HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 26/09/2022
Tags: Circolari Ministeriali News 

Circolare - 26/09/2022 - Prot. n. 12676 - Attestato idoneità professionale

OGGETTO: Accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada - Circolare prot. 3738 del 13/5/2022 - Attestato idoneità professionale.

Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
DIPARTIMENTO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
DIREZIONE GENERALE PER LA SICUREZZA STRADALE E L’AUTOTRASPORTO
DIVISIONE 5
(Accesso alla professione ed al mercato del trasporto di merci
Autotrasporto di merci in ambito del diritto dell’Unione Europea)

Circolare prot. n. 12676 del 26 settembre 2022

OGGETTO: Accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada - Circolare prot. 3738 del 13/5/2022 - Attestato idoneità professionale.

La circolare prot. 3738 del 13/5/2022 fornisce indicazioni, inter alia, in ordine alle modalità applicative dell’articolo 6, comma 3, del decreto 8/4/2022 (G.U.R.I. n. 90 del 16/4/2022) del Capo Dipartimento per la mobilità sostenibile(1); detta disposizione riguarda la possibilità di dispensa dall’esame di idoneità professionale per il trasporto internazionale, per un soggetto che abbia ricoperto l’incarico di gestore dei trasporti di una o più imprese che hanno in disponibilità esclusivamente veicoli o complessi veicolari aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 2,5 t. e fino a 3,5 t., a condizione che costui dimostri di aver svolto le relative funzioni per un periodo continuativo di dieci anni precedenti il 20 agosto 2020. Il rilascio dell’attestato è di competenza della Provincia o Città metropolitana o Regione/Provincia autonoma nel cui territorio il richiedente ha la residenza.

Sono qui pervenuti molteplici quesiti, da parte dei suddetti Enti, anzitutto in ordine alle modalità di accertamento dei requisiti sopra riepilogati. In particolare, sono emersi aspetti problematici sull’accertamento -in quanto prodromico al rilascio dell’attestato- della veridicità della dichiarazione concernente lo svolgimento decennale continuativo della funzione di gestore dei trasporti.

Al fine di evitare ulteriori appesantimenti procedurali ed alla luce di quanto previsto dal DPR 28/12/2000, n. 445, si ritiene che tale circostanza possa essere dichiarata dal soggetto interessato, ai sensi del predetto decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, nella richiesta di ottenimento dell’attestato di idoneità professionale valido per il trasporto internazionale di merci.

Resta fermo che gli Enti competenti al rilascio degli attestati in dispensa dall’esame sono tenuti ad effettuare idonei controlli, anche a campione, in misura proporzionale al rischio e all'entità del beneficio, e nei casi di ragionevole dubbio, sulla veridicità delle dichiarazioni acquisite (art. 71 DPR 445/2000).

A beneficio di maggior chiarezza e di piena conformità con quanto sopra esposto, l’allegato 3 alla circolare prot. 3738 del 13/5/2022 è sostituito dall’allegato alla presente circolare. Si richiama inoltre l’attenzione sulla necessità che per l’istanza in questione sia assolta l’imposta di bollo, ai sensi del DPR 26 ottobre 1972, n. 642.

Da ultimo, si evidenzia la opportunità che il rilascio dell’attestato di idoneità professionale valido anche per il trasporto internazionale ad un soggetto già in possesso di attestato di idoneità professionale valido per il solo trasporto nazionale comporti la restituzione di quest’ultimo documento. Tale indicazione, riconducibile a finalità di maggiori razionalità e certezza giuridica, non va intesa come circoscritta al solo caso di rilascio in esenzione dall’esame.

IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Ing. Vito Di Santo

 

(1) “3. Il gestore dei trasporti, designato da un’impresa che ha in disponibilità esclusivamente veicoli o complessi veicolari aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 2,5 t. e fino a 3,5 t., titolare di attestato di idoneità professionale valido per il solo trasporto nazionale di merci, può conseguire l’attestato di idoneità professionale per il trasporto internazionale di merci, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 9, secondo comma del regolamento (CE) n. 1071/2009, qualora dimostri di aver svolto le relative funzioni presso imprese del tipo suddetto per un periodo continuativo di dieci anni precedenti il 20 agosto 2020.”

 

Allegato alla circolare prot. n. 12676 del 26/09/2022

[nuovo] Allegato 3

BOLLO

A [1]

Domanda di dispensa dall'esame di idoneità professionale per il trasporto internazionale di merci su strada, ai sensi dell'articolo 9, secondo comma del Regolamento (CE) 1071/2009

Il/La sottoscritto/a ..........................................................................................................
nato/a ............................................................................................... il ........................
e residente a ..................................................................................................................
indirizzo .........................................................................................................................
codice fiscale ................................................................ e-mail. ......................................
titolare di attestato di idoneità professionale per il trasporto nazionale di merci [2]
.....................................................................................................................................
.....................................................................................................................................

consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000

DICHIARA

  • di aver svolto le funzioni di gestore dei trasporti in maniera continuativa nei dieci anni precedenti il 20 agosto 2020 presso le sotto indicate imprese che avevano in disponibilità esclusivamente veicoli a motore singoli o insieme di veicoli accoppiati la cui massa a carico tecnicamente ammissibile non superi le 3,5 tonnellate [3]

.................................................................................... dal ................... al ...................
.................................................................................... dal ................... al ...................
.................................................................................... dal ................... al ...................

CHIEDE

la dispensa dall'esame di idoneità professionale per il trasporto internazionale di merci su strada nonché il rilascio del relativo attestato.

Luogo e data

Il richiedente [4]

[1] indicare la denominazione del competente Ufficio della Provincia o della Città Metropolitana o della Regione Autonoma o della Provincia Autonoma
[2] indicare ente che ha rilasciato l’attestato e data di conseguimento dell’attestato
[3] indicare denominazione, numero di iscrizione all’Albo degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi di ciascuna delle imprese e periodo durante il quale le funzioni sono state svolte
[4] Allegare un documento in corso di validità del firmatario. Il documento non è necessario qualora sia apposta una firma digitale



Vedi anche:
13/05/2022
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 13/05/2022 - Prot. n. 3738 - Accesso alla professione
Attuazione del DD 8 aprile 2022 prot. 145 in materia di accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada
leggi tutto...

08/04/2022
 Decreti Dirigenziali Normativa Autotrasporto News
Decreto Dirigenziale - 08/04/2022 - n. 145 - Accesso alla professione
Attuazione delle modifiche introdotte ai reg. CE n. 1071/2009, n.1072/2009 e 2020/1055
leggi tutto...

28/12/2000
 Decreti Legge
Decreto-legge - 28/12/2000 - n. 445 - Documentazione amministrativa
Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa (Testo A).
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail