HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 21/05/2020
Tags: Circolari Ministeriali News Covid 

Circolare - 21/05/2020 - Prot. n. 3352 - Riprese delle attività

OGGETTO: Riprese delle attività da rendersi a cura degli Uffici periferici del Dipartimento Trasporti. Rimodulazione delle attività indifferibili.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE

Prot. n. 3352 del 21/05/2020

OGGETTO: Riprese delle attività da rendersi a cura degli Uffici periferici del Dipartimento Trasporti. Rimodulazione delle attività indifferibili.

Con precedenti circolari sono state impartite disposizioni in ordine alle attività indifferibili di competenza degli Uffici periferici di questo Dipartimento.

In particolare con l'ultima circolare, in ordine cronologico, prot. n. 2807 del 30 aprile u.s., concernente "Artt. 92, comma 4 e 103, commi 1 e 2, decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (Proroga e sospensione di termini in considerazione dell emergenza epidemiologica da COVID-19), convertito in legge con Legge 24 aprile 2020, n. 27, e art. 37, decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro di proroga di termini amministrativi e processuali)" è stato riportato l'elenco delle attività indifferibili, comprese quelle da rendersi in presenza, con le relative date di ripresa.

A seguito delle ulteriori disposizioni in materia di contenimento del contagio epidemiologico da COVID-19 di cui al dPCM del 17 maggio 2020 che, tra l'altro, recepisce le linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 16 maggio 2020, è necessario intervenire sui taluni dei contenuti della citata circolare prot. n. 2807 e, nella fattispecie, per la parte riguardante l'elencazione delle atività indifferibili.

Pertanto, a parziale modifica dei contenuti della circolare testé citata e proponendone una formulazione complementare per evitare eventuali possibili omissioni tra le attività di competenza degli Uffici periferici dell'Amministrazione, si dispone quanto segue.
Fermo restando la possibilità da parte dei Direttori degli Uffici di operare limitate rimodulazioni delle tempistiche di avvio indicate nella presente in ragione di specifiche esigenze connesse a fattori di natura locale, a partire dal prossimo 25 maggio, gli Uffici periferici di questo dipartimento riprenderanno tutte le attività di competenza, anche quelle da rendere in presenza, ad eccezione di:
- Attività di Sportello telematico dell'automobilista, fermo restando il controllo sulle attività degli STA;
- Revisione periodica degli autoveicoli di massa complessiva non superiore a 3500 kg;
- Revisione dei ciclomotori, dei motocicli, dei tricicli e dei quadricicli.

Si conferma, con particolare riferimento alle attività tecniche di visita e prova a norma dell'art. 75/78 del CdS, di competenza degli Uffici Motorizzazione Civile, la ineludibile necessità di adottare, almeno in una prima fase, la massima cautela nella ripresa delle attività, in particolare in ambito legge n. 870/86, nel rispetto delle linee guida generali, già contenute nella circolare prot. n. 2807 del 30 aprile 2020, e delle linee guida prot. n. 178 del 20 maggio 2020.

La richiamata circolare prot. n. 2807 del 30 aprile 2020 deve pertanto ritenersi sostituita dalla presente per la parte riguardante le attività indifferibili.

Tutte le iniziative sopra evidenziate si intendono a carattere provvisorio e riferite alla specifica fase evolutiva dell'emergenza sanitaria in atto.

La presente è anche trasmessa quale informativa alle OO.SS..

IL CAPO DIPARTIMENTO
Dott.ssa Speranzina De Matteo



Vedi anche:
17/11/2020
 Circolari Ministeriali
Circolare - 17/11/2020 - Prot. n. 6485 - Attività degli Uffici periferici del Dipartimento Trasporti
Chiarimenti in materia di attività indifferibili da rendersi a cura degli Uffici periferici del Dipartimento Trasporti dopo l’entrata in vigore del DPCM 3 novembre 2020.
leggi tutto...

22/05/2020
 Attualità Covid
Dal 25 maggio la Motorizzazione riparte
Possono essere rimandate solo alcune attività, ecco quali
leggi tutto...

17/05/2020
 Decreti Ministeriali
Decreto Presidente Consiglio dei Ministri - 17/05/2020 - Emergenza epidemiologica da COVID-19
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
leggi tutto...

30/04/2020
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 30/04/2020 - Prot. n. 2807 - Proroga e sospensione di termini
Elenco delle attività indifferibili da rendersi a cura degli Uffici periferici del Dipartimento Trasporti.
leggi tutto...

01/12/1986
 Leggi
Legge - 01/12/1986 - n. 870 - Direzione generale della motorizzazione
Misure urgenti straordinarie per i servizi della direzione generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione del ministero dei trasporti.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail