HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 20/12/2018
Tags: Attualità 

Nuove piste moto, uscita la rettifica. Pronto l'aggiornamento SIDA per le autoscuole clienti

Nuove prove moto

In attesa della pubblicazione di un decreto apposito (obbligatorio per legge), ieri 19 dicembre il Ministero ha ritenuto urgente pubblicare almeno una circolare, la 32973, con la rettifica di alcune disposizioni che devono entrare in vigore il prossimo 2 gennaio 2019, in relazione alle nuove modalità dell'esame pratico per le patenti moto.

Gli allegati relativi alle rappresentazioni grafiche dei circuiti presentavano infatti delle piccole imprecisioni a causa delle quali alcuni Uffici Provinciali si rifiutavano di approvare i circuiti presentati dalle autoscuole.

Per questo motivo, la Direzione Generale della Motorizzazione ha deciso di apportare, con questa circolare, altre modifiche a tali rappresentazioni, modifiche che dovrebbero rendere più facile la procedura di approvazione dei circuiti da parte degli Uffici Provinciali. Con tale intento, viene aggiunta anche la possibilità di configurare gli spazi " a specchio" rispetto alle raffigurazioni proposte.

Aggiornamento news del 22/12/2018

Per dare valore aggiunto al lavoro delle autoscuole SIDA, lo staff di SIDA ha già pubblicato

l'aggiornamento del software SIDA AULA con i percorsi ministeriali aggiornati, anche in modalità multimediale.

L'aggiornamento è scaricabile sin d'ora dai clienti SIDA.



Vedi anche:
20/12/2018
 Circolari Ministeriali News Patenti A
Circolare - 19/12/2018 - Prot. n. 32973 - Informativa su modifiche Decreto 26/09/2018
DM 26/09/2018. Informativa su modifiche delle rappresentazioni degli allegati 1 e 2.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

FUNESTO
Ennesima legge INUTILE fatta in Italia;si complicano le cose per nulla come al solito.....!!!!!Per le autoscuole ci sono solo 2 leggi utili da fare per provare a tenerle ancora a galla evitando che affondino:
1.abolizione del privatista ed obbligo della teoria per ogni tipo di categoria
2.almeno 3 ore obbligatorie per ogni tipo di categoria patente moto eliminando per sempre il privatista da ogni tipo di esame teorico o di guida
Il resto E' NOIA,ARIA FRITTA.......!!!!Chi ne capisce qualcosina di autoscuole sa che ho pienamente ragione,ma d'altronde un settore allo sbando fa parte di un paese allo sbando,inutile arrabbiarsi ancora quando sai gia' che nulla potra' davvero cambiare,in fin dei conti per come siamo fatto e' giusto che ci meritiamo tutto questo.........!!!!!!!
ENRICO
ART. 9-TER. DIVIETO DI GAREGGIARE IN VELOCITÀ CON VEICOLI A MOTORE.
"NUOVO CODICE DELLA STRADA", DECRETO LEGISL. 30 APRILE 1992 N. 285 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI.

TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI

ART. 9-TER. DIVIETO DI GAREGGIARE IN VELOCITÀ CON VEICOLI A MOTORE

1. FUORI DEI CASI PREVISTI DALL'ARTICOLO 9-BIS, CHIUNQUE GAREGGIA IN VELOCITÀ CON VEICOLI A MOTORE È PUNITO CON LA RECLUSIONE DA SEI MESI AD UN ANNO E CON LA MULTA DA EURO 5.000 A EURO 20.000.

2. SE DALLO SVOLGIMENTO DELLA COMPETIZIONE DERIVA, COMUNQUE, LA MORTE DI UNA O PIÙ PERSONE, SI APPLICA LA PENA DELLA RECLUSIONE DA SEI A DIECI ANNI; SE NE DERIVA UNA LESIONE PERSONALE LA PENA È DELLA RECLUSIONE DA DUE A CINQUE ANNI.

3. ALL'ACCERTAMENTO DEL REATO CONSEGUE LA SANZIONE AMMINISTRATIVA ACCESSORIA DELLA SOSPENSIONE DELLA PATENTE DA UNO A TRE ANNI AI SENSI DEL CAPO II, SEZIONE II, DEL TITOLO VI. LA PATENTE È SEMPRE REVOCATA SE DALLO SVOLGIMENTO DELLA COMPETIZIONE SONO DERIVATE LESIONI PERSONALI GRAVI O GRAVISSIME O LA MORTE DI UNA O PIÙ PERSON
ENRICO
SONO MOTOCICLISTA E VI ASSICURO CHE PER FARE I 25 SECONDI BISOGNA IMPEGNARSI.
REPUTO CHE SOPRATTUTTO PER I PER I SEDICENNI SIA PERICOLOSISSIMO.
DOMANDA: CHI SARA' RESPONSABILE DI UNA EVENTUALE CADUTA DI UN SEDICENNE (MINORENNE!!!), NEL CASO IN CUI, PER FARE IL TEMPO INF. A 25 SEC. SI FA DEL MALE?
QUALCUNO RIFLETTA TANTO!
OCCORRERA' DIRE AGLI ALLIEVI DI PRENDERSELA COL MINISTERO.
E POI...QUANTI ISTRUTTORI DI GUIDA SARANNO IN GRADO DI FARE MENO DI 25 SEC.?
autoscuola macagno - san damiano
Noi abbiamo avuto il sopralluogo per il collaudo ed è tutto ok. Però abbiamo provato a fare il TEMPO con il 125 ed è piuttosto dura !!! Dobbiamo ancora provare con gli altri motocicli. Dimenticavo: il tempo imposto è valido 12 mesi e quando l'asfalto è un pò umido ? Mah !!! Come si dice: "chi vivrà vedrà"
Marika
La motorizzazione di Savona non riesce a trovare la pista con le misure adeguate alla nuova normativa, e siamo già al 16 gennaio... Ci hanno comunicato che non faranno esami moto fino a quando non avranno trovato la pista! C'è qualcun altro nella nostra stessa situazione?
ROBERTO
COSA INTENDE PER SCARPE CHIUSE?
CON LACCI (P.E. SCARPE DA GINNASTICA CHIUSE CON LACCI / STRINGHE)
O
COMPLETAMENTE SENZA LACCI ( P.E. STIVALETTI/STIVALIE CHIUSI) ?
Giuseppe
Più che un esame, mi sembra uno dei giochi senza frontiera (trasmissione televisiva di diversi anni fa).
Giovanni
Ma prima di emanare una legge, fare una prova dal vivo no, eh ?? Qui in Romagna potrebbero mettere un tempo massimo per fare il passo del Muraglione, così tiriamo su bene una nuova generazione di piloti da pista!!! Che tristezza...
Massimo Del Prete
FARE , IN PRATICA , TUTTO QUELLO CHE IL CODICE DELLA STRADA VIETA !
Zig zag , accelerate , sterzate, frenate di colpo e.....
TENERE LA VELOCITA' IN BASE AL TEMPO A DISPOSIZIONE ! (Lo potete trovare anche sul quiz ....ah , È FALSO )

ANDREA
X LA REDAZIONE
Volevo sapere da dove si misura il metro di fascia di rispetto che deve esserci attorno al circuito.
Ad esempio la parte terminale del secondo circuito (quella larga 1,3m) posso inserirla in una corsia di 3,3m? O devo averne 7,5? Perchè dai Vostri disegni sembrerebbe che devo averne 7,5 ma leggendo il decreto, secondo me, non c'è scritto che quel corridoio lì debba essere 5,5m. Grazie.
ALESSANDRO
SPERIAMO CHE I PRIMI A PROVARE QUESTI CIRCUITI SONO I LORO FIGLI
collega
molto semplice chi vuole conseguire la patente A deve fare le lezioni di guida anche se si è convinti di saper guidare
MARIO
CHI FA QUESTE LEGGI DOVREBBE CAMBIARE MESTIERE, PERCHE' NON SA QUELLO CHE DICE E DOVREBBE CAMBIARE MESTIERE
ISTRUTTORE
Vedremo quando cominceranno a cadere i piccoli centauri del 125 per fare il "TEMPO"... VERGOGNATEVI
Mario
Ma uno che firma un decreto lo legge?
Autoscuola
Sempre più ridicoli..... non sanno più come complicarci la vita è un carrozzone da circo

Inserisci il tuo commento