HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 05/07/2024
Tags: Circolari Ministeriali News 

Circolare - 05/07/2024 - Prot. n. 19281 - Nuovo listato patenti A e B

OGGETTO: Nuovo listato per la prova di controllo delle cognizioni utile al conseguimento delle patenti di guida di categoria A1, A2, A, B1, B, B con codice 96, BE.

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Dipartimento per i trasporti e la navigazione
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE
IL DIRETTORE GENERALE

Circolare prot. n. 19281 del 05 luglio 2024

OGGETTO: Nuovo listato per la prova di controllo delle cognizioni utile al conseguimento delle patenti di guida di categoria A1, A2, A, B1, B, B con codice 96, BE.

Come ormai in più contesti rappresentato, ivi comprese risposte ad atti di sindacato ispettivo, questa Direzione Generale ha da tempo avviato un processo di revisione del listato utile a conseguire le patenti di guida di categoria A1, A2, A, B1, B, B con codice 96 e BE: ciò si è reso necessario non solo per adeguarne i contenuti alle modifiche normative medio tempore sopravvenute, ma anche per semplificarne il linguaggio e la proposizione, così da risolverli in momenti di verifica delle cognizioni teoriche, al netto di ogni complessità di comprensione linguistica o logica.

A tal fine ha dunque predisposto un nuovo listato ed ha stipulato una convenzione con il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma, allo scopo di “collaborare in funzione della definizione di un linguaggio che, attraverso una comunicazione chiara a beneficio di tutti i candidati al conseguimento della patente di guida o di altro titolo abilitativo alla guida, consenta alla Direzione Generale di assicurare la correttezza e l’efficacia della sua azione e al CORIS di osservare e studiare uno strumento di promozione e crescita civile e socio-culturale, anche attraverso la predetta comparazione dei testi dei listati”, a tal fine elaborando “un linguaggio che, attraverso una comunicazione scritta chiara, semplice e sintetica, consenta a tutte le categorie di cittadini di concorrere in condizioni paritetiche al conseguimento della patente di guida o di altro titolo abilitativo alla guida. In particolare, le Parti coopereranno alla riscrittura dei questionari d’esame al fine di superare le criticità di linguaggio riscontrate in passato e di adeguare i Listati alle novità normative sopravvenute in materia”.

All’esito del lavoro svolto dal predetto Dipartimento e di un’ultima verifica di coerenza tecnica del lavoro restituito, si provvede dunque a pubblicare, in allegato alla presente circolare, il nuovo listato in oggetto, a vantaggio delle case editrici, delle software house e degli operatori del settore che avranno così tempo per predisporre prodotti ed attività coerenti con lo stesso.

La definizione della data di messa in esercizio del nuovo listato richiede la traduzione dello stesso in lingua francese e tedesca, nonché la realizzazione di file audio a beneficio dei candidati aventi diritto a tale tipo di supporto: pertanto la stessa data potrà essere meglio definita solo successivamente, con provvedimento di questa Direzione Generale, all’esito della pubblicazione del listato tradotto nelle predette lingue.

Si allega alla presente circolare anche una scheda di sintesi recante evidenza dei 25 capitoli che compongono il database, dell’argomento di ciascuno, del numero di domande estratte da ciascun capitolo ai fini della composizione della scheda d’esame, della nuova numerazione con la quale è identificato ciascun blocco di domande afferenti a ciascun argomento e del numero di proposizioni in ogni blocco contenute.

Ing. Pasquale D’Anzi

 

 

Allegato circolare prot. n. 19281 del 05/07/2024

Cod. Argomento Dom. Nuova numerazione Quantità
1 Definizioni stradali e di traffico; definizioni e classificazione dei veicoli; doveri del conducente nell'uso della strada - convivenza civile ed uso responsabile della strada; riguardo verso gli utenti deboli della strada (anziani, diversamente abili...) 1 01001 583
2 Segnali di pericolo 1 02001 662
3 Segnali di divieto 1 03001 521
4 Segnali di obbligo 1 04001 433
5 Segnali di precedenza 2 05001 243
6 Segnaletica orizzontale; Segni sugli ostacoli 1 06001 261
7 Segnalazioni semaforiche; segnalazioni degli agenti del traffico 1 07001 253
8 Segnali di indicazione 1 08001 416
9 Segnali complementari; segnali temporanei e di cantiere 1 09001 181
10 Pannelli integrativi dei segnali 1 10001 263
11 Limiti di velocità; pericolo e intralcio alla circolazione; comportamenti ai passaggi a livello 1 11001 265
12 Distanza di sicurezza 2 12001 121
13 Norme sulla circolazione dei veicoli; posizione dei veicoli sulla carreggiata; cambio di direzione di corsia (svolta); comportamento in presenza di funerali, cortei, convogli militari; comportamento agli incroci; norme sulla precedenza; obbliqhi verso... 2 13001 375
14 Esempi di precedenza (ordine di precedenza agli incroci) 1 14001 415
15 Norme sul sorpasso 1 15001 157
16 Fermata, sosta, arresto e partenza 1 16001 240
17 Ingombro della carreggiata; segnalazione di veicolo fermo; norme sulla circolazione in autostrada e strade extraurbane principali; trasporto di persone; carico dei veicoli; pannelli sui veicoli; traino dei veicoli e dei veicoli in avaria 2 17001 358
18 Uso delle luci; uso dei dispositivi acustici; spie e simboli 1 18001 176
19 Dispositivi di equipaggiamento: funzione ed uso; cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta per bambini; casco protettivo; abbigliamento di sicurezza 1 19001 138
20 Patenti di guida; documenti di circolazione del veicolo; obbligo verso funzionari ed agenti; sistema sanzionatorio; uso di lenti e di altri apparecchi 1 20001 243
21 Comportamenti per prevenire incidenti stradali; comportamento in caso di incidente stradale; peculiarità della guida di motocicli 1 21001 181
22 Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche; alcool, droga e farmaci ; primo soccorso 2 22001 131
23 Responsabilità civile, penale, amministrativa; assicurazione R.C.A.; altre forme assicurative legate al veicolo 1 23001 107
24 Limitazione dei consumi; rispetto dell'ambiente; inquinamento: atmosferico, acustico, da cattivo smaltimento dei rifiuti 1 24001 103
25 Elementi costitutivi del veicolo importanti per la sicurezza; manutenzione ed uso; stabilità e tenuta di strada del veicolo; comportamenti e cautele di guida 1 25001 359
    30   7185


Vedi anche:
08/07/2024
 Attualità RSS Gestione RSS Aula
Nuovi quiz patente A e B 2024
La messa in esercizio non è ancora nota, si attendono audio e traduzioni
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail