HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleRealtà VirtualeAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA Formazione
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiSeminari SIDAContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale bilingue Arabo - Italiano
Manuale bilingue Arabo - Italiano

 Prodotti SIDA SIDA Modulistica e Oggettistica
Targhe calamitate e targhe adesive
Targhe calamitate e adesive da apporre sul veicolo di Scuola Guida

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Informatica
SIDA Quiz App Nautica
L'app professionale dell'Autoscuola per fare i quiz della patente nautica.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Nuovo Documento d’Istruzioni 2022 (D.D. 215/2016) - Tachigrafo
Documento dedicato ai conducenti professionali che contiene adeguate istruzioni per il buon funzionamento del tachigrafo

 Prodotti SIDA
SIDA pagoPA
Nuova funzionalità SIDA pagoPA per tutti i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Manuale CQC - Parte Comune
Per la preparazione del candidato al superamento dell'esame per il conseguimento della CQC.

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 14/07/2022
Tags: Attualità 

Recap CQC: sintesi per le autoscuole e i candidati

Ripasso CQC

Gli schemi dei corsi CQC aggiornati sono disponibili nell'Area personale riservata alle autoscuole nostre clienti. Per accedervi occorre inserire login e password e poi entrare nella sezione Materiale professionale > Corsi CQC Novità 2022.

Ricordiamo che presto sarà necessario rinfrescarsi la memoria per comunicare le nozioni corrette e basilari a tutti gli aspiranti conducenti in vista di una vigorosa ripresa delle richieste di patenti e/o CQC grazie al Bonus Autotrasportatori di imminente introduzione.

A distanza di 14 anni dall'introduzione dell'obbligo della CQC per autisti professionali (nel 2008 è partito l'obbligo per chi guidava gli autobus, seguito l'anno dopo per i veicoli merci superiori alle 3,5 t), tutti gli addetti al settore possono dire di “averne visto davvero tante”, dalla corsa contro il tempo per ottenere il prezioso documento per titoli , all'enormità di richieste di corsi di aggiornamento a ridosso delle scadenze, passando per una serie di errori e di fraintendimenti che hanno riguardato persone, fatti e cose. Citiamo solo un episodio per tutti: la clamorosa scelta, in passato, di assegnare ben 7 anni di validità alle cqc che sarebbero dovute scadere nel 2013 (ne avevamo parlato in questo articolo).

L'"odissea" sembra non essere finita, dal momento che è prevista l'introduzione del controllo delle presenze in aula su base biometrica (con riconoscimento facciale o impronta digitale), una procedura tecnologicamente molto sofisticata che non è semplice né dal punto di vista della strumentazione né dal punto di vista legale né tanto meno da quello meramente pratico e applicativo.

Nell'attesa di sapere se, come e quando sarà introdotto questo controllo, abbiamo fatto una sorta di ripasso generale riferendoci al “Manuale CQC 2021” che raccoglie tutte le norme che nel corso degli anni sono state emanate al proposito, e uniforma tutti gli adempimenti dovuti: si tratta della circolare 31895 del 15 ottobre 2021 disponibile integralmente a questo link.



Vedi anche:
15/10/2021
 SIDA CQC Circolari Ministeriali News Normativa CQC
Circolare - 15/10/2021 - Prot. n. 31895 - Manuale CQC 2021 e nuovo listato
Ripubblicazione con integrazioni e modifiche del Nuovo Listato CQC.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Khaled
Codice ipatente
RiccardoFT
Per “istruttore” se la concorrenza viene fatta omettendo le guide o simulando le presenze, io spero che ci siano ispezioni ogni giornata di lezione. Quando ci sarà l’epurazione dei truffaldini allora ti darò ragione.
istruttore
Il riconoscimento delle presenze per un corso a frequenza obbligatoria su base biometrica è la cosa più incostituzionale, autoritaria e anti-democratica che abbia mai visto.
Ma neanche in Russia, Iran e Corea del Nord arrivano a tanto.

Inserisci il tuo commento