HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 27/06/2022
Tags: Attualità RSS Gestione RSS CQC News 

Duplicati per rinnovo qualificazione CQC entro il 29 giugno: la Direzione Generale per la Motorizzazione corre ai ripari


Lo avevamo ricordato in questo articolo: stanno per scadere le proroghe dei documenti di guida causa COVID, a dimostrazione di un lento quanto faticoso tentativo di ritorno alla normalità.

Bene dunque? Non completamente poichè tra i documenti che “cessano “ la loro validità il 29 giugno 2022 ci sono le CQC in scadenza tra il 31/01/2020 e il 31/03/2022 che hanno beneficiato della proroga COVID.

Per consentire ai conducenti che hanno usufruito della proroga (e che hanno frequentato il corso di formazione periodica) di poter continuare a guidare dopo il 29 giugno, è necessario che gli uffici della Motorizzazione emettano, a seguito di apposita istanza, un duplicato della CQC per rinnovo di validità.

I titolari di CQC hanno probabilmente concentrato negli ultimi tempi la frequenza dei corsi di formazione periodica, oppure hanno cercato di sfruttare al massimo il periodo di proroga concesso per via della situazione sanitaria.

Fatto sta, che gli uffici provinciali sono subissati da richieste di duplicato CQC per rinnovo che, probabilmente, non riusciranno ad evadere nei tempi di legge, cioè entro il 29 giugno.

Per questo motivo il Direttore Generale D'Anzi ha emanato una circolare (Prot. n. 20911 del 27/6/2022) con la quale prevede per i conducenti che hanno frequentato il corso di formazione periodica e dovrebbero ottenere il rinnovo di validità della propria CQC entro il 29 giugno, la possibilità di poter guidare grazie ad un documento provvisorio di guida (valido solo per la circolazione in Italia) emesso dall’autoscuola o dallo studio di consulenza automobilistica che hanno presentato l’istanza di rinnovo di validità della CQC.

Questo permesso provvisorio è emesso e firmato digitalmente dall’autoscuola che ha presentato l’istanza (in questo modo l’autoscuola si assume la responsabilità della veridicità di tutti i dati e le dichiarazioni presenti nel documento) e consente ai conducenti di guidare fino a quando l’UMC non avrà emesso il duplicato CQC per rinnovo.

Una copia del permesso provvisorio di guida va consegnato all’autista che dovrà esibirlo a richiesta degli agenti di controllo.

Questo permesso provvisorio potrà essere rilasciato per tutte le istanze di duplicato CQC per rinnovo presentate entro il 31 agosto 2022 e manterrà la sua validità fino al giorno di emissione e recapito del duplicato CQC rinnovato di validità, ma comunque non oltre 6 mesi dalla data di rilascio del permesso.



Vedi anche:
27/06/2022
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 27/06/2022 - Prot. n. 20911 - Rinnovo CQC
Rinnovo delle qualificazioni CQC - documento provvisorio di guida ai soli fini della circolazione sul territorio nazionale.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Gianluca
Buongiorno scusi Sono Gianluca Marcelletti io prendere Patente portare Fidanzata Mio Cugino Mando Fotocopie Tessera io dico Mia zia
Grazie
PASQUALINO
ma non sarebbe stato più semplice dire: la ricevuta di consegna della domanda vale come permesso provissorio di guida, come già si fa per i duplicati. Perchè usare un ulteriore modello che non riporta dati diversi dalla ricevuta di consegna della domanda.
istruttore
Per il direttore generale le autoscuole possono assumere le funzioni di uffici locali della prefettura.
A quando arriveremo che le autoscuole debbono assumersi pure la responabilità delle infrazioni stradali altrui?

Inserisci il tuo commento