HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento SIDA FormAzienda - Tachigrafo

 


Questo aggiornamento adegua i contenuti di Formazienda Tachigrafo alle nuove norme, alla evoluzione tecnologica ed alle ultime circolari emanate in materia.
Anche il Documento di Istruzioni del conducente è aggiornato con le novità 2025.

In questo aggiornamento troverete:

  • aggiornamento dei testi
  • nuove immagini / miglioramento immagini
  • nuovo documento di istruzioni 2025 e principali novità

 

Aggiornamento dei testi

Abbiamo aggiornato i testi alle evoluzioni tecnologiche e normative del tachigrafo. Abbiamo anche aggiornato le statistiche con i valori più recenti. Ecco nel dettaglio le modifiche ai vari paragrafi:

Paragrafo 1.2: statistiche generali

Aggiornamento statistiche con gli ultimi valori rilevati.

   
Paragrafo 1.3: la tecnologia per migliorare i controlli

In attuazione del primo "Pacchetto Mobilità" che mira a migliorare le condizioni di lavoro dei conducenti, a partire dal 1° gennaio 2025, devono essere dotati di tachigrafo digitale intelligente 2ª versione (GEN2 v2) tutti i veicoli sup. a 3,5 t che operano su tratte internazionali che sono muniti di tachigrafo analogico, oppure che sono muniti di tachigrafo digitale ma sono stati immatricolati prima del 15 giugno 2019. Questa operazione prende il nome di retrofit.
A partire dal 19 agosto 2025, dovranno avere il tachigrafo intelligente di 2ª versione (GEN2 v2) anche i veicoli sup. a 3,5 t che operano su tratte internazionali e che sono muniti di tachigrafo digitale intelligente 1ª versione (GEN2 v1).
A partire dal 1° luglio 2026 sono soggetti allo stesso obbligo anche i veicoli merci che operano su tratte internazionali che hanno massa massima compresa tra le 2,5 t e le 3,5 t.

   
Paragrafo 1.6: obbligo di formazione, istruzione e controllo

Integrati i contenuti con la legge del 14 novembre 2024 e la circolare del 27 dicembre 2024 (obbligo di esibire agli agenti di controllo la documentazione relativa alle norme di comportamento e di corretto uso del tachigrafo, come ad esempio il Documento di istruzioni).

   
Paragrafo 1.10: Esenzioni dal Reg. 561/2006

Per la legge 20/11/2024 nelle esenzioni dal Reg. 561/2006 in Italia vengono aggiunti i veicoli speciali adibiti al trasporto di denaro e/o valori

 

 

Paragrafo 1.11: Evoluzione del tachigrafo

Spiegate le migliorie sul tachigrafo digitale intelligente 2ª versione (GEN2 v2) che permette di controllare meglio soprattutto i passaggi di frontiera

 

 

Nuovo paragrafo 2.9: Deroghe per trasporto occasionale di passeggeri

Dal 22 maggio 2024, ci sono nuove deroghe su tempi di guida e riposo per i conducenti di autobus in servizio occasionale: la più importante è l'interruzione di guida che può essere di 15 + 15 + 15 minuti, ma ce ne sono altre sul riposo giornaliero e sul riposo settimanale

 

 

Paragrafo 2.14: Controlli su strada

Dal 1° gennaio 2025 obbligo delle registrazioni degli ultimi 56 giorni e non più solo 28.

 

 

Aggiornata lista di controllo su strada con nuovi dati richiesti dagli agenti: importante, tra le altre cose, adesso gli agenti di controllo devono segnare il modello di tachigrafo!

 

 

Paragrafo 9.1: I vantaggi del tachigrafo intelligente (GEN2 v2)

Ritorniamo a spiegare meglio perché con il tachigrafo intelligente di 2 versione ci saranno meno frodi: oltre a segnalare in automatico il passaggio di frontiera, c'è il segnale satellitare certificato, c'è la possibilità di segnare distintamente le attività del trasporto merci e quelle del trasporto persone, e altri dettagli ancora.

 

 

Paragrafo 9.6: Tachigrafo intelligente

Nuova immagine sul codice 1004 presente sulle carte GEN2v2: un modo pratico per distinguere le carte vecchie da quelle nuove

 

 

Paragrafo 12.1: Documento di istruzioni 2025

Nuovo documento di istruzioni 2025 con le principali novità.

  

Nuove immagini/miglioramento di immagini

Abbiamo generato molte nuove immagini e migliorato/aggiornato alcune immagini preesistenti. Di seguito qualche esempio:

Figure aggiornate:

Nuove immagini:

 

Nuovo documento di istruzioni 2025 e principali novità

 

Come di consueto, il Documento di istruzioni è stato aggiornato con le novità dell'anno 2025.
Le principali novità sono elencate nel primo paragrafo "Aggiornamenti 2025".
Le novità del Documento di istruzioni si trovano anche in Formazienda Tachigrafo, al paragrafo 12.1.

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail