HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 01/02/2012
Tags: Attualità 

Dal 12 febbraio scattano le multe per chi ha ancora il contrassegno sul ciclomotore

Mancano pochi giorni per regolarizzare la circolazione dei vecchi ciclomotori, passando dal vecchio targhino poligonale a quello rettangolare più grande, che comporta un esborso di qualche decina di euro. La targa rettangolare è una vera e propria targa fissa e non può più essere spostata su un nuovo veicolo, resta associata ad un solo veicolo e basta. Il motivo? Aggiornare l’anagrafe dei ciclomotori, provvedendo all’emissione di una vera e propria carta di circolazione per ogni due ruote, così come accade per le autovetture.
A partire dal 12 febbraio, chi verrà sorpreso a circolare con il ciclomotore senza la nuova targa e il nuovo certificato di circolazione, rischia una multa che va da un minimo di 389 euro a un massimo di 1.559 euro (art. 14, comma 3, legge 120/2010).

Il provvedimento non è dell’ultima ora, è da più di un anno che se ne parla ed è stato anche predisposto un calendario per completare le procedure con il maggior ordine possibile.

Intanto, l’ISVAP ha diffuso una circolare con cui si specifica che le imprese di assicurazioni possono e devono assicurare anche i ciclomotori che ancora circolano con il vecchio targhino, perché anche se irregolari non deve venir meno l'obbligo, per i proprietari dei ciclomotori, di coprire il rischio derivante dalla circolazione.



Vedi anche:
01/02/2012
 Circolari Ministeriali
Circolare ISVAP - 01/02/2012 - Assicurazioni ciclomotori
Ciclomotori immessi in circolazione prima del 14 luglio 2006. Obbligo di conseguire il certificato di circolazione e la targa entro il 12 febbraio 2012 (legge n. 120/2010)
leggi tutto...

29/04/2011
 Attualità
Il targhino del vecchio ciclomotore va sostituito
Multa di 389 euro per chi non provvede alla ritargatura del proprio veicolo
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

renzi claudio
il contrassegno dell'assicurazione va esposto ?
andrea
Io purtroppo lo presa , non essendo stato informato da nessuno , perche non leggo i giornali e vedo poco la tv.
Io sono di Pistoia e la Polizia Municipale non ha fatto volantinaggio, come quella di Novi Ligure.
E la vigilessa dell uficio cassa ,mi ha risposto che dovevo essere io a informarmi su questi cambiamenti.
E con un sorriso a presa in giro quando gli ho detto che dovevate informarci mi ha risposto "andesso si va a bussare alla porta di tutti".
Bastava fare come quella di Novi Ligure .
Io ammetti di essere in torto , ma ho avuto sfortuna di avere trovato un vigile troppo ligio al dovere ,quando se ne trovano alcuni che ,quando ci sono macchine in doppia fila se la svignano perchè gli fa fatica lavorare.
andrea
Questa cavolata del cambio targa serve solo per fare cassa allo stato
Mauro8951
Posso ancora chiedere all' ufficio provinciale della motorizzazione la sostituzione della vecchia targhetta per ciclomotori?
Grazie mille
EMA
LA NUOVA TARGA CICLOMOTORE E' SEMPRE PERSONALE MA VIENE ABBINATA ANCHE AL CICLOMOTORE, IN CASO DI VENDITA VA DISABBINATA E SI PUO' ABBINARE AD UN ALTRO CICLOMOTORE

Inserisci il tuo commento