HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 14/09/2015
Tags: Attualità Conversione patenti 

L'Italia riconosce ufficialmente la CQC svizzera

Fac simile cqc svizzera

La Svizzera, pur non facendo parte dell'UE, è pur sempre al centro dell'Europa e va da sé che sul suo territorio circolano molti veicoli stranieri provenienti nella maggior parte dei casi da Germania, Italia, Francia e Austria. Oltretutto, sono tantissimi gli italiani che lavorano in terra elvetica, sia residenti che frontalieri, e tra di essi molti sono conducenti di professione.
Non c'è bisogno di dire che in tema di patenti e di autorizzazioni alla guida di vario tipo, tanto più le regole sono allineate e tanto meglio è per tutti, sia per chi fa i controlli e sia per chi vi è sottoposto.
La Svizzera persegue per questo motivo la sua politica europea sulla base di accordi settoriali bilaterali. Dall’Accordo sul libero scambio del 1972 è stata progressivamente creata una rete di accordi sempre più fitta: l’approccio bilaterale permette alla Svizzera di condurre una politica di apertura e di cooperazione con i suoi vicini europei.

Dunque la Svizzera ha recepito anch'essa la direttiva 2003/59/CE sull'obbligo di formazione e aggiornamento degli autisti, e ci sono corsi appositi sia per il primo rilascio che per l'aggiornamento organizzati con le medesime regole esistenti nei Paesi europei. Le autorità svizzere rilasciano una carta di qualificazione del conducente di aspetto leggermente diverso da quello europeo ma sempre in formato smart card (riprodotta nell'immagine a fianco). Questo documento fino a oggi ha suscitato parecchie perplessità agli agenti di controllo italiani, che non avevano gli strumenti legislativi per stabilire se fosse regolare o no.
Con la circolare 20583 del 11 settembre 2015 il Ministero ha fornito l'atto di legge che mancava ufficializzando il fatto che Italia e Svizzera "riconoscono reciprocamente i titoli attestanti l'avvenuta qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti professionali".



Vedi anche:
09/12/2015
 Attualità Conversione patenti
Tra Svizzera e Italia si snelliranno le procedure amministrative
Firmato un accordo tra il ministro Delrio e la Consigliera Leuthard
leggi tutto...

11/09/2015
 Circolari Ministeriali Conversione patenti Normativa CQC
Circolare - 11/09/2015 - Prot. n. 20583 - Italia e Svizzera: riconoscimento reciproco delle carte di qualificazione di conducente
Decisione 1/2013 del Comitato dei Trasporti Terrestri Comunità-Svizzera del 6 dicembre 2013. Direttiva 2003/59/CE.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Cosimo
Buonasera sono 3 mesi che sto convertire il c.q.c Svizzero in italia e non lo ancora avuto troppo burocrazia e possibile.mi sapete dire il metodo più veloce grazie...
e
e
Antonio
Un furto la cqc in più tanta gente non ci riesce e non può lavorare avendo le patenti che sono la cosa più importante !
M milan
Puoi convertire il C.Q.C. svizzero in Italia ,basta andare in una scuola guida e ti diranno come fare,io l’ho convertita senza tanti problemi
M milan
Ma avete mai conseguito una patente ,un adr , oppure il C.Q.C. in Svizzera? In Svizzera bisogna frequentare e fare l’esame ,non si compra e non ti regalano niente
Roberto Rossi
Devo convertire il cqc da Svizzera a italia cosa devo fare cosa devo potreste alla motorizzazione italiana grazie
Stefano
La CQC Svizzera non te la danno in “pare in un week end “ma ben si in 40 ore di corsi e in orari non stressanti ,tipo 8 ore per 5 sabati,nonostante tutto in Italia non te lo convertono!!!
Vito
Ciao a tutti ragazzi aiuto patente sordi camion?
MZH
Stefanino 1982,DEVI FARE LA CQC IN ITALIA FACENDO IL CORSO DELLE 35 ORE, UNA VOLTA FATTO, QUI IN BASILEA, DEVI ANDARE DALLA POLIZIA IN CLARASTRASSE PER FARE IL CAMBIO. LA POLIZIA TI FARA' pagare un costo di 65 franchi per la patente B , poi andrai a fare un check up dall' occulista solo per 10 euro poi andrai a fare delle analisi da un dottore (vista e urina) per un costo di 125 franchi.. una volta fatto, ti chiederanno il casellario giudiziale per le patenti C o D. Dopodichè pagherai 75 per il cambio e ti arriveranno la patente e la CQC a casa... solo cosi puoi guidare i mezzi pesanti in svizzera.
Roberto
Vorrei chiedere se faccio rinnovo CQC in Svizzera i corsi in Italia li tengono validi per il rinnovo di quello italiano grazie mille
LAZZARA MASSIMO ARMANDO
dovrei rifare il CQC mi chiedevo se in svizzera se non sei residente si può fare la CQC GRAZIE
Alessandro
Gradirei sapere se con il cqc svizzero si può gufare un camion con targhe italiane.
Grazie..
Giovanni
Ciao vivo in svizzera dato che ho già la patente B-C-CQC-D vorrei prendere il CQC persone come fare? Grazie
Fabrizio
Io vorrei prendere la cqc in Svizzera posso prenderla anche se nn ho la residenza??
Stefanino 1982
Scusate io mi sono trasferito in Svizzera, tra lucerna è Basilea, ho la patente CE. Ma non ho il cqc, facendo là conversione della patente da Italiana in Svizzera posso fare l’autista
Roberto
Avete scritto tutti un branco di Ca....
Qui si parla di cambio pari pari praticamente perché ottenerlo in italiano in Svizzera in quanto ad esami (costi/difficoltà) siamo li’.chi non sà non parli
Fabio
Buongiorno a tutti ragazzi, ho preso tutte le patenti ora però ho bisogno del CQC mi potete aiutare? Se devo,vado pure in Svizzera!!!
LUCIO
cosa fa il businnes.... il resto è nulla !
stogazzo
italia , : 140 ore 120 domande 2100. ( lezioni obbligate )

gli altri paesi....chi 2 giorni chi 3 settimane ....che a quanto so neanche 1000 euro arriva il prezzo...
ringrazio i nostri politici di merda x tutto questo .
Vincenzo
Che differenza fa tra uno che guida il propio camion e uno che guida un camion della ditta per cui lavora ? Hahahah
flavio
Ottima la cqc svizzera corsi esaudienti anche le prove manuali ......no in italia a passare il tempo a fumare e pausa caffe e zolite discuszioni laltro è piu bravo
bruno
tutti ci strafottono e i nostri politici non vedono, non sentono ..... e non sanno .....
x arcor
per poter essere un popolo civile bisogna aver la cultura del sapere essere...in Italia siamo abituati alla cultura dell' avere
avere potere: avere soldi, avere la bella macchina, Avere la Patente avere la testa vuota...se dovessimo applicare il 50%
delle norme stradali forse il 50% non sarebbe in grado di stare per strada..........
cqc svizzera come adr
fantastico, abbassiamo le orecchie e ci facciamo andare bene tutto..

come gli adr che si fanno in un weekend in svizzera, ora gli regaliamo anche la cqc svizzera..

chissà perchè certe cose per conseguirle devi avere la residenza nello stato.. altre no.. misteri
arcor
la CQC non ha portato benefici in termini di cultura e comportamento sulle strade. Ignoranti e strafottenti erano e tali sono rimasti gli utenti che la utilizzano.
UTILITY
sta patente serve pe fregà i sordi...
Utilità della CQC
Sarebbe interessante sapere quali vantaggi CONCRETI la CQC abbia davvero portato ad oggi.
RiccardoFT
Perfetto così migreranno ancora di più verso la Svizzera.... SONO SENZA PAROLE
Pino
e vai con la C.Q.C per tutti..........auguri...e buon lavoro.....
basito
E meno male che dice: organizzati con le medesime regole....

gisucrje
cosi aggiungiamo pure questa insieme agli adr della slovenia conseguiti in un fine settimana .ma a noi qualcuno pensa?
mikka
cosi' dopo la cqc rumena conseguita in tre settimane avremo anche la svizzera (pare basti un week-end)...ma a noi qualcuno pensa?

Inserisci il tuo commento