HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: SIDA CQC Circolari Ministeriali 

Circolare - 18/05/2009 - Prot. n. 49984 - CQC

CIRCOLARE ABROGATA DALLA CIRCOLARE 7787 DEL 3/4/2014

OGGETTO: Carta di qualificazione del conducente. Norme per il parco veicolare e per lo svolgimento dei corsi delle autoscuole e dei centri di istruzione automobilistica.

Abrogata dalla circolare prot. n. 85349 del 22/10/2010

Circolare Prot. n. 49984 del 18/05/2009

Con circolare prot. 115651/8.3 del 30 dicembre 2007 la scrivente Direzione Generale ha precisato, sulla base del combinato disposto del paragrafo 2.1 all'allegato 1 della direttiva 2003/59/CE e del punto 5.2 dell'allegato II alla direttiva 2000/56/CE che i veicoli già inseriti nel parco veicolare delle autoscuole, rispondenti ai requisiti previgenti alla data di entrata in vigore della medesima direttiva 2000/56/CE, possono essere utilizzati fino alla data dell'11 ottobre 2010 anche per le esercitazioni pratiche dei corsi di formazione iniziale per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente. Con l'entrata in vigore della direttiva 2008/65/CE, recepita con il decreto legislativo 22 dicembre 2008, n. 214, il suddetto termine è stato prorogato fino al 30 settembre 2013.

Per quel che concerne, invece, lo svolgimento del corso di formazione iniziale per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, le autoscuole che aderiscono ad un consorzio che ha formato un centro di istruzione automobilistica possono svolgere la parte teorica del corso, demandando la parte pratica al centro di istruzione stesso. In tal caso, il nulla osta è rilasciato - dalla competente Direzione Generale Territoriale – all'autoscuola che sarà responsabile anche di eventuali irregolarità commesse dal centro di istruzione automobilistica.

L'allievo che l'autoscuola conferisce al centro di istruzione automobilistica deve essere iscritto nel registro del centro stesso. L'allievo non conferito al centro di istruzione automobilistica non potrà svolgere esercitazioni sui veicoli del centro stesso.

IL DIRETTORE GENERALE
Dr. Arch. Maurizio Vitelli



Vedi anche:
22/12/2008
 SIDA CQC Decreti Legislativi
Decreto legislativo - 22/12/2008 - n. 214 - Modifiche al DL 286/2005
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286, recante disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dell'esercizio dell'attività di autotrasportatore.
leggi tutto...

07/08/2008
 Circolari Ministeriali Links rapidi
Circolare - 07/08/2008 - Prot. n. 39544 - Esami di teoria informatizzati
Esami di teoria informatizzati per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A e B.
leggi tutto...

27/06/2008
 Normativa UE
Direttiva UE - 2008/65/CE - Patente di guida
Modifica della direttiva 91/439/CEE sulle patenti di guida.
leggi tutto...

15/07/2003
 SIDA CQC Normativa UE
Direttiva UE - 2003/59/CE - Formazione conducenti
Formazione dei conducenti professionali e obbligo del conseguimento della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

14/09/2000
 Normativa UE
Direttiva UE - 2000/56/CE - Patente di guida
"Seconda" direttiva sulle patenti: contiene i nuovi codici comunitari armonizzati.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail