HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleRealtà VirtualeAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA Formazione
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiSeminari SIDAContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale bilingue Arabo - Italiano
Manuale bilingue Arabo - Italiano

 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Targhe calamitate e targhe adesive
Targhe calamitate e adesive da apporre sul veicolo di Scuola Guida

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Informatica
SIDA Quiz App Nautica
L'app professionale dell'Autoscuola per fare i quiz della patente nautica.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Nuovo Documento d’Istruzioni 2022 (D.D. 215/2016) - Tachigrafo
Documento dedicato ai conducenti professionali che contiene adeguate istruzioni per il buon funzionamento del tachigrafo

 Prodotti SIDA
SIDA pagoPA
Nuova funzionalità SIDA pagoPA per tutti i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Comune
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC.

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 28/06/2013
Tags: Attualità 

Veicoli si, veicoli no. Sembrerebbe ci sia tempo fino al 31 dicembre 2013

Ricordate il decreto legge del 24/12/2012 n°228 detto anche Legge di stabilità?

L’art. 1 comma 388 della legge riporta che “il termine di scadenza dei termini e dei regimi giuridici indicati nella tabella 2 allegata” è il 30 giugno.

La legge è infatti corredata di una tabella che riporta l’elenco di tutti i decreti soggetti alla data di attuazione suddetta.

Sembra che in questi giorni il Consiglio del Ministri abbia concesso una proroga (ulteriore) dei termini di attuazione per i punti 2,3,4,5,6,8 riportati in tabella e che la nuova scadenza decisa sia quella del 31 dicembre 2013.

La decisione del Consiglio dei Ministri ci interessa e molto, perché il punto numero 3 dell'elenco è quello relativo ai nuovi veicoli da utilizzarsi per il conseguimento delle nuove patenti.

Ciò vuol dire che se il Ministero aveva già evitato una volta di chiarire se le autoscuole hanno l’obbligo di procurarsi i veicoli per tutte le 15 categorie di patenti rimandando solo qualche mese fa la decisione al 30 giugno (cioè dopodomani), ora  la questione viene ulteriormente posticipata.

Insomma, se la notizia della proroga viene confermata, di sicuro di buono c'è che le autoscuole hanno altri sei mesi di tempo per dotarsi dei veicoli adatti, ma il dubbio sul fatto che essi siano alla fine tutti davvero necessari rimane.

Per addentrarci in ulteriori approfondimenti sulla questione aspettiamo che la notizia venga confermata e pubblicata in Gazzetta Ufficiale, così da avere concreti ed effettivi riscontri per analizzare gli scenari futuri.

L.S.Q.



Vedi anche:
02/07/2013
 Attualità
Veicoli si, veicoli no. Notizia confermata: c'è tempo fino al 31 Dicembre 2013
La proroga attesa è stata confermata. Il parco veicolare dovrà essere pronto per il 31 dicembre 2013.
leggi tutto...

26/06/2013
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 26/06/2013 - Proroga termini
Proroga di termini di interesse del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
leggi tutto...

10/05/2013
 Attualità
Esami patenti C1, C1E, D1 e D1E: quali veicoli si possono usare
Le autoscuole possono prendere in prestito veicoli da altri anche fuori dalla propria Provincia
leggi tutto...

24/12/2012
 Leggi
Legge - 24/12/2012 - n. 228 - Legge di stabilità 2013
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013)
leggi tutto...

18/04/2011
 Decreti Legislativi
Decreto legislativo - 18/04/2011 - n. 59 - Patente di guida
Attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

G.
Ma scusate, dal 2007 si è straparlato di liberalizzazione, concorrenza, leggi di mercato senza mai accennare al fatto che tutte quelle attività avviate con questo regime sono non solo illegittime ma anche illegali perché contrarie al principio basilare della concorrenza: regole uguali per tutti!!!
mik
Ma anche le autoscuole di tipo b devono adattarsi e prendere tutti i mezzi pesanti??
victor
@M, e chi se ne frega, è giusto che chi non possa restare sul mercato se ne vada, capisco le tue perplessità ma dato che si è voluta la guerra dei prezzi (ed il conseguente calo della qualità) ora si presenta il conto, dato che questa categoria non è stata in grado di mettersi daccordo per un tariffario minimo locale, questa dei mezzi è la mazzata finale, sei mesi di ossigeno in più non faranno la differenza perchè ormai non si può tornare indietro, altrimenti la presa in giro sarebbe palese. ma in italia tutto può accadere.
M.
Non trovo giusto che ogni autoscuola debba dotarsi di tutti i veicoli: ci sono autoscuole che, purtroppo, per via della crisi non possono permettersi di acquistarli tutti....
non se ne può più
....e continuavano a fare regali alle autoscuole....

Inserisci il tuo commento