HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 21/09/2021
Tags: File Avvisi News 

File Avvisi - 21/09/2021 - n. 23 - Candidati DSA

OGGETTO: Circolare n. 28649 del 15/09/2021 - Disposizioni in materia di strumenti compensativi per candidati con diagnosi di DSA in sede di prova di controllo delle cognizioni per il conseguimento di una patente di guida di categoria o di un certificato di abilitazione professionale di tipo carta di qualificazione del conducente.

AVVISO N. 23 DEL 21/09/2021

Prot. RU29215

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE,
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE
CENTRO ELABORAZIONE DATI - DIVISIONE 7

OGGETTO: Circolare n. 28649 del 15/09/2021 - Disposizioni in materia di strumenti compensativi per candidati con diagnosi di DSA in sede di prova di controllo delle cognizioni per il conseguimento di una patente di guida di categoria o di un certificato di abilitazione professionale di tipo carta di qualificazione del conducente.

In relazione alla circolare n. 28649 del 15/09/2021, si comunica che dal 22 settembre 2021 saranno in esercizio gli aggiornamenti dell'applicazione che gestisce il certificato medico dematerializzato e di Gestione Richieste Patenti di seguito riportati.

CERTIFICATO MEDICO
In fase di visita medica per l'accertamento dei requisiti di idoneità psico-fisica alla guida se il candidato presenta certificazione DSA, si deve spuntare il campo "Tempo esteso prova teoria", per indicare che al candidato deve essere assegnata la maggiorazione di 10 minuti al tempo della prova di esame di teoria per il conseguimento di una patente di guida di qualunque categoria.

RICHIESTE CQC per candidato con DSA
Nella richiesta di conseguimento dell'abilitazione CQC di un candidato, che presenta certificazione DSA, per assegnare la maggiorazione di 20 minuti per l'esame unico e 10 minuti per la prova specialistica, si deve spuntare il campo "Tempo esteso per esame".
I candidati titolari di certificazione DSA, che già hanno presentato la domanda per il conseguimento di una patente di guida o di una carta di qualificazione del conducente prima dell'entrata in vigore dei decreti di cui alla circolare in oggetto, possono richiedere all'UMC competente di fruire della maggiorazione del tempo dell'esame, presentando domanda su carta semplice (non in bollo), recante in allegato la certificazione DSA.
L'UMC provvede a tale modifica valorizzando nell'applicativo l'apposito campo di tipo spunta.
Successivamente se il candidato è già prenotato per l'esame, l'UMC può ristampare la ricevuta di prenotazione all'esame di conseguimento della patente di guida o della carta di qualificazione del conducente, che recherà indicazione della durata complessiva dello stesso.

DURATA ESAME CANDIDATO CON DSA
Quando risulta avvalorato il campo per la maggiorazione del tempo in una richiesta di conseguimento patente o abilitazione CQC, la ricevuta della prenotazione dell'esame riporta la durata complessiva dell'esame.
Inoltre in sede di esame sulla consolle dell'esaminatore in corrispondenza del candidato nel campo "Composizione durata esame" viene visualizzata la durata standard "+" il valore dell'estensione e nel campo "Durata esame" la durata complessiva.

Si ricorda che per il Conseguimento della CQC in attesa della realizzazione dei file audio per la lettura dei quiz, il candidato, titolare di certificazione DSA, può richiedere di svolgere l'esame in forma orale (come indicato nel File Avviso n. 18 del 08/06/2021).

Si prega di diffondere le indicazioni riportate in questa comunicazione agli operatori professionali interessati.

Il Direttore del CED
Zazza



Vedi anche:
21/10/2022
 Attualità RSS Gestione RSS Aula
Come usufruire dell’ascolto dell’audio dei quiz in sede d’esame
chiarimento del CED riguardo le procedure corrette per UMC, candidati con diagnosi DSA e candidati stranieri o senza licenza media.
leggi tutto...

15/09/2021
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 15/09/2021 - Prot. n. 28649 - Trattamento dati personali
Conseguimento patenti e CQC per titolari di certificazione DSA
leggi tutto...

08/06/2021
 File Avvisi News
File Avvisi - 08/06/2021 - n. 18 - Esame orale CQC per DSA
Esame orale per il conseguimento della CQC per un candidato con certificazione di diagnosi DSA
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail