HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 26/09/2022
Tags: Circolari Ministeriali News 

Circolare - 26/09/2022 - Prot. n. 29843 - Riordino dei codici tariffa

OGGETTO: Pagamento dei corrispettivi dovuti dall’utenza per le operazioni di Motorizzazione. Riordino dei codici tariffa.

Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
DIPARTIMENTO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE, PER I SERVIZI A CITTADINI
E ALLE IMPRESE IN MATERIA DI TRASPORTI E NAVIGAZIONE
IL DIRETTORE GENERALE

Circolare prot. n. 29843 del 26/09/2022

Oggetto: Pagamento dei corrispettivi dovuti dall’utenza per le operazioni di Motorizzazione. Riordino dei codici tariffa.

Questa direzione, a valle della migrazione del proprio sistema di pagamento sul nodo PagoPA, ha ritenuto necessario operare una prima sostanziale modifica al modello tariffario oggi in uso che, a fronte di operazioni tecniche differenti, ma che prevedono il pagamento degli stessi importi, utilizza "codici tariffa” diversi; in altri termini, l’elemento “guida”, nell’attuale modello, per la singola voce di tariffario è l’operazione tecnica da richiedere e non l’importo dovuto.

Detto modello presenta una evidente rigidità in quanto non consente, a parità di importo corrisposto, l’utilizzo di pagamenti già effettuati per operazioni tecniche diverse.

Tanto premesso, si comunica che, per ovviare alle suddette rigidità, in data 7 ottobre 2022 entrerà in esercizio un nuovo modello di tariffario che unifica (con unica codifica) tutte le tariffe per operazioni tecniche che richiedano uguali importi sui relativi conti di incasso.

Pertanto, a partire da tale data, l’applicazione dei pagamenti, esposta sul portale dell’automobilista e sul portale del trasporto, genererà avvisi di pagamento pagoPA soltanto con i nuovi codici tariffa.

Sarà evidentemente garantita la possibilità di presentare pratiche con pagamenti effettuati in precedenza e, conseguentemente, riportanti il vecchio codice tariffa.

Al fine di facilitare la transizione verso l’adozione dei nuovi codici, saranno rese disponibili nuove funzionalità web utili a dare immediata indicazione all’utenza delle relazioni fra le pratiche ed i vecchi ed i nuovi codici tariffa.

Al fine di consentire alle Software House il completamento degli interventi di adeguamento degli applicativi cd "gestionali”, i soli utenti professionali che per generare gli avvisi di pagamento pagoPA invocano i servizi esposti dal CED (e non l'applicazione web) potranno utilizzare ancora, fino al 29 ottobre 2022, i vecchi codici tariffa.

Ing. Pasquale D’Anzi

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail