HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento videolezioni su SIDA Quiz App e patenteonline.it

Con questo aggiornamento i candidati troveranno le prime 10 videolezioni "Italiano facile per i quiz" per la preparazione al conseguimento delle patenti A e B e il filmato tutorial per l'esame con riconoscimento facciale.

 

Videolezioni "Italiano facile per i quiz"

Le prime 10 videolezioni sono sui seguenti argomenti:

  1. Veicoli e strade 
  2. Segnali di pericolo
  3. Segnali di precedenza
  4. Segnali di divieto 
  5. Segnali di obbligo
  6. Segnali di indicazione
  7. Segnali temporanei e di cantiere. Segnali complementari
  8. Pannelli integrativi
  9. Segnaletica luminosa e manuale
  10. Segnaletica orizzontale

Le videolezioni sono pubblicate su:

  • SIDA Quizapp nella sezione "Videolezioni" alla voce "Italiano facile per i quiz".
     


  • Patenteonline.it, nella sezione "Videolezioni" alla voce "Italiano facile per i quiz".

Queste videolezioni sono pensate per candidati di origine o provenienza straniera che hanno difficoltà con la lingua italiana (in particolare, con la lingua scritta).

Sono state realizzate in collaborazione con LIMO, una realtà nata e specializzata nell'ambito della facilitazione linguistica.
La facilitazione linguistica utilizza strumenti e tecniche specifici per aiutare le persone non madrelingua ad apprendere il linguaggio specialistico, come può essere quello della patente di guida.

L'obiettivo di queste videolezioni è di realizzare una "cassetta degli attrezzi" della lingua italiana per candidati stranieri con l'obiettivo di far acquisire la conoscenza di base del linguaggio utilizzato nei quiz della patente.

Queste videolezioni si affiancano al lavoro dell'insegnante di scuola guida per rinforzare le competenze linguistiche necessarie per superare l'esame teorico.
Le videolezioni "Italiano facile per i quiz" sono disponibili per tutti gli allievi dell'autoscuola che utilizzano SIDA Quiz App.

Possono essere utilizzate quindi anche da candidati madrelingua italiana che necessitano di maggior tempo e/o di riascoltare più volte il linguaggio della patente come supporto ulteriore, oltre alle lezioni in autoscuola.

Con questo aggiornamento trovate appunto le prime 10 videolezioni. Seguiranno ulteriori pubblicazioni fino a completamento del programma per le patenti A e B.

Riportiamo una breve descrizione dei tratti salienti di queste videolezioni:
Per ogni capitolo sono state selezionate le parole che possono essere di ostacolo alla comprensione dei quiz da parte di candidati stranieri. Sono state introdotte gradualmente, evidenziandole nel testo del quiz. Le parole difficili sono riportate a destra nello schermo e sono spiegate o con una immagine o con un sinonimo o una definizione con linguaggio più semplice.

Questo perchè lo "studente tipo" ha bisogno di aiuti visivi per capire e fissare le parole nuove quando incontra la lingua dei quiz. Le videolezioni cercano di dare il maggior supporto ai candidati con difficoltà con la lingua scritta. Si alternano delle pillole di teoria ai quiz. Le pillole sono fornite con linguaggio semplice ma che introduce alcuni termini più difficili. Anche i quiz sono stati selezionati in base al lessico che presentano, infatti sono stati scelti i quiz con le parole più difficili e più frequenti.

Al termine di ciascuna lezione i candidati troveranno una lista di parole già trattate nella videolezione e per ogni parola ritroveranno la spiegazione che è stata data nel video, così da avere un aiuto ulteriore per memorizzare il lessico nuovo. Un ulteriore elemento di facilitazione è il modo con cui vengono letti i quiz: in maniera scandita e con un ritmo che permette anche a chi non ha una lettura fluida in italiano di seguire la lettura dei quiz.

Questi video sono stati pensati come primo step per capire la lingua dei quiz e preparare i candidati alla frequenza in autoscuola.

 


 

Tutorial per l'esame con riconoscimento facciale

Da quando è iniziata la sperimentazione con il nuovo sistema di riconoscimento facciale le autoscuole hanno manifestato l'esigenza di avere a disposizione supporti didattici per istruire i candidati sulle nuove modalità d'esame.
In merito a questa richiesta ci siamo attivati per richiedere materiale ufficiale alla DG del CED (un filmato o un tutorial di spiegazione).

Ad oggi non è stato rilasciato dalla DG alcun materiale ufficiale di questo genere, che spieghi come è strutturato l'esame.
Per ovviare a questa criticità abbiamo svolto interviste e raccolto documentazione per realizzare autonomamente un filmato tutorial di autoformazione per il candidato.

Tutti i candidati dell'autoscuola trovano il tutorial per l'esame nella sezione Videolezioni dell'app SIDA Quiz App.

Il filmato che abbiamo realizzato descrive in maniera molto precisa e realistica il funzionamento dell'esame con riconoscimento facciale e della scheda.

Dopo aver visto questo tutorial, i candidati possono presentarsi all'esame concentrandosi sui contenuti della prova e non sulle modalità di svolgimento.

Siamo al lavoro per aggiornare anche la Simulazione finale della scheda d’esame con sui si potranno fare esercitazione sul modulo quiz di SIDA e su Patenteonline, che troverete in aggiornamento nelle prossime settimane.

 

Tutorial per l'esame Regione SICILIA

Nella regione Sicilia l'esame con riconoscimento facciale non è ancora entrato in vigore.
L'esame si svolge ancora con il precedente sistema.
Per questo motivo, i candidati della Regione Sicilia, troveranno il tutorial dedicato alla procedura attiva nella propria regione, selezionando la voce "Tutorial per l'esame SICILIA", nell'app di SIDA e in Patenteonline.

Entrambi i tutorial sono disponibili anche su Patenteonline.

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail