HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 09/01/2019
Tags: Attualità 

Autobus uso scuola guida, c'è la proroga

Autobus

Ci sono ancora diverse autoscuole, in tutta Italia, che per esercitare i propri candidati sugli autobus ai fini del conseguimento della patente D e della CQC persone, utilizzano mezzi piuttosto vecchi di categoria Euro 0. D'altra parte un autobus nuovo è costoso e non tutti possono permetterselo, soprattutto in un periodo dove la richiesta di questo tipo di patente è diminuita notevolmente, circa del 30% rispetto agli anni scorsi.

Il bus in uso presso le scuole guida è a tutti gli effetti un veicolo speciale, dal momento che deve essere attrezzato con i doppi comandi e ha l'esenzione dall'uso del tachigrafo. Dunque la deroga è assolutamente ammissibile, anche se andrebbe formalizzata con apposito decreto del Ministero dei Trasporti.

Va da sé che le associazioni di settore si erano, da tempo, prese carico del problema ed avevano inoltrato apposita richiesta di deroga all'obbligo stabilito con legge 190/2014 all'art. 1, deroga che è arrivata in questi giorni con la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 7 gennaio 2019.

Dal 1 gennaio 2019 resta comunque il divieto, su tutto il territorio nazionale, di circolare con veicoli a motore delle categorie M2 e M3 alimentati a benzina o a gasolio con caratteristiche antinquinamento Euro 0, che non siano appunto veicoli in uso alle scuole guida.



Vedi anche:
07/01/2019
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 07/01/2019 - Circolazione di autobus euro zero ad uso autoscuola
Proroga al 30 giugno 2019 per la circolazione di autobus euro zero ad uso autoscuola.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Sisto
Se non ci si adegua acquistando un nuovo autobus, cosa si rischia? Posso tenere nel mio autoparco un veiColo e zero? Revocano la licenza??? O semplicemente non potrò svolgere gli esami?
angelo bonaldi
perchè non danno la possibilità di usare l'autobus anche per servizio di noleggio? avrebbe quindi senso avere autobus di un certo livello e poterne fare un corretto uso commerciale. Questo avviene in Germania.
arde
alla luce dei costi benefici dato che ormai si ragiona solo cosi facciamo che i bus uso scuola guida godono di una deroga e finiamola con sta farsa da dementi burocrati o un bus carico di merda ve lo trovate davanti al parlamento
angelo bonaldi
ad Andrea: basta che tutti non prendano la tessera. comunque nella mia città e so di molte altre, nessuno è iscritto al sindacato che ha saputo con inerzia ed indifferenza far fallire il nostro lavoro
Duccio
Egr. Marco, non credo che sia sufficiente sostituire lo scarico in quanto è una questione di motore più o meno inquinante in se. Occorrerebbe montare un motore nuovo su un veicolo vetusto, ma non so se sia possibile e/o conveniente. Saluti.
Xman
Hanno permesso l'acquisto dell Ilva permettendo di sistemare le fonti inquinanti entro il 2023. Quanto mai potremmo inquinare di più?
Marco
Buonasera, qualcuno di voi sa se è possibile invece che sostituire tutto il veicolo, sostituire solo lo scarico? Sempre che poi sia conveniente...
Grazie
ANDREA
VORREI CHIEDERE AL SIGN. MINISTRO COME MAI IN ITALIA SI CONSENTE DI FAR CIRCOLARE AUTO DI INTERESSE STORICO E POI GRAZIE A INTERESSI PARTICOLARI ANCHE DI RAPPRESENTANTI SINDACALI DOBBIAMO CAMBIARE I VEICOLI ADIBITI A USO ESCLUSIVO AUTOSCUOLA CHE SERVONO SOLO A RIEMPIRE I PIAZZALI DOVE LI TENIAMO PARCHEGGIATI A FARE LE STATUINE E VENGONO UTILIZZATI RARAMENTE PER LA GRANDE TROVATA DELLA C.Q.C. CHE HANNO RIDOTTO IL CONSEGUIMENTO DELLE PATENTI CHE SI CONTANO SULLE DITA DELLE MANI E VORREI CHIEDERE ALLE AUTOLINEE VENGONO DATI I FINANZIAMENTI A NOI CHE DANNO SOLO LA PRETESA DI PAGARE TASSE CONTINUAMENTE GRAZIE UNIAMOCI E RECLAMIAMO ANCHE CONTRO I SINDACATI CHE SEMBRA CHE CI RAPPRESENTANO MA NON CREDO UNITI LE BATTAGLIE SI VINCONO GIA ABBIAMO SUBITO CON LA LIBERALIZZAZIONE E NESSUNO HA AVUTO IL CORAGGIO DI RECLAMARE (VEDI I TASSISTI) RIFLETTETE.
Roberto
Ho saputo da altre fonti che la FAP non basta per assolvere l'obbligo in quanto la FAP non bloccherebbe le emissioni di CO2...io ho un autobus con FAP...
Antonio
Tanto non pagano loro.

autoscuola
Bisognerebbe poter ritornare autoscuole di tipo B tanto patenti superiori pochissime e niente spese tantissime , possibilità di vendere l' autoscuola zero... grazie a Bersani ci ha messo in ginocchio
Barbara
Autobus euro 0...la sostituzione del FAP non è ammissibile vero?
Damy.
Se non ricordo male, lo scorso anno, sono state rilasciate soltanto 4.ooo patenti D in tutt'Italia. Poco più di mezza patente in media, per le oltre 7.ooo autoscuole. Sembra sensato far spendere una marea di soldi per aggiornare il parco veicolare?

Inserisci il tuo commento