HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 28/07/2014
Tags: Attualità RSS Gestione RSS CQC News 

Scadenza CQC: soppresso l'art 2 del Decreto Dirigenziale 6/08/2013

Con Decreto Ministeriale del 10 giugno 2014 - Scadenza CQC, il Ministero rende noto che, vista la contestazione della Commissione Europea dell'articolo 2 del D.D. 6 Agosto 2013, lo stesso articolo 2 viene abrogato.

In questo art.2 del Decreto Dirigenziale del 6 Agosto 2013 , il Ministero dei trasporti italiano aveva disposto che:

tutti i conducenti che avevano già frequentato i corsi di formazione periodica o che a ciò avrebbero provveduto "dopo l'entrata in vigore del presente decreto", avrebbero potuto rinnovare la CQC sia persone che cose, non dopo i regolamentari 5 anni previsti dalla direttiva europea 2003/59/CE nell’art. 8, paragrafo 3 (2018 persone – 2019 cose), ma dopo 7 (ossia nel 2020 per la CQC persone e nel 2021 per la CQC cose). A tale proposito noi di SIDA avevamo dedicato un intero articolo sul Trimestrale www.patente.it n°3 di Ottobre 2013 a pag 12 .


Vista l'abrogazione dell'art 2 quindi, la scadenza della CQC torna ad essere, per tutti coloro che hanno frequentato i corsi di formazione periodica sia prima che dopo il 6 agosto 2013, il 9 settembre 2018 per l’abilitazione persone e il 9 settembre 2019 per l’abilitazione cose (dopo 5 anni esatti come previsto dalla Comunità Europea). 

Attendiamo ora di vedere come il Ministero intenderà agire per "modificare" le CQC già rilasciate con scadenza 2020/2021.

Più nel dettaglio:
Il DM del 10/06/2014 prevede, con l'abrogazione dell'art 2 del DD 6/08/2013, che vengano "tolti"  2 anni alla scadenza CQC (erroneamente "dati" dall'Italia) SOLO agli autisti che hanno già frequentato un corso di rinnovo CQC (merci o persone) e che sono attualmente in possesso di una patente che indica come data di scadenza 2020 per CQC persone e 2021 per CQC merci. Tutti quelli che hanno ricevuto la CQC per documentazione, continuano ad avere come data di scadenza per il rinnovo della loro carta di qualificazione il 2015 per l'abilitazione persone e il 2016 per l'abilitazione merci.



Vedi anche:
04/09/2014
 Attualità SIDA CQC RSS CQC News
CQC: il marasma delle scadenze
Nuova circolare sulle scadenze CQC che annuncia l'uscita di un nuovo decreto.
leggi tutto...

10/06/2014
 Decreti Dirigenziali
Decreto Dirigenziale - 10/06/2014 - Scadenza CQC
Modifiche al decreto 6 agosto 2013 in materia di scadenza di validità della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

06/08/2013
 Decreti Dirigenziali
Decreto Dirigenziale - 06/08/2013 - Modifiche alla scadenza della CQC
Modifiche al decreto 17 aprile 2013, in materia di scadenza di validità della qualificazione professionale di tipo CQC posseduta dai conducenti, di cui all'articolo 17 del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286 e successive modificazioni.
leggi tutto...

15/07/2003
 SIDA CQC Normativa UE
Direttiva UE - 2003/59/CE - Formazione conducenti
Formazione dei conducenti professionali e obbligo del conseguimento della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Giacomo
Con il CQC scaduto posso guidare in Germania s che cosa vado incontro
e
e
Andrea
L'autoscuola è tenuta ad avvertirmi della scadenza del mio cqc?
Delloumi
Buongiorno Posso cambiare il CQC prima della scadenza 2 anni 1 anno o sei mesi qualcuno che mi spiega per favore
seck s
Ho il cqc scaduto da settembre 2014 cosa posso fare per rinnovarlo?
Vito
Cqc persone scaduto nel 2013. Esiste un modo per rinnovarlo o bisogna fare per forza il corso?
gaetano
io ho rinnovato adesso il cqc, la scadenza non mi interessa, devo trasferirmi a Malta e tutto prenotato da cosenza mtc mi fanno sapere che mi daranno un provvisorio per mancata trasmissione a Roma e quindi la patente mi arriva fine mese. Posso guidare l'autobus a Malta?
Giuseppe
Ho rinnovato il cqc a settembre con scadenza Al 2020 sadesso apprendo che la validità non è piu al 2020 ma al 2018
Silvio
Ho il cqc scaduto da settembre 2014 cosa posso fare per rinnovarlo?
claudio
A me è scaduto 9 2014 cosa devo fate
fabio.paolacci76@ gmail.com
ho il cqc della patente c trasporto terra he altro mi he scaduto il 09-09-2014 adesso mi servirebblie di nuovo per lavoro he valido ancora mi spiegate come devo fare grazie
Lorenci
Io volevo semplicemente sapere se posso guidare senza CQC in Germania ho tutte le categorie......grazie per la risposta
Andrea. .
Salve a tutti.mi trovo in un bel casino...la mia cqc riporta come scadenza 9 9 13 e come la legge imponeva, ho fatto il corso per il rinnovo inizio(15 9 13)fine (30 9 13).Inizio 2014 mi trasferisco in Svizzera x lavoro ..Prima di partire vado in motorizzazione e mi rilasciano un attestato cn scritto al di sopra la corretta validita 9 9 15...abitando in territorio elvetico (Cantone Aargau)chiedo la conversione di patente e cqc.circa un mese fa chiamo in motorizzazione e mi scrivono su un secondo attestato che la cqc ha come scadenza il 21 1 20.Adesso il problema è che quando mi sono recato alla motorizzazione svizzera mi hanno detto che devo rifare il corso (impossibile troppo costosi e nn ho nemmeno il tempo).adesso come faccio? ????
gianni
io dopo due mesi e mezzo che ho finito di fare il corso ancora non mi vedo recapitata la patente....con la conseguenza che non posso andare all estero!!!!!!!! e una vergogna solo in italia succede questo
gianfranco
ciao a tutti volevo solo un informazione,per guidare pullman in germania serve anche la CQC???
disinio
Rinnovato la patente lunedì ritirata oggi prima il CQC scadeva 9/21 ora scade lo stesso giorno della patente 23/6/2020
mike
che schifo
nuredin rrapaj
voglio rinovare cqc 2015 vicenza cell3282579984
marco
se si va in francia senza cqc sono multe e anche salate
giuseppe
Ancora una volta lo stato italiano ci prende per il culo prima ci da i due anni in più nel rinnovo CQC e poi se li riprende vergogna..
angelo
enti di formazione che sono abilitati a formare gli autotrasportatori come le autoscuole chi li controlla dove ce bissin.............
essi vogliono essere presenti poi se non e materia di loro competenza non a importanza (spostano una quantità di voti)
come i corsi per accedere ad esami di autotrasportatori chi non ha il diploma deve sostenere il corso presso un sindacato di categoria ad un costa di 1500 euro a 2000 e nessuno li controlla scadenza cqc e i potenti della formazione enti senza un titolo di preparazione sono autorizzati dello stato quindi lasso piglia tutto nessuno ci fa caso ministro lupi controlla le porcate che questi rappresentati di categoria nei tavoli tecnici propongono per la sicurezza o il suo rendiconto personale tascabile povera italia
francesco
io o fatto il corso di cqc mi dicono che sono bloccati o anche la carta conducente scaduta posso viaggiare
Dennis
Ciao a tutti!
le patenti che indicano 09/09/2014 sono valide fino al 2016 in Italia. Ma all'estero se dovessero chiedere la CQC è un problema che la scadenza riportata sia quella del 2014 e non del 2016?
Grazie per le risposte
riccardo
il cqc è una cacata non seve ha un cazzo.ed ha mio aviso è un pizzo legalizzato
angelo bonaldi
condivo totalmente quanto scritto da Mimmo. Questi incapaci non sarebbero nemmeno in grado di gestire una tabaccheria. Sono protetti da una iniqua ed invulnerabile irresponsabilità.
Ricordiamoceme quando dovremo votare standocene a casa: questo è quello che si meritano tutti nessuno escluso per l'attenzione che dedicano alle nostre proteste.
Mimmo
Siamo in mano a degli incompetenti.... gente che ha avuto posti dirigenziali per raccomandazione..... gente che forse si è laureata per raccomandazione......... gente che probabilmente della materia che dovrebbero essere espertissimi ne conoscono poco o niente.... gente che ruba stipendi da capogiro facendo errori che costano a noi tantissimi soldi..... gente che non si vergona per niente perchè a loro tutto è permesso (immunità, ecc.) vogliamo aggiustare l'italia???? abroghiamo l'immunità, e ripristiniamo seriamente la responsabilità civile (chi sbaglia paga con i suoi soldi)...
x gigi
Sei sicuro di quello che dici ? Non penso che i 5 anni decorrono da una data retroattiva.......poi essendo in Italia tutto può accadere......
gisucrje
ma i ministri dove sono quando servono? che vergogna
Gigi
Qualunque sia la data di fine corso, le prossime scadenze saranno sempre 2018 e 2019, hanno semplicemente dato 2 anni di tempo in più per rinnovarlo, ma questo non sposta le prossime scadenze.
CARLO
SIAMO PROPRIO IN ITALIA CHE SCHIFO
Autista
DUNQUE : SE NON FACCIO IL CORSO GUADAGNO DUE ANNI SE FACCIO IL CORSO SOLO CINQUE , IO NON FACCIO NIENTE RISPARMIO E GUIDO LO STESSO .
Gennaro
facendo il corso da Settembre 2014 in poi, la mia cqc sarà rinnovata fino al 09/09/2019 o 5 anni da quando finisce il corso?
se fosse la seconda ipotesi sarebbe meglio aspettare fino al 2016 e tutti quelli che l'hanno già rinnovata si sentiranno dei babbei
maury
continuo a vergognarmi di vivere initalia e avere questi politici............,farei lavorare a loro sotto le proprie leggi e non so cosa farebbero,gia' sarebbe buono se non facessero legggi............
aiuto..........
c.q.c
una riflessione per xx. se rinnovo la c.q.c, secondo le direttive europee, il rinnovo ha durata di anni cinque. quindi i rinnovi sino ad oggi fatti scadranno 2018/2019, i rinnovi fatti da oggi in poi dureranno anni 5 a partire dalla data di fine corso.........non posso rinnovarlo oggi nel 2014 e mi scade nel 2018 dopo anni 4.......( c.q.c persone )................
maury
..........................................
angelo bonaldi
matteo, siamo solo in due a pensarla in un certo modo (Vitelli) tuitti gli altri si cimentano in suggerimenti legislativi e disquisizioni di vario genere. Dove pensi che arriveremo? da nessuna parte. continueremo a dover soccombere l'arroganza e l'incapacità dei ministeriali i quali, forti dell'impunità e del popolo bue italiano, continueranno inditurbati a rovinarci l'esistenza.
xx
come ha detto gigi le scadenze di chi nn ha fatto il corso sono 2015 e 2016 per chi ha fatto il corso, e il relativo dupplicato e ha sulla patente la scadenza 2020 e 2021 a breve uscira una circolare per ridurle a 2018 e 2019, mi sembra abbastanza chiaro.in aggiunta chi fara il corso ora avra la scadenza 2018 o 2019 giusto per chiarire
Gigi
La scadenza attuale rimane 2015 e 2016 (persone e merci)
Matteo
Questo Vitelli dev'essere un bel pezzo di carne da brodo tontorrone e maldestro,ma........chi paga è sempre Pantalone. ma cosa aspettano ad accompagnarlo in strada a calci nel culo?
Gianni
Ormai non mi stupisco più di nulla.....da 32 anni lavoro nell'ambiente e ho capito una cosa sola, ma l'ho capita bene: Questi sono assolutamente incompetenti e in mala fede e non glie ne fotte nulla di Jessica, Domenico ecc. ecc.
Bruno
Mi chiedo per chi non ha ancora rinnovato la cqc, quale scadenza bisogna considerare?il 2015 per il persone e il 2016 per il merci o no? e considerare la vecchia scadenza in particolare 9/9/2014 cqc merci?
francy
e' un' ingiustizia per quelli autisti corretti ordinati e che si sono adoperati per tempo a iscriversi ai corsi di formazione periodica e che ci tengono a rispettare le regole , ma come sempre in italia vanno avanti sempre i furbetti , disonesti , truffanti e disordinati . che schifo di nazione io che ho fatto il corso mi tolgono due anni quelli che il corso non sanno nemmeno che forma tiene gli danno due anni . mi vergogno ancora una volta di essere italiano.
ciro
nn ci capisco piu niente so solo che sto circolando con un cqc merci scaduto a settembre 2013 e nno ho ancora fatto il rinnovo se mi ferma la stradale che gli dico che vitelli e un incompetente ' '? vorrei che qualcuno mi dica con chiarezza se posso viaggiare o fare il rinnovo urgente mente
Maurizio
Siamo proprio in Italia... non ho parole
per chiarire
Le scadenze 2015 persone 2016 cose, rimangono invariate, i due anni vengono tolti a chi ha già fatto il corso periodico con scadenze 2020 persone e 2021 cose .e per mio parere personale se gli autotrasportatori fanno ricorso lo vincono di sicuro la legge nn è retroattiva,quindi se il ministro prova a ridurre le scadenze 2020 e 2021 prevedo che eventuali ricorsi potrebbero essere accettati.
Riccardo
Come tanti titolari di autoscuola e conoscitori della normativa dicevano circa un anno fa, l'estensione della validità al 2020/2021 (derivante dai 2 anni regalati dal ministero quando ormai la maggior parte dei titolari dell'abilitazione viaggiatori avevano frequentato i corsi di rinnovo) era un palese abuso non supportato dalla normativa comunitaria ed ora il ministero si trova a dover fare retromarcia!!!! A titolo di soddisfazione vorrei unirmi ad Angelo Bonaldi perché tutta la confusione che si è creata in materia di CQC la dobbiamo solo all'Arch. Vitelli che probabilmente è eccessivamente sensibile alle pressioni delle associazioni di categoria con portafogli (vedi autotrasporto merci). Ora succederà che le associazioni delle autoscuole verranno accusate di lobby per aumentare il volume di affari...... Vedremo nel prossimo futuro ma la proroga non è oggetto del decreto quindi rimane (almeno quello).
Roby
Se non conosciamo nei dettagli la contestazione della commissione europea, non possiamo neanche prevedere che pezza metteranno. L'abolizione del solo art. 2 significa che è valido l'art. 1, che ha prorogato la scadenza persone al 2015 e quella merci al 2016. E questo è un fatto. E allora, contestano le validità al 2020/2021 ? Significa una cosa sola. Che la scadenza dei cinque anni, entro il quale fare il corso del secondo rinnovo, deve decorrere dalla fine del primo corso, e non dalla precedente scadenza della cqc. Quindi, per esempio, un corso fatto oggi scadrà nel 2019, uno il prossimo anno scadrà nel 2020 e uno nel 2016 scadrà nel 2021. Il principio dei sette anni, entro il quale fare il primo corso di rinnovo, era per allineare la scadenza patente e cqc, noi invece non abbiamo allineato un tubo ! E ora chi paga i danni ?
Michele
...siamo in Italia!
salvo
Almeno date una proroga fino al 31-12-2014 per organizzare i corsi dato che siamo in pieno periodo di ferie ed e' difficile informare tutti gli allievi rischiando di far scadere molte CQC.Spero il ministro dei trasporti si inventi una soluzione per risolvere il problema.Grazie
pino
avete rotto le scatole tutti quanti, chi legifera e chi diffonde le notizie
autoscuola azzolina
premesso che la legge è questa e che non si può variare, noi che dovremmo fare?? Avvertire tutti è impossibile, allo stesso tempo c'è gente che circola con scadenza 2021. Ma dico pensarci prima no?? e tutti quelli che adesso sono convinti di avere scadenza 2016 e invece no? ma è mai possibile che qua ogni sei mesi cambiano le carte in tavola?
MAUI
......... evviva L' ITALIA
io
http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=2485 leggete qui è più chiaro.
Alex
Che schifo di nazione ci prendono per culo come vogliono vergognatevi
C.Q.C PERSONE E COSE
La mia domanda è: avendo la C.Q.C merci e persone ( ho tutte le patenti ), con la proroga mi scade il 09/09/2015 oppure ho la C.Q.C mi è scaduta il 09/09/2013 ? Come mi devo comportare, devo rinnovarla subito oppure ho tempo fino al 09/09/2015 per rinnovarla? Ho solo una grande confusione...........Aiuto!
pasqualino
io so contento contatterò i miei clienti dicendo:
facciamo un bel duplicato per soli 100 euro...
secondo me mi menano...
angelo bonaldi
c'è poco da dire. andiamo tutti in via caraci a prendere a pedate nel culo vitelli e ghenga...
banush
colpa tua jessica
LAura
Ma questo discorso vale solo per ki ha frequentato i corsi o anche x ki ha fatto il duplicato col bonus dei 2 anni??
Domenico,
MA che si so messi in testa??ma dove viviamo??
VALERIA
NEANCH'IO
jessica
io non ho parole

Inserisci il tuo commento