HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento SIDA APC

 



Questo aggiornamento riguarda i prodotti editoriali e software APC per il conseguimento dell'attestato di idoneità professionale, necessario per esercitare la professione di trasportatore su strada, di persone e cose.
Sia la parte editoriale che quella software sono state aggiornate alle più recenti novità normative.

Per quello che riguarda la parte editoriale abbiamo pubblicato le nuove edizioni dei seguenti manuali:

  • APC- Autotrasporto di Persone e Cose - Manuale:  8° edizione
  • APC- Quiz App ed Esercitazioni su casi pratici: 9° edizione

Per quanto riguarda i software della linea APC sono stati aggiornati:

  • Guida Rapida APC
  • SIDA Quiz

 

APC - Autotrasporto di Persone e Cose - Manuale

Modifiche apportate nella nuova edizione:

  • cambiata denominazione da cronotachigrafo in "tachigrafo";
  • inserita carta di circolazione/DU;
  • aggiunto riferimento al Regno Unito e ad Irlanda del Nord nell'ambito di applicazione del Reg. 561/2006/CE;
  • aggiornate immagini relative all'UE senza UK e Irlanda del Nord;
  • inserito obbligo di CQC anche per guida non professionale su veicoli per cui sono richieste le patenti superiori;
  • aggiornato termine di rinnovo CQC;
  • aggiornato importo dei ricavi per diritto a deduzione forfettaria dal reddito (nuovo limite: 500.000);
  • inserito nuovo modello di CU 2023;
  • inserita immagine con nuovo codice di affidabilità CG68U;
  • inserito concetto di abuso di diritto in materia di elusione fiscale;
  • cambiato nome alle commissioni tributarie (ora si chiamano Corti di Giustizia Tributaria);
  • aggiornato paragrafo dei trasporti intracomunitari per quello che attiene alle varie casistiche dei servizi di trasporto di beni (+ regola del committente);
  • aggiornato volume d'affari a 500.000 euro per imprese di prestazioni di servizi e a 800.000 per tutte le altre imprese;
  • aggiornato periodo di imposta per tassa automobilistica;
  • aggiornati requisiti di peso dei trasporti per il recupero delle accise;
  • aggiornato periodo per presentazione di richiesta dell'agevolazione a ADG e integrazione normativa aggiornata per la compensazione;
  • aggiornato capitolo di accesso al mercato riportando tutte le modifiche inserite nell'"opuscolo di aggiornamento normativo - giugno 2022";
  • aggiornato paragrafo "locazione di veicoli" con il Decreto Legge 13 giugno 2023 n. 69 relativo alla locazione di veicoli senza conducente che modifica l'art. 84 del CDS;
  • modificato par. 6.4.2 con limite a 2,5 t per obbligo di licenza comunitaria;
  • paragrafo 6.4.6 integrato con il riferimento al pacchetto mobilità per quello che riguarda il cabotaggio (regolamento UE n. 2020/1055);
  • paragrafo 7.3.1 "documenti di circolazione" integrati con DU;
  • aggiornato paragrafo 7.6.7 con limiti per autobus o filobus;
  • modificata immagine dei limiti di massa al par. 7.17.2;
  • 8.6.3 soggetti esenti: inserito nuovo obbligo CQC 2020;
  • par. 8.6.4: sostituite immagini patenti;
  • par. 8.6.8 modificato paragrafo per allinearsi con nuove scadenze formazione periodica.

 

APC - Quiz App ed esercitazioni sui casi pratici

Modifiche apportate nella nuova edizione:

  • modificata nomenclatura dei Ministeri (Infrastrutture e Trasporti; Ambiente);
  • riscritti e migliorati i temi relativi ai tempi di guida e riposo, con l'inserimento di immagini esplicative;
  • aggiornato limite di utilizzo del contante;
  • corretto errore relativo alla disciplina IVA del trasporto in ambito UE ed EXTRA UE;
  • eliminati i riferimenti al D. Lgs. 50/2016 - Codice dei contratti;
  • inserito riferimento ad affidamento diretto (ai sensi del D. Lgs. n. 30/2023);
  • inserite piccole precisazioni nel caso di documenti necessari con autobus immatricolati per il servizio di NCC con conducente;
  • inserito riferimento a DU quando si parla di carta di circolazione.

 

Aggiornamento Guida Rapida APC

Tutte le modifiche inserite nei testi sono presenti anche nella Guida Rapida APC, il software per la formazione dei candidati e l'autoformazione dei docenti.
In particolare, segnaliamo l'inserimento di immagini esplicative nelle esercitazioni relative al calcolo dei tempi di guida e di riposo.
Queste immagini servono per rendere più chiara sia la spiegazione sia la memorizzazione delle regole per i calcoli richiesti da queste esercitazioni.

 

 

SIDA QUIZ

Segnaliamo che, in base alle ultime modifiche normative nel diritto tributario, i quiz CDN039 e CDN076 contengono informazioni errate.

  

Pertanto, i due quiz in oggetto (così come gli altri quiz che, nel tempo, sono diventati errati rispetto alla evoluzione normativa), sono segnalati con il triangolino rosso, visibile sia durante la lezione con SIDA AULA, sia durante le esercitazioni con i quiz per argomento.
Ricordiamo che il candidato dovrà comunque rispondere secondo l'indicazione ministeriale per non essere bocciato all'esame.

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail