HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 04/09/2014
Tags: Attualità SIDA CQC RSS CQC News 

CQC: il marasma delle scadenze

La Circolare Prot 18734 del 3 settembre dà alcune anticipazioni sul contenuto del decreto che dovrà modificare il D.M. del 20 settembre 2013. Tale modifica al D.M. del 20 settembre 2013 si rende necessaria a causa di una contestazione della comunità europea sull’applicazione, da parte dell’Italia, dell’art.8 paragrafo 3 della direttiva UE 2003/59/CE (per maggiori informazioni a tale proposito si rimanda alla news “Scadenza CQC: soppresso l'art 2 del Decreto Dirigenziale 6/08/2013” pubblicata il 28 luglio di quest’anno sul www.patente.it).

Nella circolare l'Arch.Vitelli ci anticipa che la scadenza della CQC "verrà calcolata a decorrere dalla data di presentazione dell’istanza di rinnovo all’Ufficio Motorizzazione civile” (dopo la fine del corso di rinnovo).

In poche parole la CQC, per l’autista che ha già fatto il primo corso di rinnovo scadrà, non più il 9 sett 2018 o il 9 sett 2019 (9 sett 2020 e 9 sett 2021 meno 2 anni), ma in base alla data in cui ha fatto istanza di rinnovo CQC, a seguito della conclusione del corso.

Se il decreto in uscita confermerà la circolare ministeriale del 3 settembre 2014 vorrà dire che l’autista con CQC Merci ricevuta per documentazione, che ha seguito e concluso il primo corso di rinnovo ad esempio a marzo 2013, dovrà sostenere il prossimo corso di rinnovo a marzo 2018, dopo 5 anni esatti dal primo.

Stessa cosa per quanto riguarda i duplicati CQC: su tutte quelle CQC che risulteranno in scadenza oltre i 5 anni (sett 2020 e sett 2021), il sistema calcolerà in automatico la scadenza nei 5 anni, partendo dalla data di quando si è seguito e concluso il primo corso di rinnovo.

Ricordiamo e ribadiamo che, per gli autisti che hanno ricevuto la CQC per documentazione, le date di scadenza CQC rimangono 9 sett 2015 per persone e 9 settembre 2016 per cose, anche se sul loro documento c’è scritto 9 sett 2013 e 9 sett 2014, come chiarisce la Circolare Prot.18061 del 14 agosto 2014.
Nell'eventualità che questi autisti facciano un duplicato della CQC, le date sul documento saranno aggiornate a sett 2015 e sett 2016.

Questo è tutto ciò che la redazione di patente.it è in grado di dirvi in base a quanto scritto sulla circolare del 3 settembre.
Aspettiamo il decreto annunciato, fiduciosi che dia ulteriori chiarimenti in merito.



Vedi anche:
03/09/2014
 Circolari Ministeriali
Circolare - 03/09/2014 - Prot. n. 18734 - Rinnovo quinquennale CQC
Rinnovo di validità quinquennale delle qualificazioni CQC.
leggi tutto...

14/08/2014
 Circolari Ministeriali
Circolare - 14/08/2014 - Prot. n. 18061 - Primo rinnovo CQC
Primo rinnovo di validità delle CQC rilasciate per documentazione.
leggi tutto...

28/07/2014
 Attualità RSS Gestione RSS CQC News
Scadenza CQC: soppresso l'art 2 del Decreto Dirigenziale 6/08/2013
La scadenza della CQC prevista per il 2020 (CQC Persone) e 2021 (CQC Cose) viene abrogata e torna ad essere nel 2018/2019.
leggi tutto...

10/06/2014
 Decreti Dirigenziali
Decreto Dirigenziale - 10/06/2014 - Scadenza CQC
Modifiche al decreto 6 agosto 2013 in materia di scadenza di validità della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

20/09/2013
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 20/09/2013 - Procedure per corsi di qualificazione iniziale e periodica per conseguimento CQC
Disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d'esame e di soggetti erogatori dei corsi.
leggi tutto...

15/07/2003
 SIDA CQC Normativa UE
Direttiva UE - 2003/59/CE - Formazione conducenti
Formazione dei conducenti professionali e obbligo del conseguimento della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Doriana
Buongiorno
La mia CQC scadeva in novembre del 2019
L'ho rinnovata seguendo il corso giusto un anno prima
L'autoscuola dove ho frequentato il corso mi aveva detto che avrei potuto rinnovarla con due anni di anticipo ma che comunque non avrebbe compromesso la data di scadenza novembre 2024.
Purtroppo cosi non è stato la scadenza risultava a gennaio del 2024.
L"autoscuola mi disse che più volte ha tentato con la motorizzazione della mia provincia a variare la data ma senza esito positivo
Adesso mi ritrovo con la CQC con la scadenza anticipata di 10 mesi
Chiedo cortesemente un chiarimento è regolare o posso contestarla.
Attendo una vostra risposta
Ringrazio Saluti Doriana
Francesco
Quindi chi ha fatto il primo corso aggiornamento CQC DEVE RINNOVARE A MARZO 2018?
pietro
12\01\19 quindi salve a tutti ,perdonatemi non ho letto abbastanza ma un po di qua e un po di la,la mia cqc scade quest anno alcuni colleghi il 2021 .Come funziona? E corretta la mia (che non ho i 2 anni abbuonati )o è sbagliata cioè non piu valida la loro con 2 anni in piu? Grazie tanto per i chiarimenti ciao
Antonio
Salve volevo chiedere se uno non la preso in tempo sto benedetto cqc dopo la scadenza e possibile averlo facendo un ricorso per documentazione grazie
Marco
Ma quindi? Alla fine chi ha scritto sulla cqc scadenza 2020/2021 arriva l aggiornamento? Non vale e basta? Chi ha svritto sulla cqc scadenza 20/21 che deve fare?
Trifan Nicu?or
Io ho îl cqc scaduto.per rinovare che devo fare e quanto devo pagare?
Diego
Il mio cqc scadeva nel 2014 mai utilizzato ora mi serve cosa devo fare ? O la scadenza dura 5 anni x rinnovarlo ?
la Redazione
@Marco la cqc vale in tutti i paesi europei, e la fimo francese - abbreviazione di formation initiale minimale obligatoire - è il corso che occorre seguire in Francia per conseguirla. Di conseguenza il conducente che ha la cqc non deve avere anche la fimo per guidare in Francia.
marco
Sapete dirmi se il cqc italiano e la fimo francese sono la stessa cosa sto andando da in Ufficio all'altro ma mi danno tutti informazioni differenti . Sono in Francia da sei mesi e' ancora nn lavoro per questo motivo . Grazie
Giuseppe centanni
Buon giorno siccome il mio cqc aveva scadenza novembre 2016 x motivi economici nn sono riuscito a rinnovarlo vorrei sapere se adesso è possibile ancora rinnovarlo grazie
Rosario
A me mi è scaduta il9-9-2016 faccio ancora a tempo A rinnovare
Marcello
il 9 settembre è scaduto il mio cqc non l'ho rinnovato causa mancanza fondi perchè non stavo lavorando ora ho un occasione di lavoro come posso fare per non perderlo
riccardo
gente che possiede delle patenti ubriache e non conoscono manco i segnali di base però sono in maggioranza stranieri non vengono fermati mai tranne che in caso di incidenti,quindi di cosa stiamo parlando che gli italiani sono un popolo che si può sfruttare x fare cassa solo lo stato con questa cqc che non serve a un cazzo solo x fare cassa.
Maurizio
chiedo scusa ieri mi sono accorto di avere il cqc scaduto a settembre 2013 che con la proroga scade a settembre 2015 da premettere che non faccio l'autista faccio tutt'altro lavoro comunque sono andato alla scuola guida e mi e stato detto che devo fare un corso con esame e tutto mi viene a costare 2000 euro .questa cosa mi sembra proprio assurda .qualcuno sa se e realmente questa la procedura o che qualche altra strada.io nonostante non lo uso ma volevo mantenerla la patente pero se e realmente cosi mi conviene toglierla grazie
Tecchio
Afinale si puo o no gudare all estero con la cqc scaduta 9 setembre 2014
salvatore
Dovrei riprendere questa attività d'autista ma ho il cqc scaduto nel 2014 devo rinnovarlo o va bene lo stesso
alex
ci saranno degli esami per il rinnovo del cqc merci o basta il corso..??grazie...la mia scadenza è settembre 2016
andrea
Se la cqc è scaduta nel 2015 mi vale fino al 2017? Grazie
Mario
Gentilmente vorrei sapere che tempi ho per rinnovare il cqc persone con scadenza 090915 prima di perderlo?costo?
Francesco
Sto frequendando il corso x il rinnovo cqc scaduto il 09 09 2015 finisco il corso il 22 09 2015 e possibile che non posso portare i pulman fino a quando non mi arriva la patente. E si l azienda quando lo sapra non mi rinnovera il contratto che mi scade a fine settembre.
Antonio
Il 09/09/2013 scade il cqc più 2 anni di prologa quindi scadenza 09/09/2015 , per il momento non mi serve ,quanto tempo ho per non perdere tutto. qualcuno mi sa rispondere?
bova vito
Ma se uno dimentica di rinnovarlo cosa succedde dopo
sandro
il mio CQC scade il 9 sett ma non mi sta servendo adesso, dopo questa data posso rinnovarlo?
tiziano..
in Italia puoi guidare altri due anni, in Germania non serve nessun Cqc, e neanche nelr esto d Europa, se fanno problemi solo in Francia, ma non è sicuro...
sta cacata del CQC solo in Italia la potevano mettere e poi lasciano rumeni ubriachi sulle autostrade, e non credo che un autista rumeno con patente rumena ha sto CQC ..per favore, prima di mettere le leggi in Italia, dovrebbero collegare la lingua al cervello...non serve a niente sto CQC, e come il passaggio di propriet, in Germania costa 11 euro e in ITALIA 350..ma staimao scherzando?
Lino
Camionista, dai tuoi commenti di capisce perchè fai il camionista e non il chirurgo o il professore.
Mik
Salve il mio cqc e scaduto il 9/2013 qualcuno mi Sa dire la scadenza reale per il rinnovo ?
davide
Ignoranti alla estero serve il cqc!
Stefano
Buongiorno,
negli ultimi mesi sento alcuni titolari di autoscuole ribadire che a breve per rinnovare il CQC sarà necessario fare un esame finale che quindi comporterà, tra le altre cose, un maggior costo. Tra l'altro qualcuno mi spiega perchè c'è una disparità di costi tra un'autoscuola e l'altra per il rinnovo del CQC? I prezzi variano dai 150 ei 300 euro (finito di tutto) nella mia zona, non è possibile che ci siano tali scostamenti. Grazie, ciao
giovanni
Caro Franco, se hai il cqc scaduto, e valido altri 2 anni,solo in, Italia, quindi al estero non puoi guidare
Daniele
E per mia sfortuna che non lavorando con mezzi pesanti non ho il cqc è possibile che devo pagare 2500 euro di corso? Non è una vergogna
giovanni
Per andare all'estero non c'e bisogno del cqc
x franco
puoi fare l'estero, ma devi aggiornare la scadenza sulla carta.................
franco
ciao cari amici vorrei sapere x conferma precisa ma io posso continuare il mio lavoro facendo l'estero con il mio CQC scadenza il 9/9/14 ANCORA NON RINNOVATO ( grazie)
x pasqualino e impiegata
Siete tutti bravi a difendervi............ma purtroppo nel vostro settore la professionalità e cosa molto rara.............il vostro unico pensiero è quello di catturare il cliente...e non di educare alla guida....mi dispiace ma è la realtà, ma per vostra fortuna ci sono alcune Autoscuole ( pochissime ), che svolgono la loro professione onestamente!!!!
PASQUALINO
per camionista ti consiglio di denunciare l'autoscuola nel caso il corso fosse stato fatto in maniera birichina mettendo solo le presenze ecc. questa è la tua unica possibilità di vendicarti

ma se il corso è stato fatto in maniera regolare non puoi farci niente

alla fine tutti abbaiano, ma nessuno morde, sarebbe bello se la gente iniziasse con le denunce...

i contratti che hanno un oggetto illecito "metti solo le presenze, accordiamoci per vendere la patente ecc." sono nulli, quindi è difficile farli valere in tribunale...
Impiegata
Come sempre chi viene additato come ladro è l'autoscuola!!! Non tutte le autoscuole hanno preventivato panorami apocalittici per il futuro delle CQC. Noi abbiamo sempre informato il cliente con la massima trasparenza e sincerità, non facendo mai riferimento a futuri esami o altro...Non si può fare di tutta l'erba un fascio ed inoltre vorrei sottolineare che anche noi, caro camionista, non ci troviamo bene a lavorare con queste modalità poco chiare. L'errore non è nostro bensì di chi dovrebbe pensare prima di legiferare. Circolari su circolari che si annullano a vicenda, informazioni che arrivano con il contagocce. La materia è vasta e le casistiche tante; inutile pubblicare circolari senza aver prima definito i procedimenti. In questo modo blocchi il sistema per settimane e lasci gli operatori del settore nella totale impossibilità a dare informazioni corrette all'utenza.
camionista
E tutti quelli che sono stati presi in giro dalle autoscuole, obbligandoli a rinnovare la c.q.c, prima del 09/09/20014, dicendogli che dopo tale data sarebbe venuto il finimondo......dicendo tanta cazzate pur di rubargli i soldi??? Chi li rimborsa a sti poveri disgraziati preso in giro..................mondo di ladri....
angelo bonaldi
miei cari colleghi, è tutto possibile in questa Italia di burocrati irresponsabili ed incapaci oltre che impuniti: se vi fosse un governo ed una vera democrazia ( per intenderci alla tedesca) , l'onnipotente ed irresponsabile Vitelli, sarebbe già stato mandato a casa ed invece pontifica sempre più........
pasqualino
la commissione europea ha aperto la procedura di infrazione verso l'Italia
che è stata ritenuta colpevole, tale procedura si potrebbe far valere in tribunale, per ottenere un risarcimento danno
poi io non scommetterei sull'applicabilità es-tunc della nuova norma

intravedo anche una violazione dell'art 3 della costituzione

violazione l'art. 2, comma 1, lett. h, della legge comunitaria per il 2004 (legge 18 aprile 2005, n. 62) ha previsto che i decreti legislativi di attuazione delle direttive comunitarie assicurano che sia garantita una effettiva parità di trattamento dei cittadini italiani rispetto a quelli degli altri Stati membri dell'Unione europea


ANDREA
SIAMO IN UNA NAZIONE DI INCOMPETENTI , NON E' POSSIBILE CHE SI COMUNICA NEL 2012= I CORSI DI RINNOVO C.Q.C POSSONO ESSERE EFFETTUATI 18 MESI PRIMA DELLA SCADENZA PER DARE LA POSSIBILITA' AD EFFETTUARE I RINNOVI,ESSENDO MOLTI E A NON INCORRERE ALL'INGOLFAMENTO ALLA SCADENZA,
OGGI SI RIMANGIANO TUTTO CON QUESTA NUOVA CIRCOLARE. SIAMO UNA NAZIONE DI GRANDI...............
Valeria
In Motorizzazione ci hanno detto che è uscita una circolare che andava a correggere quella del 3 settembre? Ne sapete qualcosa?
Grazie
Riccardo
Il problema e' nato dal "colpo di mano" del ministero che, nonostante il parere contrario delle associazioni di categoria autoscuole, ha esteso la validità delle CQC nonostante si era alla fine dei corsi di rinnovo per le specializzazioni viaggiatori. In questo modo hanno creato un differente trattamento tra gli autisti viaggiatori e gli autisti merci e non si sono neanche resi conto che contravvenivano ad una precisa norma comunitaria.

Dovendo correggere il problema, si sono inventati la "data di presentazione dell'istanza, con il notevole e allettante risultato (e' ovviamente ironico) che i primi che hanno provveduto ad aggiornarsi, dimostrando diligenza si trovano ad essere penalizzati perché la loro abilitazione scadrà ben prima di chi invece ha aspettato sperando nella solita furbastra all'italiana.

Ovviamente chi ne paga le conseguenze sono anche le autoscuole che, nonostante gli sforzi per tenersi aggiornati e fornire competenza e professionalità, fanno la figura degli stupidi e degli incompetenti.
La Redazione
Per rispondere a pasqualino: abbiamo corretto il testo tra parentesi che ci indicavi con "dopo la fine del corso di rinnovo". Come dici infatti tu correttamente, l'istanza può essere presentata anche dopo un anno dalla fine del corso, ma sempre solo dopo averlo frequentato.
mauri
e' una burla?spero solo che ci lascino lavorare in pace.........no ulteriori commenti.........
roberto
Pasqualino, dici bene. Attualmente, i duplicati cqc con corso effettuato nel 2013 hanno scadenza nel 2019, ossia cinque anni dalla data di convalida (e neanche della presentazione) dell'istanza. Questo significa che chi deve rinnovare il cqc per necessità e ha fatto il corso avrà scadenza 2019 mentre chi invece ha un duplicato con la data già prorogata al 2016 e farà un corso potrebbe arrivare al 2021. A me pare assurda la cosa. Inoltre rimarco che attualmente il 30% di duplicati inseriti con corso effettuato riportano la scadenza del 9/9/2016. La cosa è assurda, visto che poi, all'annullamento della patente e riconferma della pratica, la scadenza esce regolare al 2019. Se il sistema è sbagliato sbaglia sempre. A me troppe cose non quadrano.
pasqualino
quindi tutti quelli che hanno rinnovato prima perderanno automaticamente 2 anni...

leggendo l'articolo un po' mi sono incasinato perché dite:
"verrà calcolata a decorrere dalla data di presentazione dell’istanza di rinnovo all’Ufficio Motorizzazione civile” (cioè alla fine del corso di rinnovo)"

cioè la data di PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA non è LA DATA DI FINE CORSO sono 2 cose diverse quindi perchè scrivete cioè...se sono 2 cose diverse

cioè il corso finisce oggi 05.09.2014 ma io la DOMANDA la presento 04.09.2015
in questo modo guadagno un anno quindi LA DATA DI PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA NON è LA DATA DI FINE CORSO DI RINNOVO perchè l'istanza mica la devo presentare alla fine del corso posso aspettare un anno meno un giorno...
Marco
Ma possibile che ogni settimana ci sia un cambiamento??? Tanto chi ci fa la figura dell'imbecille siamo noi autoscuole che diamo informazioni "sbagliate" al cliente.... Che classe dirigente.... Che schifo....

Inserisci il tuo commento