HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 09/04/2025
Tags: Circolari Ministeriali News 

Circolare - 09/04/2025 - Prot. n. 11085 - Esame teoria di patenti e CQC

OGGETTO: Chiarimenti in merito alle modalità di identificazione dei candidati all’esame di teoria delle patenti di guida e delle carte di qualificazione del conducente «CQC».

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Dipartimento per i trasporti e la navigazione
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE
IL DIRETTORE GENERALE

Oggetto: Chiarimenti in merito alle modalità di identificazione dei candidati all’esame di teoria delle patenti di guida e delle carte di qualificazione del conducente «CQC».

Con riferimento alle modalità di identificazione dei candidati in occasione dell’esame di teoria per il rilascio delle patenti di guida e delle CQC e, in particolare, alla possibilità per gli esaminatori di richiedere l’esibizione di un documento di riconoscimento in corso di validità, si rappresenta quanto segue.

Con Decreto dello scrivente Ministero del 20 ottobre 2022, n. 449, è stato introdotto un nuovo sistema endoprocedimentale, denominato «Face Recognition», che consente il riconoscimento dell’identità dei candidati prenotati all’esame di teoria delle patenti di guida e delle CQC attraverso l’utilizzo di dispositivi di acquisizione biometrica dotati di un software di riconoscimento facciale.

In particolare, secondo quanto disposto dall’art. 2, comma 1, lett. a) del citato Decreto, il sistema Face Recognition si articola nei seguenti sistemi:
• «Sistema di Accesso e Riconoscimento al Varco», impiegato al momento di accesso alla sede d’esame;
• «Sistema di Accesso e Riconoscimento all’Esame», utilizzato prima dell’avvio dell’effettiva sessione d’esame e per tutta la durata della stessa.

Al fine di delineare le linee guida di attuazione di tale modello operativo, è stata adottata la Circolare prot. n. 33131 del 21 ottobre 2022 che, al Punto 2.9 dell’allegata Guida Rapida, ha previsto in particolare la possibilità per gli esaminatori di richiedere ai candidati l’esibizione di un documento di riconoscimento in corso di validità, nei casi di mancato riconoscimento facciale mediante i sistemi di Face Recognition.

Nell’ottica di semplificare le procedure di identificazione del candidato nei casi di mancato riconoscimento facciale, è stato successivamente stabilito, con Circolare prot. n. 41095 del 29 dicembre 2022, che gli esaminatori possano ammettere il candidato all’esame accertando la corrispondenza tra la foto salvata nell’applicazione «Quiz Patenti» e quella rilevata dalla web-cam della postazione.

Con successiva Circolare prot. n. 962 del 12 gennaio 2023, è stato chiarito che l’identificazione del candidato mediante esibizione di un documento d’identità, nei casi previsti al citato Punto 2.9 della Guida Rapida alla Circolare n. 33131 del 21 ottobre 2022, non trova più applicazione in seguito all’emanazione della Circolare n. 41095 del 29 dicembre 2022.

Allo scopo di uniformare le procedure di riconoscimento dei candidati sul territorio nazionale e di consentire una compiuta identificazione degli stessi anche nei casi di incertezza, si chiarisce che è tuttora consentito identificare i candidati mediante la richiesta di esibizione di un documento di riconoscimento, in corso di validità, anche nei casi in cui il riconoscimento sia stato eseguito in precedenza tramite il sistema Face Recognition.

Vorranno i destinatari in indirizzo diramare la presente agli uffici periferici di competenza territoriale.

Ing. Stefano Fabrizio Riazzola



Vedi anche:
11/04/2025
 Attualità RSS Aula
Esami della patente: il riconoscimento è valido anche tramite il documento fisico
Sulla procedura di identificazione arrivano nuove indicazioni dal MIT
leggi tutto...

12/01/2023
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 12/01/2023 - Prot. n. 962 - Identificazione dei candidati per le prove teoriche
Circolare prot. 41095 del 29.12.2022. Richiesta chiarimenti.
leggi tutto...

29/12/2022
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 29/12/2022 - Prot. n. 41095 - Identificazione candidati per le prove teoriche
Identificazione attraverso i sistemi di Face Recognition
leggi tutto...

21/10/2022
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 21/10/2022 - Prot. n. 33131 - Nuovo sistema Quiz Patenti
Comunicazione avvio rilasci progressivi presso le sedi del Nuovo sistema Quiz Patenti versione 3.0
leggi tutto...

20/10/2022
 Decreti Ministeriali News
Decreto MIMS - 20/10/2022 - n. 449 - Sistemi di Face Recognition
Sistemi di Face Recognition utilizzati nell’ambito dello svolgimento degli esami di teoria per conseguire le patenti di guida
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail