HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 09/10/2020
Tags: Circolari Ministeriali News 

Circolare - 09/10/2020 - Prot. n. 27972 - Digitalizzazione di alcuni servizi di comunicazione

OGGETTO: Digitalizzazione del servizio di comunicazione variazione punti patente ed eliminazione del tagliando di aggiornamento della residenza su carta di circolazione/documento unico.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli AA.GG. ed il Personale
Direzione Generale per la Motorizzazione

Prot. n. 27972 del 09/10/2020

Oggetto: Digitalizzazione del servizio di comunicazione variazione punti patente ed eliminazione del tagliando di aggiornamento della residenza su carta di circolazione/documento unico.

Con l’art. 49, comma 5-ter, lett. h), della L. 11 settembre 2020, n. 120 di conversione del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. Decreto Semplificazioni) è stata introdotta un’importante modifica all’art. 94 del Codice della Strada con la quale, in tema di trasferimento di residenza dell’intestatario di un veicolo, l’aggiornamento della carta di circolazione (oggi Documento Unico), tramite il rilascio di un tagliando adesivo che il cittadino aveva l’obbligo di applicare sul documento di circolazione, è stato sostituito dall’obbligo di richiedere unicamente l’aggiornamento dei dati contenuti nell’Archivio Nazionale Veicoli (ANV).

Pertanto, la variazione di residenza viene ora registrata esclusivamente nell’ANV senza rilascio al cittadino di qualsivoglia attestazione.

Si comunica altresì che, a fini di semplificazione e di contenimento della spesa pubblica, sono state innovate le modalità di comunicazione che, per scopi esclusivamente informativi, l’Anagrafe nazionale degli abilitati alla guida è tenuta ad effettuare agli interessati in caso di variazione del punteggio della patente di guida e della carta di qualificazione del conducente.

Nel caso di specie, detta comunicazione è effettuata attraverso il Portale dell’Automobilista che, previa registrazione, invia all’interessato una mail a seguito di avvenuta decurtazione del punteggio.

Inoltre, tramite le apposite funzioni rese disponibili sul predetto Portale, il cittadino può scaricare un’attestazione, in formato pdf, contenente il saldo del proprio punteggio e le informazioni su tutte le variazioni avvenute, decurtazioni ed incrementi.

Con la stessa modalità, il cittadino può scaricare l’attestazione contenente i dati di residenza, così come registrati nell’ANV, da esibire in caso di necessità.

Inoltre, utilizzando l’app iPatente è possibile ricevere direttamente sul proprio cellulare, se abilitato, la notifica di avvenuta decurtazione dei punti.

Tanto si rappresenta chiedendo ai destinatari in indirizzo di volere estendere il contenuto della presente a tutti i soggetti interessati.

IL DIRETTORE GENERALE
Ing. Alessandro CALCHETTI



Vedi anche:
12/10/2020
 Attualità
Carta di circolazione, bye bye al tagliando del cambio residenza
La digitalizzazione prosegue ed elimina altra carta
leggi tutto...

11/09/2020
 Leggi
Legge - 11/09/2020 - n. 120 - Semplificazione e l’innovazione digitale
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale.
leggi tutto...

16/07/2020
 Decreti Legge
Decreto-legge - 16/07/2020 - n. 76 - Decreto semplificazioni
Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail