HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali 

Circolare - 06/11/2014 - Prot. n. 24943 - Prenotazione esame pratico B e guide obbligatorie

OGGETTO: Termini di prenotazione all'esame pratico per il conseguimento della patente di categoria B e certificazione on line delle guide obbligatorie.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE,
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
Direzione generale per la motorizzazione
Divisione 5

Prot. n. 24943/8.7.6

Roma, 6 novembre 2014

OGGETTO: Termini di prenotazione all'esame pratico per il conseguimento della patente di categoria B e certificazione on line delle guide obbligatorie.

Il decreto interministeriale 24 ottobre 2011, pubblicato sulla Gazzette Ufficiale n. 265 del 14 novembre 2011 stabilisce, all'art. 2, che "l'elenco dei soggetti per i quali è in corso l'istruttoria per il rilascio della patente di guida" deve avvenire "entro i dieci giorni lavorativi precedenti alla data della prova pratica".

Successivamente, con circolare prot. 35178 del 27 dicembre 2012 questa Direzione Generale ha chiarito che: "I verbali degli esami di guida ... dovranno essere approvati almeno dieci giorni lavorativi (compreso il sabato) prima della data di ciascuna prova d'esame".

Questa Amministrazione è venuta a conoscenza della circostanza che alcuni Uffici Motorizzazione civile predispongono i verbali d'esame della prova pratica in un arco temporale sensibilmente superiore ai dieci giorni sopra indicati. Ciò determina, per i candidati al conseguimento della categoria B, la necessità di completare le esercitazioni di guida obbligatorie anche molti giorni prima della data fissata per la prova d'esame, atteso che l'art. 1, comma 6, del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 20 aprile 2012 stabilisce che l'attestato di frequenza delle "guide certificate", corredato dagli originali del relativo libretto delle lezioni di guida, deve essere comprovato all'atto di prenotazione alla prova pratica di guida.

Tanto premesso, al fine di consentire, nel rispetto delle citate disposizioni ministeriali, la certificazione delle "guide obbligatorie" nell'imminenza dell'approvazione del verbale, è stata predisposta una nuova procedura informatica che consente alle autoscuole di certificare on line l'effettuazione delle "guide obbligatorie", secondo modalità di seguito indicate.

Le autoscuole che si avvalgono di detta procedura dovranno compilare appositi campi su una "maschera" informatica predisposta dal CED di questa Direzione Generale.

Per ogni ora di esercitazione devono essere inseriti i seguenti dati:
- autoscuola presso cui si è svolta l'esercitazione
- provincia in cui si è svolta l'esercitazione
- data dell'esercitazione
- ora di inizio e ora di fine dell'esercitazione
- codice dell'autoscuola che ha svolto l'esercitazione
- nominativo dell'istruttore
- targa del veicolo con il quale è stata svolta l'esercitazione

Dopo l'inserimento di tutte le ore di esercitazione sarà possibile stampare l'attestato di frequenza delle esercitazioni alla guida. La stampa potrà essere effettuata sia dall'autoscuola che dall'ufficio Motorizzazione civile.

Si evidenzia che la suddetta procedura informatica non sostituisce - almeno in questa fase di avvio - la certificazione cartacea prevista dal D.M. 20 aprile 2012, documenti con cui l'autoscuola assume la responsabilità dell'attestazione dell'avvenuto svolgimento delle lezioni di guida obbligatorie.

I candidati prenotati da autoscuole che utilizzano la procedura informatizzata di cui alla presente circolare, non dovranno presentare, all'atto di prenotazione dell'esame, la certificazione comprovante l'avvenuta effettuazione delle "guide obbligatorie", giacché il sistema rileverà automaticamente se dette esercitazioni sono state svolte. Al momento dell'approvazione del verbale il sistema rileverà automaticamente i candidati che hanno completato le "ore obbligatorie" non inserendo, nel verbale stesso, i candidati per i quali non è stato attestato "on line" il completamento di tali esercitazioni.

Pertanto, l'obbligo di comprovare le "guide obbligatorie" tramite la presentazione - al momento della prenotazione dell'esame pratico - dell'attestato di frequenza e dei fogli delle guide, resta in capo ai candidati privatisti e ai candidati che hanno svolto le "guide obbligatorie" presso autoscuole che non si avvalgono della nuova procedura informatizzata. In questi casi sarà l'Ufficio Motorizzazione civile a inserire nel terminale l'effettuazione delle ore di guida obbligatorie, sulla base della certificazione prodotta dal candidato al momento della prenotazione.

Le specifiche tecniche per l'attuazione della nuova procedura saranno emanate con apposita nota del CED di questa Direzione Generale.

A decorrere dal 9 dicembre 2014 sarà possibile inserire nel sistema informatico, l'avvenuto svolgimento delle ore di guida obbligatorie. La procedura "automatica" di approvazione del verbale in cui sarà verificata direttamente dal sistema l'adempimento delle lezioni di guida obbligatorie, entrerà in vigore a far data 15 gennaio 2015.

IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Arch. Maurizio Vitelli



Vedi anche:
13/02/2015
 Attualità RSS Gestione RSS TuttoPrenota e VPN
Guide obbligatorie, l'entrata in vigore slitta ancora!
Dal 16 al 24 febbraio: slitta ancora l'obbligo di inserimento informatico delle guide obbligatorie.
leggi tutto...

12/02/2015
 Circolari Ministeriali
Circolare - 12/02/2015 - Prot. n. 3717 - Rilascio patenti
Adeguamento procedure informatiche rilascio patente.
leggi tutto...

23/12/2014
 Attualità
Guide obbligatorie informatizzate: slitta il termine al 16 febbraio
L'inserimento on line delle guide obbligatorie deve aspettare fino al 16 febbraio.
leggi tutto...

22/12/2014
 Circolari Ministeriali
Circolare - 22/12/2014 - Prot. n. 27702 - Certificazione on line guide obbligatorie
Slittamento dei termini di certificazione on line delle guide obbligatorie
leggi tutto...

05/12/2014
 File Avvisi
File avvisi - 05/12/2014 - n. 37 - Acquisizione dati su esercitazioni obbligatorie guida
Disposizioni per l'acquisizione dei dati relativi alle esercitazioni obbligatorie di guida.
leggi tutto...

10/11/2014
 Attualità
Certificazione informatica delle ore di guida obbligatorie
Dal 9 dicembre la nuova procedura è on line
leggi tutto...

27/12/2012
 Circolari Ministeriali RSS Gestione
Circolare - 27/12/2012 - Prot. n. 35178 - Patenti di guida
Istruzioni operative relative alle novità introdotte dal Decreto Interministeriale 24.10.20 11 e dal D.Lgs. n. 59 del 2011.
leggi tutto...

20/04/2012
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 20/04/2012 - Esercitazione guida in autostrada e in notturna
Disciplina delle esercitazioni di guida in autostrade, su strade extraurbane ed in condizioni di visione notturna, del minore autorizzato e dell'aspirante al conseguimento della patente di categoria B.
leggi tutto...

24/10/2011
 Decreti Ministeriali
Decreto Interministeriale - 24/10/2011 - Collegamento telematico tra i sistemi informativi
Modalità per l'adeguamento del collegamento telematico tra i sistemi informativi delle Amministrazioni dell'Interno e dei trasporti in modo da garantire la trasmissione dei dati necessari al rilascio dei titoli abilitativi alla guida e l'acquisizione dei dati relativi alla revoca degli stessi.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail