HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Decreti Ministeriali 

Decreto MIMS - 07/04/2022 - Designazioni categorie di veicoli e aggiunta di eCall

OGGETTO: Recepimento della direttiva delegata 2021/1717 della Commissione del 9 luglio 2021 che modifica la direttiva 2014/45/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiornamento di determinate designazioni delle categorie di veicoli e l’aggiunta di eCall all’elenco degli elementi oggetto del controllo, ai metodi, ai motivi dell’esito negativo e alla valutazione delle carenze di cui agli allegati I e III di tale direttiva.

DECRETO 7 aprile 2022

Recepimento della direttiva delegata 2021/1717 della Commissione del 9 luglio 2021 che modifica la direttiva 2014/45/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiornamento di determinate designazioni delle categorie di veicoli e l’aggiunta di eCall all’elenco degli elementi oggetto del controllo, ai metodi, ai motivi dell’esito negativo e alla valutazione delle carenze di cui agli allegati I e III di tale direttiva.

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILI

Visto l’art. 229 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, recante «Nuovo codice della strada» e successive modificazioni ed integrazioni, che delega i Ministri della Repubblica a recepire, secondo le competenze loro attribuite, le direttive comunitarie concernenti le materie disciplinate dallo stesso codice;
Visti gli articoli 79 e 80 del suindicato decreto legislativo n. 285 del 1992, recanti norme concernenti l’efficienza nella circolazione e la revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi; il decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 aprile 2021,
Visto il decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 aprile 2021, n. 55, recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri» e, in particolare, l’art. 5, secondo il quale il «Ministero delle infrastrutture e dei trasporti» è ridenominato «Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili» e le denominazioni «Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili» e «Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili» sostituiscono, a ogni effetto e ovunque presenti, rispettivamente, le denominazioni «Ministro delle infrastrutture e dei trasporti» e «Ministero delle infrastrutture e dei trasporti»;
Visto il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 19 novembre 2004, pubblicato nel Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana- Serie generale - n. 88 del 16 aprile 2005, di recepimento della direttiva 2003/37/CE, relativo all’omologazione dei trattori agricoli o forestali e successive modificazioni;
Visto il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 febbraio 2013, relativo all’omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali;
Visto il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 28 aprile 2008, pubblicato nel Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 162 del 12 luglio 2008, di recepimento della direttiva 2007/46/CE, relativo all’omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi e successive modificazioni;
Visto il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 19 maggio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 139 del 17 giugno 2017, recante le norme relative ai controlli tecnici periodici dei veicoli a motore e dei loro rimorchi in armonia con le disposizioni contenute nella direttiva 2014/45/UE;
Vista la direttiva delegata (UE) 2021/1717 della Commissione del 9 luglio 2021, che modifica la direttiva 2014/45/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiornamento di determinate designazioni delle categorie di veicoli e l’aggiunta di eCall all’elenco degli elementi oggetto del controllo, ai metodi, ai motivi dell’esito negativo e alla valutazione delle carenze di cui agli allegati I e III di tale direttiva;

Decreta:

Art. 1.
1. Gli allegati I e III al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 19 maggio 2017, sono modificati conformemente all’allegato al presente decreto.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 7 aprile 2022

Il Ministro: GIOVANNINI

 

 

Allegato al Decreto MIMS del 07/04/2022

Gli allegati I e III sono così modificati:
1) all'allegato I, punto 3, sezione 7, è aggiunto il seguente punto:

Voce Metodo Motivi dell'esito
negativo del controllo
Valutazione delle carenze
Lieve Grave Pericolosa
"7.13 eCall (se montato, in conformità con la legislazione in materia di omologazione UE)
7.13.1 Montaggio e configurazione Esame visivo integrato dall'uso dell'interfaccia elettronica, laddove le caratteristiche tecniche del veicolo lo consentano e siano resi disponibili i dati necessari a) Sistema o qualsiasi componente mancante   X  
b) Versione del software errata X    
c) Codifica del sistema errata X    
7.13.2 Condizione Esame visivo integrato all'uso dell'interfaccia elettronica, laddove le Caratteristiche tecniche del veicolo lo consentano e siano resi disponibili i dati necessari a) Sistema o componenti danneggiati X    
b) L'indicatore di guasto di eCall indica un qualsiasi tipo di malfunzionamento del sistema X    
c) Guasto della centralina elettronica di controllo di eCall X    
d) Guasto del dispositivo di comunicazione della rete mobile X    
e) Mancanza di segnale GPS X    
f) Componenti audio non collegati X    
g) Fonte di alimentazione non collegata o carica insufficiente X    
h)Il sistema indica un guasto attraverso l'interfaccia elettronica del veicolo X    
7.13.3 Prestazioni Esame visivo integrato dall'uso dell'interfaccia elettronica, laddove le caratteristiche tecniche del veicolo lo consentano e siano resi disponibili i dati necessari a) Insieme minimo di dati non corretto X    
b) Componenti audio non funzionanti correttamente X".    

2) all'allegato III, il punto 4 dela tabella I è così modificato:
a) il titolo è sostituito dal seguente: "Veicoli speciali derivati da un veicolo dì categoria N, Tlb, T2b, T3b, T4.lb, T4.2b e T4.3b";
b) i riferimenti ai veicoli "T5" sono sostituiti da un riferimento alle seguenti categorie: "Tlb, T2b, T3b, T4.lb, T4.2b e T4.3b (P) e Tlb, T2b, T3b, T4.lb, T4.2b e T4.3b (D)".



Vedi anche:
19/05/2017
 Decreti Ministeriali Normativa Autotrasporto News
Decreto Ministero dei Trasporti - 19/05/2017 - n. 214 - Controlli tecnici periodici dei veicoli e rimorchi
Decreto di recepimento della Direttiva 2014/45/UE del 3 aprile 2014
leggi tutto...

28/04/2008
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 28/04/2008 - Omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi
Recepimento della direttiva 2007/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 settembre 2007, relativa all'omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tali veicoli.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail