HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 06/08/2015
Tags: Attualità Patenti A 

A 16 anni si potranno trasportare passeggeri. Nuovi dettagli.

AGGIORNAMENTO DEL 6/8/2015

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 178 Serie Generale del 3/8/2015 è stato pubblicato l'Atto della Camera di cui si parla qui sotto convertito nella legge 29 luglio 2015, n. 115. Tale legge  modifica gli articoli 115, 116, 118-bis, 170 del Codice della Strada ed entra in vigore il 18/08/2015.

____________________________________________________

Al Senato con l'A.C. (Atto della Camera) n. 2977, il 23 luglio sono state approvate una serie di modifiche legislative allo scopo di adempiere agli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea.
Per le disposizioni, si aspetta solo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale per renderle esecutive; esse riguardano procedure e aspetti molto importanti per il settore autoscuole, ragione per cui vale la pena descriverle nel dettaglio.

A sedici anni si potrà trasportare il passeggero
Sui ciclomotori come sui motocili, tricicli e quadricicli leggeri, sarà possibile il trasporto del passeggero già a sedici anni, senza aspettare la maggiore età
. Questa è la modifica più rilevante di cui le autoscuole, e le famiglie con esse, dovranno tenere conto. In caso di incidente ricordiamoci infatti che un minorenne potrà risultare sempre responsabile nei confronti dei terzi trasportati.

dal Capo IV dell'AC 2977:
(...) 2. Al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all'articolo 115:

1) la lettera b) del comma 1 è sostituita dalla seguente: «b) anni sedici per guidare:
1) veicoli cui abilita la patente di guida della categoria AM;
2) veicoli cui abilita la patente di guida della categoria A1;
3) veicoli cui abilita la patente di guida della categoria B1»;

(omissis)

d) all'articolo 170:
1) il comma 2 è sostituito dal seguente: «2. Sui ciclomotori è vietato il trasporto di altre persone oltre al conducente, salvo che il posto per il passeggero sia espressamente indicato nel certificato di circolazione e che il conducente abbia età superiore a sedici anni»;
2) al comma 7, le parole: «da conducente minorenne» sono sostituite dalle seguenti: «da conducente minore di sedici anni» 

Patenti speciali: eliminato il limite di massa del rimorchio
I titolari di patenti speciali di tutte le categorie non avranno più il limite di massa massimo sul rimorchio che trainano.

L'articolo che viene modificato è il numero 116 del Codice della Strada:
all'articolo 116, comma 4, primo periodo, le parole: «la cui massa massima autorizzata non superi 750 kg» sono soppresse.

Requisiti visivi minimi
L'allegato III del D. Lgs. 59/2011 viene modificato nel punto A.4.2. sostituendo le parole «di 25 gradi verso l'alto» con le parole «di 30 gradi verso l'alto». Si tratta del campo visivo orizzontale binoculare, per cui viene richiesta un'estensione verso l'alto di 30 gradi anziché di 25. Questa informazione deve essere nota ai medici che effettuano la visita per le patenti.

Qualificazione degli esaminatori di guida
Il D. Lgs. 59/2011 subisce altre due modifiche nell'allegato IV, riservato ai requisiti che devono avere gli esaminatori di guida. Ad essi non si richiede più di essere titolari della patente corrispondente a quella per la quale svolge l'attività di esaminatore, a patto di conseguire in alternativa una qualificazione iniziale adeguata.

Ecco le modifiche:
al punto 2.1, alinea, le parole: «di categoria AM, A1, A2, A, B1 e B» sono sostituite dalle seguenti:
«di categoria B»;
dopo il punto 2.2 è inserito il seguente:
«2-bis. Equivalenze
2-bis.1. Coloro che al 30 giugno 2015 effettuano, in conformità alla normativa vigente alla medesima data, esami di guida per le patenti delle categorie AM, A1, A2 e A sono autorizzati ad effettuare esami di guida per le suddette categorie, in deroga a quanto disposto dal punto 2.2, previo conseguimento della qualifica iniziale prescritta al punto 3 per la categoria corrispondente a quella per la quale svolgono la propria attività.
2-bis.2. Coloro che al 30 giugno 2015 effettuano, in conformità alla normativa vigente alla medesima data, esami di guida per le patenti delle categorie C1, C, D1 e D sono autorizzati ad effettuare esami di guida per le suddette categorie, in deroga a quanto disposto dal punto 2.2, previo conseguimento della qualifica iniziale prescritta al punto 3 per la categoria corrispondente a quella per la quale svolgono la propria attività.
2-bis.3. Coloro che al 30 giugno 2015 effettuano, in conformità alla normativa vigente alla medesima data, esami di guida per le patenti delle categorie BE, C1E, CE, D1E e DE sono autorizzati ad effettuare esami di guida per le suddette categorie, in deroga a quanto disposto dal punto 2.2, previo conseguimento della qualifica iniziale prescritta al punto 3 per la categoria corrispondente a quella per la quale svolgono la propria attività».



Vedi anche:
04/09/2015
 Attualità Patenti A
I minorenni possono trasportare passeggeri... e i genitori pagano
Chi ha meno di 18 anni non è assoggettato alle sanzioni amministrative
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Salvatore matteo
Io devo trasportare un passeggero sulla mia minicar però ho 14 anni come posso fare ?
Ihor
Intendo con una CityCar
Ihor
Se ho la patente AM e ho 14 anni quanti passeggeri posso trasportare???
Lucrezia
Ma se ho la patente am e ho 14 anni si può portare il passeggero che gabbia la patente da almeno 10 anni ?
Romano
Ciao mi dicono che a sedici anni si può trasportare un passeggero ma solo se maggiorenne ... che mi dite?
Ciro
Ragazzi ma è vero sta cosa che a 16 anni,cioè con la patente a1porti l'auto solo se con te ce un maggiorenne?
Luigi
Ho una macchina 125 cc 4 posti omologata per 4 persone posso portare tutti e 4 i passeggeri ?
Roberto
SEEEEEEEEEEEE!
christian
io ho 16 anni da oggi. posso portare oggi stesso uno sullo scooter o bisogna aspettare il giorno dopo? poi posso portare un minore di 16 (che non sia dai 4 in giu)?
pietro
madonna solo a leggere questi commenti parete un gruppo di mongoloidi cazzo
pietro
Salve a tutti ,forse son stupido io , ma non capisco ,con la nuova normativa o legge oche altro, si può portare un passeggero con una microcar avendo la patente del cinquantino AM? oppure serve la A1? e da quello che ho capito le assicurazioni non coprono il passeggero se il conducente non è maggiorenne ? potreste aiutarmi a capirci qualcosa .VI RINGRAZIO IN ANTICIPO .AIUTO...........
mariam
quando inserisco il cd non viene
maryk
ma e vera sta cosa che si possono trasportare passeggeri a 16 anni con la patente A1?
X GIOVANNI
Ma dove l'hai sentito che la teoria della A1 non vale per la B???
L'esame teorico è valido per la patente A1,A2,A, B, B1,B cod. 96, BE
Se ti ha detto qualcuno che non è più valida è una grossa baggianata.
Oriunda
Dato che siamo governati da ritardati drogati non sanno che le assicurazioni non coprono conducenti minorenni quindi sai che bella normativa europea andare in 2 a 16 anni scritta da ignoranti
Giovanni
È vero che la teoria della pat. A1 non è più valida per la B?
Fabio
Malgrado vengano recepite le varie direttive Ue che si susseguono, il nostro Paese continua a discriminare i suoi cittadini con norme relativi ai requisiti psicofisici più restrittive rispetto agli altri membri.
Ricordo che ad esempio un francese, uno spagnolo, un belga, un tedesco ecc... anch'essi cittadini europei possono conseguire la patente con un visus di 5/10 complessivi e circolare tranquillamente nel nopstro Paese mentre in Italia, al cittadino italiano con analoghio requisiti gli viene negata la patente di guida del gruppo 1.
Samuele
Scusate ma con la patente B1 data oggi si possono guidare i quad a marce???
Grazie mille
manuele
salve a tutti.
ma se questa legge è in vigore dal 18 agosto , nei quiz sostenuti durante l'esame nei prossimi giorni , sono stati già modficati i quiz???
Fabio
Esatto Gigi e senza favoritismi e corruzzione non dimentichiamo questo!!! 35 anni di scuola guida me lo fanno affermare.....ho visto titolari di autoscuole umiliati e strisciare per avere favori , questo è il cancro dell Italia.
angelo bonaldi
sottoscrivo Roberto
Gigi
Servirebbe applicare le norme che si applicano all'aviazione.immaginate un esaminatore che giudica un allievo pilota senza la dovuta preparazione.voi salireste come esaminatori senza l'apporto e responsabilità del'istruttore di guida. Meglio la Svizzera prova di guida con allievo e esaminatore senza terze persone responsabili.la preparazione dovrebbe essere sicuramente migliore . Auguri....
Ale
Nel codice della strada attualmente modificata parla solo di ciclomotori, non parla di quadricicli pesanti o leggeri per quanto riguarda il trasporto passeggeri. Qualcuno sa qualcosa?
Roberto
L'Italia per andare avanti ha bisogno di persone competenti e degne di ricoprire i ruoli che a loro vengono assegnati. Il paragone con l'arbitro di calcio ci può anche stare, ma ricordiamoci che l'arbitro di calcio si allena come i calciatori e corre per 90 minuti....
E' come dire che al ministero di grazia e giustizia va bene mettere una figura che non sa la differenza tra codice civile e codice penale.
E poi ci stupiamo se il consolato di Londra riceve 300 richieste mensili (!) di iscrizione all'AIRE!!!
francesco
perché un esaminatore dovrebbe saper andare in moto, l'arbitro di calcio dovrebbe saper battere un rigore
angelo bonaldi
I candidati al conseguimento della patente di guida del Lazio, della Toscana, dell'Umbria, delle Marche e della Sardegna sono dei privilegiati in quanto possono godere di una proroga della validità della propria pratica. Questo perché, a causa della scarsità di personale, si è determinata questa necessità.
Ma il personale è scarso in tutta Italia ( dicono alla motorizzazione) quindi perché questa differenza? Semplice: la motorizzazione è allo sbando ed ognuno fa quello che gli pare.
amgelo bonaldi
bravo Roberto, tu che mastichi l'inglese, spiega a chi non lo mastica ma non per questo non potrebbe avere idee da seguire, cosa fanno in Inghilterra. lì quando devono cambiare una norma sulle patenti, ti invitano a compilare un questionario per esprimere il tuo pensiero.la pensiamo qui da noi una cosa del genere? i vari mega dirigenti alla vitelli dove li manderebbero o dove sarebbero? comunque è ora di far sentire la nostra voce prima che ci facciano sparire.
Alessio Beca
Ma davvero io che ho 16 anni posso avere un conducente sul mio motociclo omologato per 2? Questo è l'unico articolo che vedo che ne parla ma sembra serio. Se c'è qualcuno che con le patenti, mi può dare la conferma?
Roberto Azzolina
per chi di voi mastica l'inglese, andate a vedere cosa fanno nel Regno Unito prima di proporre cambiamenti al codice della strada...
https://www.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/391902/One_Person_One_Licence_consultation.pdf
angelo bonaldi
Roby, io sono pronto . proponi qualcosa ( incontri o altro) e partiamo. forse siamo ancora in tempo
Roby
Cari colleghi.....inutile che critichiamo e parliamo fra di noi. E' ORA DI FARCI SENTIRE AD ALTA VOCE. Le associazioni che ci rappresentano valgono meno di 0. Ci trattano a pesci in faccia e noi siamo costretti a subire LA LORO IGNORANZA. Di questo passo con il passare del tempo spariremo tutti. Meditate gente.
x Fabio
Alcuni dicono, non io, In Italia il problema è che VOGLIONO LE TRASFERTE, se un allievo si presentasse con la sua auto, gli impiegati perderebbero dei soldi. Adesso per ogni patente B guadagnano, se si introducesse il sistema Svizzero non guadagnerebbero niente.
Giacomo
In che data saranno pubblicate?
Fabio
X Antonia
Verissimo, il sistema è questo purtroppo, ci vorrebbe il modello svizzero cioè allievo frequenta l 'autoscuola impara gli viene rilasciato un attestato, si presenta all esame con l auto che vuole luoi suoa o a noleggio e se è preparato va, altrimenti ripetere, e l autoscuola non sa neanche chi è l esaminatore,
Ma in Italia non si può perche ti immagini le MCTC ale prese con tutti questi candidati , gli schiaffoni che partirebbero, e allora ci tengono a far manodopera consapevoli della loro ignoranza in materia, del tipo esami moto da una che non sa neanche andare sul tricicolo, e arroganti perche statali
Italia di m......
antonia
giudicare senza saper andare in moto...fosse solo questo....perchè gli esaminatori sanno guidare correttamente un'autovettura.un autobus o un autotreno???e sanno forse rispondere correttamente alle domande dei quisz ella patente b,superiori e cqc???poveri noi...
tommy
Certo che ormai l'Europa ci dice anche quando andare in bagno, povera Italia.
x tutti
Mi sa che siamo fuori.....di testa.........
Riccardo
L'età di conseguimento della patente AM non verrà modificata ma i maggiori di anni 16 potranno trasportare il passeggero
Francesco
Cosi facendo,le autoscuole ed i consorzi che si sono attrezzati con ciclomotori,sia a presa diretta che a marce la prendono in quel posto,in questo modo non ci saranno piu' richieste di patenti cat.AM. I nostri "PENSATORI",non potevano provvedere prima di Luglio.
X V
Giusto
FABIO
X tommy secondo me sarebbe ottino certificare le guide, cosi i vari bottegari dei saldi. patenti AM e A a prezzi di ricariche telefoniche,saranno obbligati a dedicar piu tempo, alle moto ecc o in alternativa certificazioni false come fanno ora, sperando che li mettono in colleggio presto.......
v
quindi la patente AM si puo' conseguire sempre a 14 anni solo che per trasportare il passeggero non devi piu' aspettare la maggiore eta' ma puoi gia' farlo a 16 anni .giusto??
X MICHELE
SEGUE:
b) anni sedici per guidare:
1) veicoli cui abilita la patente di guida della categoria AM;
2) veicoli cui abilita la patente di guida della categoria A1;
3) veicoli cui abilita la patente di guida della categoria B1»;
X MICHELE
1. Fatte salve le disposizioni specifiche in materia di carta di qualificazione del conducente, chi guida veicoli o conduce animali deve essere idoneo per requisiti fisici e psichici e aver compiuto:

a) anni quattordici per guidare:
1) veicoli a trazione animale o condurre animali da tiro, da soma o da sella, ovvero armenti, greggi o altri raggruppamenti di animali;
2) sul territorio nazionale, veicoli cui abilita la patente di guida della categoria AM, purchè non trasportino altre persone oltre al conducente;

b) anni sedici per guidare:
1) veicoli cui abilita la patente di guida della categoria A1, purchè non trasportino altre persone oltre al conducente;
2) veicoli cui abilita la patente di guida della categoria B1, purchè non trasportino altre persone oltre al conducente;


Praticamente: il comma A rimane uguale quindi AM si consegue a 14 anni senza poter caricare. Il comma B viene modificato in questo modo:«b) anni sedici per guidare:
1) veicoli cui abilita la patente di guida della categoria AM;
2) ve
X MICHELE
Ma dove hai letto quella cosa?
C'è scritto che per caricare servono 16 anni e non 18. Sul ciclomotore caricherai a 16 e non 18.
Il conseguimento non varia.
michele
Siamo nelle condizioni che ti fanno lezione i professori e l'esame i bidelli....
michele
la patente AM quindi si conseguirà al compimento del sedicesimo anno?
tommy
Per Stefania, hai perfettamente ragione ,e quasi impossibile valutate un candidato senza saper manco andare su un motocicli, è ridicola la cosa diciamo che fanno la legge per evitare di dover ulteriormente formare gli esaminati che ormai sono obsoleti sia nella valutazione che per l'età. Ma va bene così è 20 anni che al ministero non fanno assunzioni

Stefania
Quindi un esaminatore potrà giudicare la guida di un motociclista senza saper andare in moto...si veramente logico... complimenti a questi che SI fanno le leggi sempre a loro favore, noi istruttori dobbiamo saper guidare pure lo shuttle (ed è giustissimo per carità)e
loro a momenti manco la patente devono avere... sono schifata dal sistema...

tommy
Vedrete che con questa novità introdurranno le guide certificate per i motocicli e ciclomotori, come già in discussione al senato
Fabio
Mi sembra strano che la norma del passeggero col guidatore minore, non sia ancora stata "notata" dalle associazioni delle vittime della strada!
Riccardo
Ma perché ai funzionari esaminatori viene sempre semplificato tutto??????????

Inserisci il tuo commento