HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali Applicazioni e procedure MOT 

Circolare - 06/04/2016 - Prot. n. 526 - Aggiornamento "Gestione Richieste Patenti"

OGGETTO: Aggiornamenti dell'applicazione "Gestione Richieste Patenti" che andranno in esercizio a partire dal 11/04/2016.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AA.GG. E IL PERSONALE

Prot. n. 526

Roma, 6 aprile 2016

Oggetto: Aggiornamenti dell'applicazione "Gestione Richieste Patenti" che andranno in esercizio a partire dal 11/04/2016.

A partire dall'11 aprile 2016, saranno resi disponibili gli aggiornamenti dell'applicazione "Gestione Richieste Patenti", che implementeranno le funzionalità di seguito descritte.

RECAPITO DELLE PATENTI EMESSE PER DUPLICATO
È possibile specificare tra le informazioni di una richiesta di patente, per duplicato per deterioramento, per smarrimento o furto, per rinnovo patente e per riclassificazione, l'indirizzo a cui far recapitare la patente, che verrà emessa. Per ogni patente, all'atto della consegna, dovrà essere corrisposta la quota dovuta per il servizio di recapito.
Le agenzie/autoscuole, che utilizzano l'applicazione, devono inserire direttamente l'indirizzo della propria sede, come indirizzo di recapito della patente. La stessa modalità di invio deve essere utilizzata per le pratiche presentate allo sportello dell'UMC dagli studi di consulenza/autoscuole. Per quanto riguarda le richieste presentate dai privati all'UMC la patente può essere recapitata all'indirizzo comunicato dal conducente oppure, se i campi del recapito non sono avvalorati, viene inviata presso la sede dell'UMC con le modalità già in uso.

CONTROLLO BOLLETTINI PAGAMENTO
Saranno inoltre aggiornate le modalità operative relative al servizio di pagamento delle pratiche di rinnovo di validità di una patente di guida per i medici autorizzati, le strutture mediche competenti e le commissioni mediche locali.
Dopo aver inserito, in fase di prenotazione, i codici di un bollettino, pagato presso canale fisico (Ufficio Postale e rete 1TB), il sistema verifica la validità dello stesso attraverso il IV campo (codice numerico di 18 caratteri) e il codice di controllo (codice numerico di 12 caratteri). Verifica inoltre la correttezza dell'importo e del numero di conto corrente rispetto alla pratica selezionata. Le verifiche sono effettuate in modalità automatica dal sistema.
In alcuni casi residuali, laddove il controllo sui codici identificativi del bollettino non dovesse andare a buon fine, è prevista una nuova interfaccia utente che consente di inserire i dati del timbro postale riportato sul bollettino cartaceo.
Devono essere inseriti i dati dei campi di seguito specificati:
• Frazionario [XX/XXX]
• Sezione [XX]
• Data operazione (DD-MM-YY) [XX-XX-XX]
• Progressivo [XXXX]
La composizione del timbro postale, che, laddove richiesto, deve essere inserito, è descritta nelle immagini seguenti. Al fine di facilitarne l'individuazione si riporta l'immagine di un bollettino postale e di una ricevuta di accredito rilasciata per pagamenti presso canale ITB:

Attestazione di versamento bollettino postale

 

 

Ricevuta di accredito rilasciata per pagamenti presso Canale ITB

In caso di esito negativo dei controlli relativi dei dati del timbro postale, il sistema impedisce all'utente di completare l'autocertificazione del bollettino e presenta all'utente una pagina di errore con gli esiti dei controlli effettuati sui bollettini.

Ulteriori informazioni sugli aggiornamenti dell'applicazione "Gestione Richieste Patenti", saranno fornite con file avvisi.

IL CAPO DIPARTIMENTO
Dott. Ing. Amedeo Fumero



Vedi anche:
07/04/2016
 Applicazioni e procedure MOT
File avvisi - 07/04/2016 - n. 6 - Aggiornamento "Gestione Richieste Patenti"
Aggiornamenti dell'applicazione "Gestione Richieste Patenti" che andranno in esercizio a partire dal 11/04/2016
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail