HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica D1
Manuale realizzato per la preparazione all'esame teorico necessario per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1.

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 28/10/2025
Tags: Attualità 

Tornare all'identificazione tradizionale

Esami della patente con scambi di persona: un fenomeno sempre più frequente e pericoloso, al quale il Direttore Generale della Motorizzazione, il Dott. Gaetano Servedio, risponde con un diktat perentorio “Tornate all'identificazione tradizionale attraverso il documento di identità”.

È stata emanata il 24 ottobre 2025 la circolare interna prot. 30445 che ha un po' il sapore della sconfitta, in riferimento all'efficacia dei sistemi di  “Face Recognition” introdotti nel 2022 in pressoché tutti gli Umc italiani.

I dispositivi biometrici dotati di tecnologia di riconoscimento facciale sono stati acquistati allo scopo di velocizzare le procedure di identificazione dei candidati agli esami, ed in effetti in un primo momento sono risultati utili a diminuire la tempistica. Ma ecco che “fatta la legge, trovato l'inganno”, nello spazio di pochi mesi è nato un altro sistema fantasioso per superare il test di guida: oltre alla combo “auricolari + cellulare” appositamente occultata, ecco comparire il sostituto, ovvero una persona preparata che fa l'esame per conto del futuro titolare della patente.

Una sostituzione di persona contro la quale il sistema automatico di riconoscimento può fare ben poco, visto che il sistema automatico si basa sulla comparazione tra la foto allegata alla documentazione per la pratica e la persona che si presenta fisicamente all'esame. Se la foto allegata al faldone, quella che viene scattata al momento della visita medica di idoneità, corrisponde alla fisionomia del sostituto, c'è poco da fare: visto che non c'è un controllo sull'identità attraverso la carta di identità o il passaporto, ecco che verrà stampata una patente con i dati pertinenti del titolare truffatore che conterrà la foto del sostituto, e a questo punto al truffatore occorrerà solo richiedere un duplicato e sostituire la foto “sbagliata” con la sua. La sostituzione della foto, al momento del duplicato, è tra l'altro obbligatoria e richiesta dalla stessa normativa, che impone di avere foto recenti e scattate non più di 6 mesi prima.
Il provvedimento di Servedio si rende dunque necessario per arginare questi fenomeni fraudolenti, in attesa di trovare soluzioni alternative meno laboriose.



Vedi anche:
24/10/2025
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 24/10/2025 - Prot. n. 30445 - Identificazione dei candidati all’esame di teoria
Modalità di identificazione dei candidati all’esame di teoria delle patenti e della CQC
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

Inserisci il tuo commento