HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 28/08/2020
Tags: Attualità RSS Gestione RSS CQC News Covid 

Stato di emergenza, ma non per tutto - specchietto aggiornato con le proroghe

Proroga

Risale a pochi giorni fa la circolare che prorogava i documenti di guida alla luce della proroga generale dello stato di emergenza, ma giusto ieri ne è stata emanata una nuova (la prot. 22916 del 27 agosto 2020) che apporta delle modifiche importanti e sostanziose, e che annulla le disposizioni della precedente.

Cosa succede?
Succede che, analizzando nel dettaglio le innumerevoli disposizioni che si sono precedute nel corso di questi travagliati mesi “pandemici”, ci si è accorti che, seppure lo stato di emergenza sia stato prorogato, a livello generale, fino al 15 ottobre 2020, alcune pratiche devono invece andare avanti.

Le pratiche in questione sono quelle indicate nell'art. 103 comma 2 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, convertito nella Legge 27 del 24 aprile 2020, che riguarda la sospensione dei termini nei “procedimenti amministrativi relativi a certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati”. 

L'articolo 103, infatti, non rientra nell'allegato 1 del Decreto Legge n. 83 del 30 luglio 2020, quello che ha sostituito tutte le parole “31 luglio 2020” (stato di emergenza fissato la prima volta) con le parole “15 ottobre 2020” (stato di emergenza fissato la seconda volta il 30 luglio).

Il decreto di luglio lo chiarisce bene all'art. 1 comma 4: “I termini previsti da disposizioni legislative diverse da quelle individuate nell'allegato 1, connessi o correlati alla cessazione dello stato di emergenza dichiarato con delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, non sono modificati a seguito della proroga del predetto stato di emergenza, deliberata dal Consiglio dei ministri il 29 luglio 2020, e la loro scadenza resta riferita al 31 luglio 2020”.

Ricapitoliamo, dunque:

  • lo stato di emergenza, per tutti i documenti quali gli attestati dei corsi di formazione, i certificati di formazione, le attestazioni sanitarie, rimane fissato al 31 luglio 2020, di conseguenza la proroga è valida fino al 29 ottobre 2020 (bisogna calcolare i 90 giorni a partire dal 31 luglio).

  • I fogli rosa e le marche operative utili ad iscriversi all'esame di teoria sono validi fino al 13 gennaio 2021 (DD 268/2020).

  • Ancora  diverso il discorso per le patenti di guida e le CQC, che sono documenti validi a livello europeo, per cui l'Unione Europea ha stabilito delle proroghe con criteri diversi dai legislatori italiani.

In questo caso, salvo “le disposizioni più favorevoli”, valgono le regole europee.

Fortunatamente, la Commissione europea ha deciso di concedere all'Italia un'ulteriore proroga alle scadenze delle CQC (il 9 settembre è stato calcolato che scadono contemporaneamente più di 62mila CQC persone rilasciate 7 anni fa per documentazione) e dunque i conducenti di autobus possono tirare un sospiro di sollievo, riuscendo a evitare di seguire i corsi di aggiornamento in tutta fretta.

Riepiloghiamo la situazione generale con il nostro solito specchietto aggiornato alle ultime modifiche ministeriali, ricordando ai nostri clienti che il reparto informatico di SIDA sta preparando il nuovo aggiornamento software e non appena sarà pronto verrà data opportuna comunicazione attraverso la Newsletter.

Le autoscuole possono rassicurare tutti i clienti con i documenti scaduti (siano essi patenti, fogli rosa, permessi provvisori di guida) che, in ogni caso, ci sono dei precisi indirizzi operativi per gli agenti di polizia addetti ai controlli su strada, che devono tenere conto di queste proroghe.

In grassetto fucsia sono evidenziate le scadenze confermate nella circolare prot. 22916 del 27 agosto 2020.

 

Pratiche per autorizzazioni In scadenza dal Proroga validità fino a   Fonte
Foglio rosa – rilascio per esame 31/1/2020 al 28/10/2020 13/01/2021  

D.D. 268 del 12 agosto 2020

Autorizzazione ad esercitarsi alla guida rilasciata a conducenti per revisione tecnica (art. 128 del CDS)  31/1/2020 al 28/10/2020  29/10/2020  

D.D. 159 del 8/6/2020

 

 

Rinnovo patente di guida rilasciata da un Paese UE diverso da Italia 01/02/2020 al 31/08/2020 Proroga di 7 mesi dalla data di scadenza su di esse indicata  

Art. 3, regolamento UE 2020/698

Rinnovo patente di guida (conferma validità) 1/2/2020 al 31/05/2020 valida fino al 31/12/2020 in Italia, mentre all'estero proroga di 7 mesi a partire dalla scadenza indicata  

DL 18/2020

Circolare 22916 del 27 agosto 2020

 

Art. 3, regolamento UE 2020/698

Rinnovo patente di guida  (conferma validità)  1/6/2020 al 31/8/2020 inItalia e all'estero proroga di 7 mesi a partire dalla scadenza indicata  

Art. 3, regolamento UE 2020/698

Circolare 22916 del 27 agosto 2020 

Rinnovo patente di guida  (conferma validità)

 il
31/01/2020

e dal 1/9/2020 al 30/12/2020

Solo in Italia, vale fino al 31/12/2020  

Circolare 22916 del 27 agosto 2020

Patente internazionale 31/01/2020 al 30/08/2020 - caso non trattato    
Patente nautica 31/01/2020 al 31/07/2020  31/12/2020    
KA e KB rinnovo 31/1/2020 al 31/7/2020 90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza*  *29 ottobre 2020

Art. 103/2° del decreto-legge
18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge 27/2020

 

Circolare 22916 del 27 agosto 2020

ADR rinnovo

Attestato consulente ADR rinnovo

31/01/2020 al 29/2/2020 90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza*   *29 ottobre 2020

Circolare 22916 del 27 agosto 2020

ADR rinnovo
(nell'ambito dell'Accordo M324)

 

Attestato consulente ADR rinnovo

 

01/03/2020 al 30/11/2020 30/11/20  

Fonte: ACCORDO adr multilaterale M324

Circolare 22916 del 27 agosto 2020

 ADR rinnovo
(fuori ambito dell'Accordo M324)

 

Attestato consulente ADR rinnovo

 

 dal 1/3/2020 al 31/7/2020

 90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza*

   *29 ottobre 2020

Art. 103/2° del decreto-legge
18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge 27/2020

Circolare 22916 del 27 agosto 2020

Rinnovo CQC rilasciata da Paese UE diverso da Italia 1/02/2020 al 31/08/2020

Proroga di 7 mesi a partire dalla scadenza indicata

 

Regolamento UE 2020/698

 

Rinnovo CQC rilasciata in Italia 1/02/2020 al 29/03/2020

(in Italia)29/10/2020

(nel resto dell'UE)
7 mesi dalla data di scadenza su di esse indicata

 

Regolamento UE 2020/698

 

Rinnovo CQC rilasciata in Italia 30/03/2020 al 31/12/2020 7 mesi dalla data di scadenza su di esse indicata  

Decisione UE del 20/8/2020

 

Rinnovo CQC rilasciata in Italia  31/1/2020  (in Italia)29/10/2020  

Circolare 22916 del 27 agosto 2020

 

Richiesta esame teoria per patente di guida (marca operativa) Dal 31/01/2020 al 15/10/2020 13/01/21  

D.D. 268 del 12 agosto 2020

 

         
Pratiche per procedimenti Sospensione      
         
Richiesta esame CQC Dal 23/02/2020 al 15/05/2020 Nella durata complessiva non si tiene conto del periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 maggio 2020* *mandare avanti la data esistente di 83 giorni Art. 103/1° del decreto-legge 18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge
27/2020, e art. 37 del decreto-legge 23/2020
Richiesta esame ADR Dal 23/02/2020 al 15/05/2020 Nella durata complessiva non si tiene conto del periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 maggio 2020* *mandare avanti la data esistente di 83 giorni Art. 103/1° del decreto-legge 18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge
27/2020, e art. 37 del decreto-legge 23/2020
Richiesta esame KB Dal 23/02/2020 al 15/05/2020 Nella durata complessiva non si tiene conto del periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 maggio 2020* *mandare avanti la data esistente di 83 giorni Art. 103/1° del decreto-legge 18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge
27/2020, e art. 37 del decreto-legge 23/2020
Richiesta di riporto di teoria Dal 31/01/2020 al 28/10/2020 I candidati che ne hanno titolo, il cui “foglio rosa” è scaduto tra il 31 gennaio 2020 e il 28 ottobre 2020, hanno a decorrere dal 29 ottobre 2020, 2 mesi per richiedere il riporto dell’esame di teoria  

 

 Circolare 22916 del 27 agosto 2020

Richiesta di revisione patente (art. 126 bis CDS) – patente di guida scaduta di oltre tre anni impone esame di revisione ovvero prova pratica di guida chiamata esperimento di guida cfr. circolare 14622 del 4 febbraio 2020 Dal 23/02/2020 al 15/05/2020 Nella durata complessiva non si tiene conto del periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 maggio 2020* *mandare avanti la data esistente di 83 giorni Art. 103/1° del decreto-legge 18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge
27/2020, e art. 37 del decreto-legge 23/2020
Richiesta di revisione patente (art. 128 CDS) – esame di teoria Dal 23/02/2020 al 15/05/2020 Nella durata complessiva non si tiene conto del periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 maggio 2020* *mandare avanti la data esistente di 83 giorni

Art. 103/1° del decreto-legge 18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge
27/2020, e art. 37 del decreto-legge 23/2020

 

Circolare MIT 16356 del 12/6/2020

Richiesta di revisione CQC (perdita di punti) Dal 23/02/2020 al 15/05/2020 Nella durata complessiva non si tiene conto del periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 maggio 2020* *mandare avanti la data esistente di 83 giorni

Art. 103/1° del decreto-legge 18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge
27/2020, e art. 37 del decreto-legge 23/2020

 

Circolare MIT 16356 del 12/6/2020

Richiesta di ripristino CQC (con CQC scaduta da oltre due anni) Dal 31/01/2020 al 28/10/2020 Non si tiene conto del periodo compreso  tra il 31/01/2020 e il 28/10/2020. Di conseguenza, a partire dal 29 ottobre 2020 il titolare della CQC la cui scadenza ricade nel periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 28 ottobre 2020,  può procedere al rinnovo della CQC stessa nei successivi 272 giorni, senza sottoporsi ad esame di ripristino  

D.D. 158 dell’8 giugno 2020

 

Circolare MIT 16356 del 12/6/2020

 

Attestato per rinnovo ADR a seguito della frequenza del corso obbligatorio Dal 31/01/2020 al 31/07/2020 90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza*  *29 ottobre 2020 Circolare 22916 del 27 agosto 2020
         
Altre autorizzazioni In scadenza dal      
Certificato medico ex art. 119 CDS 31/1/2020 al 31/7/2020 90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza*  *29 ottobre 2020

Art. 103/2° del decreto-legge
18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge 27/2020

Circolare 22916 del 27 agosto 2020

Attestato rilasciato al termine del corso  iniziale CQC 31/1/2020 al 28/10/2020 29 ottobre 2020  

D.D. 158 del 8/6/2020

Circolare 22916 del 27 agosto 2020

 

         
Permesso provvisorio di guida (permesso CML) 31/1/2020 al 31/7/2020 90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza*  *29 ottobre 2020 

Art. 103/2° del decreto-legge
18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge 27/2020

Circolare 22916 del 27 agosto 2020

Attestato CML per conducenti over 65 guida autoarticolati 31/1/2020 al 31/7/2020 90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza   *29 ottobre 2020 

Art. 103/2° del decreto-legge
18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge 27/2020

Circolare 22916 del 27 agosto 2020

Attestato CML per conducenti over 60 guida autobus 31/1/2020 al 31/7/2020 90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza  

Art. 103/2° del decreto-legge
18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge 27/2020

 Circolare 22916 del 27 agosto 2020

 



Vedi anche:
28/08/2020
 Circolari Ministeriali News Covid
Circolare - 28/08/2020 - Prot. n. 22997 - Errata corrige circolare n. 22916 del 27.8.2020
Proroga validità abilitazioni guida e documenti per il loro rilascio
leggi tutto...

28/08/2020
 Circolari Ministeriali News Covid
Circolare - 28/08/2020 - Prot. n. 22997 - Errata corrige circolare n. 22916 del 27.8.2020
Proroga validità abilitazioni guida e documenti per il loro rilascio
leggi tutto...

27/08/2020
 Circolari Ministeriali News Covid
Circolare - 27/08/2020 - Prot. n. 22916 - Proroghe
Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti per il loro rilascio o conferma di validità
leggi tutto...

20/08/2020
 Normativa UE Covid
Decisione UE - 20/08/2020 - n. 5591 - Proroga di determinati periodi
Decisione che autorizza l'Italia ad applicare una proroga di determinati periodi
leggi tutto...

12/08/2020
 Decreti Dirigenziali News Covid
Decreto Dirigenziale - 12/08/2020 - n. 268 - Proroghe esercitazioni di guida
Proroga dei termini di cui all’articolo 122, del codice della strada
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Vincenzo
La ricevuta sostitutiva del documento di circolazione con scadenza il 2/1/2021 e’ prorogata a che data? Grazie
Giuseppe
Solita confusione all'italiana,io sono autista bus over 60 la mia patente D prorogata al 31 dic 2020, l'attestato medico CML prorogato al 29 ottobre 2020, una farsa!!Dato che l'attestato rende valida la mia patente , perché fate confusione, purtroppo i distratti pagheranno severe sanzioni causa difformita date scadenza proroghe!
istruttore
Ma gli ispettori del lavoro quand'è che si decidono a fare i controlli nelle autoscuole?
Basta con lo sfruttamento, i titolari devono pagare il dovuto!
Alessandro
Ciao. Ho letto tutta la circolare ed una cosa non riesco a capire.ma se i fogli rosa che sono in scadenza il 29/10 sono stati prorogati al 13/01/21 perchè per l'eventuale riporto dell'esame di teoria devo considerare i due mesi a partire dal 29/10?Non era più giusto che i due mesi decorressero dalla scadenza,ovvero dal 13/1721?

Inserisci il tuo commento