HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 01/08/2019
Tags: Attualità 

Riporto esame di teoria: non serve rinnovare il certificato medico

Non è un mistero per nessuno che il Ministero dei Trasporti, a livello centrale come a livello periferico, soffra di gravi problemi di riduzione del personale che si ripercuotono sugli utenti finali.

L'operatività è ai minimi storici, con uffici che devono abbassare le saracinesche prima del tempo per consentire al personale di occuparsi di altro, di fare cose che prima erano di competenza dei colleghi andati in pensione.

La circolare prot. 24583 del 30 luglio conferma questo stato di fatto, che comporta necessariamente anche la contrazione del numero delle sedute di esame pratico per il conseguimento delle patenti di guida. Questo vuol dire soprattutto che, in caso di bocciatura all'esame pratico, il candidato ora come ora è costretto ad aspettare altri mesi e spesso si vede scadere il foglio rosa prima di avere avuto la possibilità di ripetere l'esame.

Questo problema viene scavalcato facendo il cosiddetto "riporto" ovvero chiedendo un secondo foglio rosa  tenendo buono l'esito del superamento dell'esame di teoria, ma c'era un'altra questione spinosa che doveva essere risolta con urgenza: quella di dover rinnovare nel frattempo anche il certificato medico che ha validità di solo un anno. 

A questo grattacapo, la Motorizzazione ha risposto ammettendo le difficoltà oggettive e consentendo il riporto dell'esame di teoria attraverso condizioni più agevoli e tollerando che non venga ripresentato un nuovo certificato medico, a meno che il candidato in questione non abbia l'obbligo di visita presso la commissione medico locale.

Si invitano le autoscuole a leggere con attenzione il testo integrale della circolare, disponibile a questo link, per capire come adeguarsi nel migliore dei modi possibili.

 



Vedi anche:
30/07/2019
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 30/07/2019 - Prot. n. 24583 - Esame di teoria
Riporto dell'esame di teoria
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Marianna
Salve , avrei bisogno di chiarimenti. Mia figlia è stata bocciata alla seconda prova di teoria . Il certificato anamnestico è stato fatto ad aprile dal medico curante . Ad oggi bisogna rifarlo. Grazie
Giovanni
Patente B non viene rinnovata per errori in psicologia
Giuseppe
Qualcuno mi sa dire se questo riporto vale per tutte le patenti o solo per la patente B? Non si riesce a capire. Io vorrei rinnovare il foglio rosa ma il tipo dell'autiscuola mi dice che vale solo per la patente B
Mattia Nencini
Sono bocciato il 29/10/2019 all' esame di pratica e l' autoscuola sostiene che il foglio rosa puo essere rinnovato solo il giorno dopo la data di scadenza prevista il 28/11/2019, ciò però non torna con ciò che è dice la circolare infatti come dice nel punto b nel caso di un mancato superamento della prima prova e senza avere il tempo necessario per fare la seconda il foglio rosa puo essere rovinato prima della scadenza prevista di 6 mesi, correggetemi se sbaglio. Loro vogliono farmi fare l' esame a febbraio peche dovrei aspettare 1 mese dalla prima bocciatura e 1 mese anche dopo il rinnovo del foglio rosa (cosa non scritta nella circolare). Ma ciò non mi torna, potete spiegarmi meglio?
Mattia Nencini
Sono bocciato da poco all' esa
Nanni Sandro
In relazione all'obbligo di dover ripresentare un nuovo certificato medico se rilasciato da CML, visto il parere espresso dal Consiglio di Stato che prevedeva "sempre" il rilascio di nuovo certificato, la circolare del Ministero è stata più estensiva, ritenendo che sia necessario nuovo certificato solo quando il periodo di validità attribuito alla patente è già trascorso. Ad esempio se per qualche motivo la CML mi rilasciasse un certificato con validità patente 6 mesi, ed al momento del rinnovo del foglio rosa fossero già trascorsi è normale che il certificato debba essere rifatto nuovo. Il problema a mio parere è però un altro, a parere di molti la circolare del Ministero estende l'esenzione del nuovo certificato a tutti i "riporto teoria", però la formulazione della circolare stessa, un pò contorta, fa si che molti uffici ritengano che questo valga solo per quegli uffici che per mancaza di personale non permettano il regolare svolgimento degli esami, quindi in definitiva se non per colpa dell'allievo non si
FABIO LUCIANI
Accertato che i candidati non possono sostenere l'esame di guida per inefficienza dell'Ufficio, considerato che per tale motivo si viene incontro al candidato ritenendo valido il vecchio foglio rosa per fare risparmiare soldi, credo che se la colpa è della Motorizzazione non si dovrebbero neanche far fare i versamenti 9001 e 4028. ti danno una mano e si prendono il braccio
Simona Versini
"Questo problema viene scavalcato facendo il cosiddetto "riporto" ovvero chiedendo un secondo foglio rosa tenendo buono l'esito del superamento dell'esame di teoria, ma c'era un'altra questione spinosa che doveva essere risolta con urgenza: quella di dover rinnovare nel frattempo anche il certificato medico che ha validità di solo un anno."

nella frase sopra c'è qualcosa che non mi è chiaro. Il certificato medico, non valeva di certo un anno, bensì 3 mesi... quindi nel caso di riporto di teoria, semplicemente, anche se sono passati più di 3 mesi, possiamo riutilizzare il certificato medico. ho capito bene? grazie a chi risponderà saluti
Damiano Maria Canzoneri
Certo! Per venire incontro alle ulteriori spese che il candidato dovrà sostenere, per l'inefficienza della Motorizzazione, non si richiede un nuovo certificato medico (tanto quei soldi spesi non vanno a loro), ma bisogna ripagare tutto quello che si è pagato, (questi si che vanno al Ministero). Con il 9001, sono stati già pagati (come dice Angelo Bonaldi) gli stampati, le spese di gestione della pratica e gli esami.
angelo bonaldi
altra porcata! perchè mai un soggetto di competenza di CML ( che non necessariamente è un art. 186-187!) deve sopportare considerevoli costi e disagi diversamente da altri? ma si sa, la motorizzazione è avvezza a far cadere sulle tasche degli altri le proprie inadeguatezze. un esempio: perchè non ci viene fornita la modulistica prevista dalla legge? Il luminare Vitelli ha abolito questo diritto che , tra l'altro' paghiamo con il 9001, con una semplice circolare . E nessuno parla! Italiani popolo bue!

Inserisci il tuo commento