento