HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 10/05/2013
Tags: Attualità 

Esami patenti C1, C1E, D1 e D1E: quali veicoli si possono usare

Viste le difficoltà che si stanno riscontrando nel fare gli esami  per le patenti superiori, per via dei nuovi veicoli delle patenti C1, C1E, D1 e D1E, obbligatori per l'esame ma non per le autoscuole,  la circolare n. 11676 del 9.5.2013 provvede a rimandare la questione al 30 giugno 2013.
In pratica l'amministrazione dice che, nel frattempo, fino al 30 giugno 2013 è possibile prendere in prestito i veicoli   messi a disposizione, a qualunque titolo, da altri consorzi o altre autoscuole, anche di province diverse da quelle di appartenenza. 
Dunque, ad esempio, un'autoscuola di Varese può prendere in prestito il veicolo da un consorzio di Milano.


Il punto è che c'è una decisione spinosa da prendere: le autoscuole devono dotarsi o no di tutti i veicoli obbligatori per tutte e 15 le categorie di patenti?
I consorzi e le autoscuole più grandi dicono di sì, perché così si qualifica maggiormente il loro lavoro e rende impossibile la sopravvivenza del privatismo. Le autoscuole più piccole invece temono di non farcela a sostenere i costi relativi all'acquisizione ed alla manutenzione di un parco veicoli così grande.
Così, nel dubbio, l'amministrazione rimanda.

D.A.



Vedi anche:
28/06/2013
 Attualità
Veicoli si, veicoli no. Sembrerebbe ci sia tempo fino al 31 dicembre 2013
Ulteriore proroga dell'entrata in vigore del decreto del 18 aprile 2011 n°59. In attuazione forse il 31/12/13 e non più il 30/06/13
leggi tutto...

09/05/2013
 Circolari Ministeriali
Circolare - 09/05/2013 - Prot. n. 11676 - Veicoli per conseguimento patenti C1, C1E, D1 e D1E
Integrazioni alla circolare prot. n. 2613 del 29.1.2013, recante decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti recante "Disciplina della prova di controllo delle cognizioni e di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di categoria C1, C, D1, D, anche speciali, C1E, CE, D1E e DE, nonché delle modalità di esercitazioni alla guida di veicoli per i quali sono richieste le predette patenti" - Disponibilità dei veicoli utili al conseguimento delle patenti di categoria C1, C1E, D1 e D1E.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

angelo
....touchè.....siamo in Italia.....appena sollevato un problema, che si fa? Si risponde? Manco per niente! Si cancella il riferimento presente nell'articolo! Diceva il Manzoni "il coraggio chi non ce l'ha non se lo può dare" Tantissimi auguri di grande e proficuo lavoro, almeno a voi che ce lo avete.
Edmondo
con l' avvento della CQC 5 anni fà, il mercato delle patenti superiori è crollato definitivamente, per giunta si sono inventati anche le sottocategorie C! e D1 - sono compiaciuto che, anche se in ritardo di 5 anni, la FIATse ne è accorta, tato e vero che il Sig. Marchionne sposterà a breve il reparto industriale IVECO in brasile......
Nik
15 se va bene: per la righina AM ne servono almeno 2 (ciclomotore minicar, senza considerare cambio manualeo automatico), più 2 x ogni altra categoria A (A1 automatica meccanica, ecc.)
rich
per me è stata una cazzata tremenda l'hanno fatto solo perchè devono rendere le cose più difficili ma vaff.
Gabri
Saranno problemi anche loro quando chiuderanno tutti!cosi forse saranno contenti!visto che in svizzera il CAP si fa addirittura senza esami e qui uno schifo ma cosa hanno fatto !!! Sono normali questi!!!!!
Gabri
I titolari di autoscuole dovrebbero essere trattati come dei politici e non dovrebbero più dare licenze di una ogni 25000 abitanti ! È dovrebbero riconoscerlo come lavoro logoranteeee! Capito!
Gabri
Questi stanno facendo scappare non solo i capitali ma anche la voglia di vivere perché loro solo abituati a vivere nella bambagia e non sanno i sacrifici e poi uno in Italia a differenza di altri paesi deve mettere una marca da bollo anche al cesso e perde tempo anche li .... Per modo di dire ok ma non siamo tanto lontano dalla realtà ma dico ma siamo pazzi!!!!
Gabri
MA dai cavolo un po' di elasticità caspita fate in modo di far scorrere sto lAvoro basta far accedere solo le autoscuole sia di tipo A o tipo B ma Eliminiamo sti privatisti che si spacciano per chi Sa chi è poi non pagano né tasse né niete Ohhh mentre noi un mazzo ......è poi le autoscuole che si sentono grandi ma quali grandi !mostrare la licenza con una legge che prevede che se hai una licenza e iposizione INAIL e INPS puoi affittare o collaborare con altre provincie !!!!!!cosi vedi come scavalliamo i problemi dico solo per i mezzi di trasporto per il conseguimento!!!!
domenico
In Italia stiamo inguaiati,e lo rimarremo a lungo!non dimentichiamoci la storia delle patenti A in corso bloccate.....
Patti
Non bastava l'auto bus col rimorchierò con ABS 10m e l'auto treno centinato con ABS 8 marce ,mo' vogliono pure il camioncino e il bussino che Italia di merda io fra poco vado a consegnare la p.iva e chiudo
Alex
Ma la c1 chi se la prende se poi devi rifare l'esame dopo un anno. Poi sul decreto si parla di requisiti minimi,di questi tempi le autoscuole fanno la fame figurati se per 3 patenti superiori in un anno devono acquistare tutti sto veicoli in Italia non sanno proprio come fare per farti soffocare e chiudere l'attività
fabio
Prezzo delle patenti triplicato? MAGARI! Nella mia città, Forlì, non aumenta di un euro dal 2005; ed in confronto all'ultimo prezzo in lire, è addirittura inferiore!
angelo
Caro D.A. autore dell'articolo, ma si quale privatismo vai parlando? Il mercato dei privatisti, che a torto o a ragione costituiva un motivo di lavoro ed occupazione, la lobby delle autoscuole (sì: le autoscuole che hanno saputo manovrare gli ultimi governi) lo ha già annientato con quell'infamia di decreto sulle sei ore di guida obbligatorie per poter sostenere l'esame della patente B. Avete idea di quante aziende di noleggio auto hanno chiuso per mancanza di clienti ? No ! Voi non lo sapete e penso che non ve ne freghi di saperlo. Quello che invece tutti sanno è che da circa un anno a questa parte, il costo delle patenti B è triplicato e le autoscuole (tutte) se la ridono sotto i baffi e , per favore, non ripetete la manfrina della sicurezza perchè ormai nessuno ci crede.
mark
Adesso si comincia finalmente a capire chi è che sta spingendo affinchè ci si doti di tutti i veicoli....
Altro che normativa, sono le realtà più importanti e potenti che hanno tutto l'interesse a che le piccole realtà spariscano, così finalmente calerà ancora la concorrenza dopo il colpo basso della modifica all'art 123, e finalmente Bersani sarà morto e sepolto.
Non hai imezzi per poterti permettere tutti i mezzi obbligatori? Chiudi e vai a fare il disoccupato, visto che ora come ora con la cris anche trovar da lavorare sotto padrone te lo puoi dimenticare, se proprio non sei molto fortunato.
Evviva l' Italia della libera iniziativa, continuiamo pure così poi vedremo come andrà a finire.

Inserisci il tuo commento