HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 25/09/2019
Tags: Circolari Ministeriali News 

Circolare - 25/09/2019 - Prot. n. 7978 - Firma del titolare sulle carte tachigrafiche

OGGETTO: Adeguamento al Regolamento (UE) 2016/799 della Commissione del 18 marzo 2016 di applicazione del Regolamento (UE) 165/2014. Carte tachigrafiche di nuova generazione. FIRMA DEL TITOLARE.

MINISTERO DELL'INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria,
delle Comunicazioni e per i reparti Speciali della Polizia di Stato
Servizio Polizia Stradale

Prot. n. 300/A/7978/19/111/20/3

Roma, 25 settembre 2019

OGGETTO: Adeguamento al Regolamento (UE) 2016/799 della Commissione del 18 marzo 2016 di applicazione del Regolamento (UE) 165/2014. Carte tachigrafiche di nuova generazione. FIRMA DEL TITOLARE.

A seguito dell'adeguamento normativo indicato in oggetto con particolare riferimento alle carte tachigrafiche di nuova generazione, l'Ufficio Convenzioni Internazionali per il commercio estero e tachigrafi digitali di Unioncamere, ha comunicato di aver ricevuto numerose istanze, presentate da utenti direttamente interessati, volte a segnalare contestazioni degli organi di polizia preposti ai controlli per la mancata apposizione della firma del titolare sulle carte tachigrafiche di nuova generazione (GEN2) emesse in Italia.

In proposito, si rappresenta che il Regolamento (UE) 2016/799, allegato 1C, par.4.1, punto 230, relativo ai requisiti di costruzione e funzionamento delle carte tachigrafiche e dei dati visibili, prevede espressamente al punto 7 della tabella che la firma del titolare sia facoltativa.

Inoltre, il Regolamento (UE) 2018/502, che modifica il citato Reg. (UE) 2016/799, al punto 19 dell'Allegato 1, introduce la nuova veste grafica (fronte-retro) della carta nella quale è riportato correttamente il segnaposto tra parentesi, che identifica il campo come facoltativo "[7]".

Pertanto, alla luce di quanto sopra indicato, si ritiene che l'esibizione di una carta tachigrafica non sottoscritta dal titolare sia aderente al dettato normativo di riferimento e non possa essere in alcun modo oggetto di sanzione.

* * *

Le Prefetture - Uffici Territoriali del Governo sono pregate di voler estendere il contenuto della presente ai Corpi o servizi di Polizia Municipale e Provinciale.

IL DIRETTORE CENTRALE
Forgione



Vedi anche:
28/02/2018
 Normativa UE News Normativa Tachigrafo
Regolamento UE - 28/02/2018 - n. 502 - Tachigrafi e loro componenti
Prescrizioni per costruzione, collaudo, montaggio, funzionamento e riparazione dei tachigrafi e delle loro componenti
leggi tutto...

04/02/2014
 Normativa UE Normativa Tachigrafo
Regolamento CE - 04/02/2014 - n. 165 - Tachigrafi nel settore trasporto su strada
relativo ai tachigrafi nel settore dei trasporti su strada, che abroga il regolamento (CEE) n. 3821/85 del Consiglio relativo all’apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada e modifica il regolamento (CE) n. 561/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail