HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento FormAzienda Tachigrafo - Inserito simulatore 3.0, integrati contenuti, immagini e normativa

QUESTO AGGIORNAMENTO È RISERVATO AI CLIENTI TITOLARI DI UNA LICENZA "SIDA FORMAZIENDA - TACHIGRAFO".

Questo aggiornamento riguarda:

  • l'integrazione di alcuni paragrafi e immagini del player tachigrafo. In coordinamento con i nuovi contenuti presenti nel "Documento di istruzioni" anno 2019 (da rilasciare ai conducenti), è stata creata una pagina riepilogativa
  • aggiornata la gamma dei simulatori tachigrafo con il tachigrafo versione 3.0
  • l'integrazione della sezione "normativa di base" con le sentenze della Cassazione penalE 19/01/2018  n. 2200 - "Responsabilità dell'autista di un autoarticolato per avere alterato il funzionamento del conotachigrafo digitale. Art. 179 cds e art. 437 c.p." e 02/05/2019 n. 18221 "Alterazione del tachigrafo digitale dell'autocarro"

 

Integrazione dei contenuti di alcuni paragrafi e nuove immagini

Il paragrafo 1.2 (Statistiche generali) è stato aggiornato con le ultime statistiche relative al 2017. Sono state realizzate due nuove immagini (18613 e 18677).

 

Il paragrafo 1.6 (Obbligo di formazione, istruzione e controllo ) è stato aggiornato con l'immagine della nuova edizione del Documento di istruzioni tachigrafo, predisposto per l'anno 2019 (immagine 21529).

 

 

Il paragrafo 8.4 (Verbali e procedure) è stato aggiornato nei contenuti e nelle immagini (21530; 21531; 21532; 21533; 21534; 21535)

 

Il paragrafo 11 (Documento di istruzioni) è stato aggiunto per dare modo ai docenti di individuare ed illustrare le novità contenute nel "Documento di istruzione " anno 2019, (che va consegnato annualmente ai conducenti, ed assolve agli oneri di istruzione sull'attività dei conducenti da parte delle imprese (Art. 7 comma 1 del D.D. N. 215 DEL 12 Dicembre 2016).

 

 

 

Tachigrafo Documento di istruzioni 2019

Come già anticipato, a livello editoriale abbiamo pubblicato l'edizione 2019 del Documento di istruzioni che va consegnato annualmente ai conducenti, ed assolve agli oneri di istruzione sull'attività dei conducenti da parte delle imprese (Art. 7 comma 1 del D.D. N. 215 DEL 12 Dicembre 2016).

A questo proposito, ricordiamo alle autoscuole che non lo avessero ancora fatto, di contattare le aziende a cui hanno erogato la formazione tachigrafo per ricordare di assolvere a questo importante obbligo.

 

 

Simulatori tachigrafo

Abbiamo integrato le versioni del simulatore tachigrafo con il Tachigrafo Digitale DTCO 3.0. Paragrafo 10.1 (Simulatori tachigrafo).

 

Il simulatore Tachigrafo ha una nuova interfaccia, più moderna e accattivante.

 

Il funzionamento è sostanzialmente identico a quello delle altre versioni dei simulatori di Tachigrafo digitale, con una piccola differenza relativa all'inserimento delle carte tachigrafiche.

Per procedere con l'inserimento delle carte tachigrafiche, effettuare queste operazioni:

accendere il motore cliccando sulla prima icona in basso sul simulatore .

Per inserire la carta del primo conducente, cliccare con l'icona con il numero 1 , e poi sullo slot desiderato per l'inserimento

 

Operare allo stesso modo anche per inserire la carta del secondo conducente , e per inserire la carta dell'azienda .

 

 

Integrazione della sezione "Normativa di base" con sentenze della Corte di Cassazione

 

La normativa Tachigrafo è stata arricchita con l'inserimento di due sentenze della Corte di Cassazione Penale:

  • 19/01/2018  n. 2200 "Responsabilità dell'autista di un autoarticolato per avere alterato il funzionamento del cronotachigrafo digitale. Art. 179 cds e art. 437 c.p."
  • 02/05/2019 n. 18221 "Alterazione del tachigrafo digitale dell'autocarro"

Queste sentenze si trovano nel pdf interattivo con tutta la normativa, alla sezione "sentenze".

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail