HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 17/07/2013
Tags: Attualità 

Chiarimenti sui corsi CQC

Subissati dalle domande degli enti che devono organizzare i corsi per la formazione iniziale e periodica della CQC, la Direzione Generale della Motorizzazione e la Direzione Generale Territoriale del Nord Ovest hanno stabilito ulteriori punti fermi rispettivamente con il file avvisi del 12 giugno e con le circolari n.1878 del 15 maggio e n. 15242 del 12 giugno.

I soggetti interessati da queste disposizione sono le autoscuole, prima di tutto, ma anche le aziende di autotrasporto che organizzano i corsi della CQC internamente e in generale tutti gli enti che hanno ottenuto il nulla osta per effettuare i corsi di formazione periodica (i corsi di formazione iniziale possono essere tenuti solo dalle autoscuole).

Teniamo poi presente che le circolari emanate dalla DGT del Nord Ovest hanno ovviamente portata locale, valgono per gli UMC e gli enti che ricadono sotto la sua autorità, anche se possono essere comunque un'utile indicazione per altri enti di altre regioni che magari non hanno trovato riscontri in capo al proprio DGT di riferimento.

Detto questo, vediamo le domande a cui sono date delle risposte definitive.


Nelle lezioni CQC (formazione iniziale e periodica), è consentita una pausa di 15 minuti?
SI. In eventuali visite di controllo, non si deve temere di fare qualcosa di scorretto se, al termine di due ore di lezione, su un blocco organizzato di tre ore, si concedono agli allievi 15 minuti di pausa. L'unica accortezza, nel caso si faccia la pausa, sarà quella di segnare due volte gli assenti: la prima volta dopo 15 minuti dall'inizio della lezione e la seconda volta dopo 15 minuti dalla ripresa della lezione. Tutte le specifiche si trovano nel file avviso 28/2013.

Il legale rappresentante del corso, organizzato da un'azienda di trasporto o da un ente, deve per forza avere l'abilitazione di insegnante o la qualifica di esperto in materia aziendale ed in più i requisiti di anzianità?
SI. Il direttore Garrisi del DGT Nord Ovest con circolare n. 1878 l'ha detto a chiare lettere: non si fanno favoritismi in favore di enti diversi dalle autoscuole. Viene confermato tutto ciò che già detto chiaramente nel DM 16/10/2009.

Le autoscuole che sfruttano la proroga dell'obbligo del veicolo per la patente DE (autobus con rimorchio) possono fare i corsi di formazione ordinaria per la CQC ai titolari di patente DE?
NO. Non avendo il veicolo, non possono organizzare il corso per questa categoria di conducenti, così dice Garrisi. Possono però, in riferimento a questi conducenti, fare il corso di formazione continua perché non sono previste lezioni pratiche (circolare 15242).



Vedi anche:
27/08/2013
 Attualità
Corsi rinnovo CQC: l'amministrazione chiarisce ancora
La circolare del 7 agosto contiene specifiche sul delegato del responsabile e sulle presenze in aula
leggi tutto...

12/07/2013
 File Avvisi
File avvisi - 12/07/2013 - n. 28 - Corsi CQC - Rilevazione delle presenze alle lezioni giornaliere.
Corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica CQC - Rilevazione delle presenze alle lezioni giornaliere
leggi tutto...

12/06/2013
 Circolari DGT Nord Ovest
Circolare - 12/06/2013 - Prot. 15242 - Corsi CQC e conducenti muniti di patente DE
Risposta della Direzione Generale MOT a un quesito avanzato dalla DGT Nord Ovest
leggi tutto...

15/05/2013
 Circolari DGT Nord Ovest
Circolare - 15/05/2013 - Prot. 1878/DGT/NO - Docenti corsi CQC - Chiarimenti
Corsi di formazione periodica per il rinnovo di validità della carta di qualificazione del conducente (CQC)
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
loris
il rinnovo della patente i corsi di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro le ore queste spese asppetta alla ditta per cui lavoro attualmente.....perche questo costo e le ore del cqc non dovrebbe essere sempre a carico dell'azienda per cui lavoro...?
peppe
alla fine il concetto e quello non sanno piu come fregare i soldi alla classe operaia
michele
serve a dare altri soldi allo stato e inutile fa perdere tempo e giornate di lavoro
massimo
ho 53 anni 35 nel settore mi sembra di non aver nulla da imparare perche la francia e la germania non ha aderito a questa legge'?
marco
mi è scaduta il rinnovo del cqc cioè ho fatto la prima parte di un esame e non ho fatto l'altra parte cosa devo fare per continuare pagare per intero tutto?!
me
non se ne può più di tutte queste novità
diego
serve solo a far cassa ,sono d'accordo
x
però alcune autoscuole si fanno pagare i corsi di rinnovo senza obbligo di frequenza.....
Antonio
Ma fra cinque anni dovrò Superare un Esame, a seguito delle 35 ore di corso CQC!?
francesco
non serve a niente è solo per far cassa.
maury
tanto casino per una cosa che serve a poco.....................

Inserisci il tuo commento