HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 25/03/2024
Tags: Attualità RSS Aula 

Nuovo Decreto Insegnanti/Istruttori, è ufficiale

Decreto insegnanti/istruttori

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 22 marzo il Decreto del Ministero dei Trasporti n. 34 del 1° febbraio 2024, il cosiddetto Decreto “Salva Autoscuole” che mira a semplificare il processo di abilitazione alle qualifiche di insegnante e istruttore di autoscuola: detto decreto entrerà in vigore a partire dal 6 aprile 2024.

La norma va a modificare e riscrivere il Decreto Insegnanti/Istruttori, a vantaggio specialmente delle autoscuole che hanno bisogno di istruttori di scuola guida, sempre più rari e difficili da trovare 

Il Decreto reca le modifiche al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 26 gennaio 2011, n. 17 «Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti e di istruttori di autoscuola».

I contenuti di questa norma sono noti già da diverse settimane, in quanto la “bozza definitiva” era già in circolazione, infatti il decreto porta la data del 1° febbraio, e ne avevamo già parlato in questo articolo. Avvalendoci della “bozza definitiva” abbiamo avuto modo di realizzare un approfondimento sul Trimestrale www.patente.it n. 1 del 2024 che è in distribuzione presso le autoscuole proprio in questi giorni.

Le principali novità sono le seguenti:

  • L'obbligo di possedere la patente di guida di categoria DE per diventare istruttore è stato abolito. Ora è possibile intraprendere questa professione già a 21 anni, purché si abbia la patente CE.

  • Ogni singola prova dell'esame può essere ripetuta più volte in caso di esito negativo, entro un limite massimo di due anni. Se si fallisce una prova, le prove precedenti superate con successo rimangono valide. In questo modo, si riducono i tempi degli esami e si hanno più possibilità di terminare l’iter con successo.

  • Il numero di domande nella scheda d'esame per la prima prova è stato ridotto da 40 a 30, equiparando il formato a quello utilizzato per i candidati della patente AB. Rimangono sempre due le schede quiz da completare, ma il tempo concesso è stato ridotto a 30 minuti anziché 40. Il candidato supera l'esame se commette al massimo due errori.

Le modifiche e gli aggiornamenti ai programmi di formazione includono ora 5 ore dedicate alla comprensione dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA); inoltre, le 8 ore riguardanti il tachigrafo e il trasporto ADR passano a essere di competenza dell’insegnante di teoria (prima spettavano all’esperto di autotrasporto). Si concede la possibilità di spiegare il funzionamento del cronotachigrafo e del rallentatore di velocità utilizzando sistemi multimediali. Durante le lezioni, gli ingegneri ora dovranno analizzare le varie tipologie di incidenti stradali e le esigenze degli utenti vulnerabili.

Gli interi programmi didattici dettagliati sono presenti alla fine del decreto in oggetto, sotto forma di pratiche tabelle, e li trovate stampati anche sul nostro trimestrale cartaceo che arriverà per posta a tutte le autoscuole, in forma gratuita, nei prossimi giorni.

La vera e propria ventata di novità è rappresentata dalla possibilità di erogare la formazione teorica iniziale e periodica anche a distanza. Tuttavia, la formazione a distanza (FAD) non può superare il 50% del totale delle ore richieste e deve essere autorizzata preliminarmente dalla Provincia competente, che valuterà vari fattori come il calendario, i mezzi utilizzati, l'elenco dei tutor e la documentazione correlata.

Nei prossimi mesi ci sarà modo di sperimentare sul campo tutte le innovazioni possibili grazie a questo nuovo decreto che ha l'obiettivo di migliorare le condizioni del settore e di agevolare il percorso di formazione per accedervi.



Vedi anche:
01/02/2024
 Decreti Ministeriali News
Decreto Ministero dei Trasporti - 01/02/2024 - n. 34 - Abilitazione insegnanti e istruttori di autoscuola
Corsi di formazione e procedure per l’abilitazione insegnanti e istruttori
leggi tutto...

26/01/2011
 Decreti Ministeriali Autoscuole
Decreto Ministero dei Trasporti - 26/01/2011 - n. 17 - Insegnanti e istruttori di autoscuola
Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti ed istruttori di autoscuola.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail