HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 30/03/2020
Tags: Attualità 

Massima flessibilità al trasporto merci in tutta Europa


Come era prevedibile dalle linee guida approvate nei giorni scorsi dal governo italiano e ancora prima dalla Commissione europea, l'autotrasporto delle merci sta viaggiando su una corsia preferenziale, al fine di evitare la mancanza di derrate alimentari presso le case di tutti gli europei. Stretti dalla morsa del Covid-19, obbligati a vivere in casa, ai cittadini di tutta Europa, e non solo dell'Italia, è concesso di fare la spesa di generi alimentari e di effettuare spostamenti solo se strettamente necessario, per motivi gravi di salute o di lavoro.

Va da sé che l'autotrasporto stradale di merci in questo periodo non conosce tregua né quasi più regole, che non siano quelle di scrupolosa profilassi al fine di evitare il rischio di contagio.

Per questo motivo, molti Paesi comunitari e anche la Svizzera hanno già firmato provvedimenti che autorizzano tutti i veicoli addetti al trasporto merci a derogare in merito ai limiti massimi di guida e limiti minimi di riposo imposti dal regolamento (CE) n. 561/06. La circolare del Ministero dell'Interno che spiega la situazione è stata emanata lo scorso 27 marzo 2020 ed è pubblicata a questo link.

Si tenga presente che, mentre per alcuni Paesi la deroga è rivolta a tutti i tipi di trasporto, per altri invece è riservata solo al trasporto di derrate alimentari. Per questo motivo, vale la pena documentarsi bene sull'effettiva conseguenza di tale provvedimento su ogni specifica attività di trasporto.

Pertanto, al conducente che provenga o abbia attraversato la Svizzera o uno dei Paesi riportati nella tabella allegata alla circolare (ad es. Paesi Bassi, Ungheria, Grecia, Austria, Croazia, Norvegia, Slovenia, Malta, Lussemburgo, Polonia, Gran Bretagna, Irlanda del Nord, Portogallo, Spagna, Romania, ecc) non dovrà essere applicata nessuna sanzione nel caso in cui, in occasione del controllo dell'attività di guida effettuata nei ventotto giorni precedenti, venga accertata una violazione delle norme del Regolamento (CE) n. 561/2006 .

Si sottolinea, infine, che non risultano, al momento, analoghe eccezioni con il tachigrafo adottate dal nostro Paese -relativamente all'attività di autotrasporto svolta sul territorio nazionale, al di là della temporanea sospensione dei divieti di circolazione imposti in genere nel weekend per i mezzi pesanti.



Vedi anche:
09/04/2020
 Attualità
Fermi tutti, passano le merci!
Trasporti internazionali in tempo di COVID-19, come regolarsi
leggi tutto...

27/03/2020
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 27/03/2020 - Prot. n. 2408 - Autotrasporto internazionale di merci e viaggiatori
Controlli su conducenti addetti al trasporto internazionale merci e viaggiatori
leggi tutto...

26/03/2020
 Decreti Ministeriali News
Decreto Ministero dei Trasporti - 26/03/2020 - n. 129 - Sospensione divieti di circolazione
Calendario divieti circolazione di veicoli per trasporto cose di massa compl. sup. a 7,5 t
leggi tutto...

23/03/2020
 News
Protocollo di regolamentazione - Contenimento della diffusione COVID-19 nel trasporto e logistica
Protocollo condiviso di regolamentazione per trasporto e logistica.
leggi tutto...

23/03/2020
 Attualità
Protocollo contro il COVID 19 nel settore autotrasporto, vediamo le linee guida
Ad es. per le consegne a domicilio non c'è più l'obbligo di firma del ricevente
leggi tutto...

16/03/2020
 News
Commissione Europea - 16/03/2020 - COVID-19 Linee guida trasporto merci
Guidelines for border management measures to protect health and ensure the availability of goods and essential services
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

Inserisci il tuo commento