HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali Conversione patenti Normativa CQC 

Circolare - 11/09/2015 - Prot. n. 20583 - Italia e Svizzera: riconoscimento reciproco delle carte di qualificazione di conducente

Oggetto: Decisione 1/2013 del Comitato dei Trasporti Terrestri Comunità – Svizzera del 6 dicembre 2013. Direttiva 2003/59/CE.

Prot. 20583/8.7.6

Roma, 11 settembre 2015

Oggetto: Decisione 1/2013 del Comitato dei Trasporti Terrestri Comunità – Svizzera del 6 dicembre 2013. Direttiva 2003/59/CE.

Ai sensi dell'art. 52, paragrafo 6, dell'accordo fra la Comunità Europea e la Confederazione svizzera sul trasporto di merci e di passeggeri su strada e per ferrovia, la Svizzera "applica disposizioni legali equivalenti" alla direttiva 2003/59/CE in materia di formazione dei conducenti professionali. Conseguentemente, l'Italia e la Svizzera riconoscono reciprocamente i titoli attestanti l'avvenuta qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti professionali. Tanto premesso, sulla base del suddetto accordo e, a seguito di scambio di note tra questa Amministrazione ed il competente Ufficio Federale delle strade USTRA, si estende anche alle carte di qualificazione del conducente rilasciate in Svizzera lo stesso regime giuridico previsto per i documenti attestanti la qualificazione CQC ai sensi della direttiva 2003/59/CE rilasciati dagli altri Stati dell'Unione europea e dello Spazio economico europeo. Si allega fac simile della carta di qualificazione del conducente rilasciata dalla Confederazione svizzera.

Firmato
Il Direttore Generale
Dott. Arch. Maurizio Vitelli

 

ALLEGATO alla circolare del 11 settembre 2015 prot. 20583




Vedi anche:
14/09/2015
 Attualità Conversione patenti
L'Italia riconosce ufficialmente la CQC svizzera
Con circolare del 11 settembre 2015 è stato formalizzato il riconoscimento reciproco
leggi tutto...

21/06/1999
Accordo tra Confederazione Svizzera e CE - 21/06/1999 - Trasporto di merci e passeggeri
Accordo fra la Confederazione Svizzera e la Comunità europea sul trasporto di merci e di passeggeri su strada e per ferrovia
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail