HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento Formazienda - Tachigrafo

Questo aggiornamento riguarda Formazienda - Tachigrafo digitale, in particolare:

  • nuove funzioni nel simulatore Tachigrafo digitale DTCO 4.0 (tachigrafo intelligente):
    - nuovo standard numerazione carte tachigrafiche
    - procedura di stampa su carta dello scontrino
  • nuove animazioni su funzionamento Kitas 2185 e sui messaggi di errore del DTCO 4.0
  • nuove immagini e nuovi testi
  • nuovo prontuario "Tachigrafo Documento di Istruzioni 2020"

 

Nuove funzioni nel simulatore Tachigrafo digitale DTCO 4.0

Abbiamo integrato le funzioni del simulatore tachigrafo digitale DTCO 4.0.

Per accedere al nuovo simulatore DTCO 4.0, cliccare sull'apposita icona in basso sullo schermo, oppure, dal menu, selezionare il capitolo 10. Simulatori e cliccare sull'animazione 14153 (Tachigrafo digitale DTCO 4.0).

 

NUOVO STANDARD DI NUMERAZIONE CARTE TACHIGRAFICHE

La stampa dello scontrino presenta già il nuovo standard di numerazione delle carte tachigrafiche.

 

La nuova struttura della Carta Tachigrafica italiana riporterà pertanto nel secondo carattere un numero che ne indica la tipologia, ovvero:

  1. per Carta Conducente
    Vecchia struttura: I-00000012345 000
    Nuova struttura: I100000000698 000
  2. per Carta Officina (come nell'esempio evidenziato in figura dal riquadro rosso)
  3. per Carta Controllo
  4. per Carta Azienda
    Vecchia struttura: I-00000007654 000
    Nuova struttura: I400000000123 000

 

STAMPA SU CARTA DELLO SCONTRINO CREATO DAL SIMULATORE

Con la nuova funzione di stampa è possibile stampare su carta (con cassa scontrino o con stampante A4) lo scontrino creato dal simulatore.

Per stampare su carta lo scontrino generato con il simulatore, cliccare sul pulsante "invio alla stampante" che appare nella schermata della stampa virtuale.

 

 

Si aprirà la pagina di impostazione della stampante.

A seconda della stampante che avete a disposizione, è possibile stampare sia sulla stampante "scontrino fiscale", sia su carta A4.

 

 

 

 

  

Nuove animazioni su funzionamento Kitas 2185 e sui messaggi di errore del DTCO 4.0

Abbiamo realizzato due nuove animazioni:

La n. 18464 (animazione sul funzionamento Kitas 2185) inserita al paragrafo 5.1.1 "DTCO 4.0: il nuovo sensore di movimento Kitas 2185
 

 

La n. 18465 (animazione su avvisi e anomalie) inserita al paragrafo 5.17 "Tachigrafo digitale funzioni avanzate - Nuovo DTCO 4.0 GEN2"
 

 

 

Nuove immagini e nuovo testo

Abbiamo realizzato una trentina di nuove immagini, oltre al restyling di immagini preesistenti. Le immagini nuove riguardano soprattutto le nuove carte di controllo, i nuovi pittogrammi, le nuove carte tachigrafiche ed il nuovo tachigrafo 4.0.

Tutte le immagini nuove sono inserite nei vari capitoli di Formazienda Tachigrafo.

Ecco qualche esempio di immagini nuove.

   
         
           

 

Abbiamo aggiornato i testi di alcune pagine di Formazienda Tachigrafo.

 

Trovate i testi aggiornati nei seguenti paragrafi:
1.2 Statistiche generali
1.3 La tecnologia per migliorare i controlli
1.11 Evoluzione del tachigrafo

Abbiamo poi elaborato parti di testo completamente nuove.
 

 

Trovate i nuovi testi nei seguenti paragrafi:
4.4. Componenti del tachigrafo digitale 4.0
4.5. Variante ADR del DTCO 4.0
4.11 Ora locale e ora UTC nel DTCO 4.0
5.9 DTCO 4.0: il sistema di localizzazione satellitare GNSS
5.10 DTCO 4.0: il sistema DSRC
5.11 DTCO 4.0: il nuovo sensore di movimento Kitas 2185
5.12 DTCO 4.0: dati di identificazione
5.13 DTCO 4.0: compatibilità con altri veicoli/tachigrafi
5.14 DTCO 4.0: identificazione dei sigilli
5.15 DTCO 4.0: stampe
5.16 DTCO 4.0: dati personali e ITS
6.3 Carte tachigrafiche di nuova generazione GEN2
7.3 Nuovi pittogrammi DTCO 4.0
7.8 Stampa 24h conducente da DTCO 4.0
8.4. Sanzioni legge n. 727 /1978 (es. mancanza di carta per stampante)

 

Nuovo prontuario "Tachigrafo Documento di Istruzioni 2020"

Abbiamo pubblicato l'edizione 2020 del Documento di istruzioni che va consegnato annualmente ai conducenti, ed assolve agli oneri di istruzione sull'attività dei conducenti da parte delle imprese (Art. 7 comma 1 del D.D. N. 215 DEL 12 Dicembre 2016).

A questo proposito, ricordiamo alle autoscuole che non lo avessero ancora fatto, di contattare le aziende a cui hanno erogato la formazione tachigrafo per ricordare di assolvere a questo importante obbligo. 

 

 

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail