HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • CQC Formazione Iniziale
    • Informatica
      • SIDA Aula CQC
        • SIDA Meet
      • SIDA Quiz CQC
      • SIDA Guida Rapida CQC
      • SIDA Quiz App CQC
    • Editoria
      • Manuali
        • Manuale CQC Comune
        • Manuale CQC Cose
        • Manuale CQC Persone
      • Registri CQC Form.Iniziale
        • Iscrizione formazione iniziale
        • Freq. form.iniziale - teoria
        • Freq.form.iniziale - pratica
        • Libretto attestaz. fuori sede
        • Iscrizione rec. punti CQC
        • Frequenza rec. punti CQC
  • CQC Formazione Periodica
    • Informatica
      • SIDA Guida Rapida CQC
    • Editoria
      • Prontuario
      • Registri CQC Form.Periodica
        • Iscrizione Form. Periodica
        • Frequenza Form. Periodica
  • ADR
    • Informatica
      • SIDA Aula ADR
      • SIDA Quiz ADR
      • SIDA Guida Rapida ADR
      • SIDA Quiz App ADR
    • Editoria
      • Manuale ADR
      • Libro Quiz per argomento ADR
      • Registro C.F.P ADR
      • Pieghevole ministeriale ADR
  • APC
    • Informatica
      • SIDA Aula APC
      • SIDA Guida Rapida APC
    • Editoria
      • Manuale APC
      • Manuale 1,5-3,5t
      • Quiz ed esercitazioni
  • Tachigrafo
    • SIDA FormAzienda Tachigrafo
    • Documento d'istruzioni 2025
    • Registro di Iscrizione e Freq.
    • SIDA Formazione professionale
      • Date corsi
        • Corsi svolti nel 2017
          • Corso Padova (23 marzo)
          • Corso Padova (22 marzo)
          • Corso Rimini (16 marzo)
          • Corso Rimini (15 marzo)
          • Corso Firenze (9 marzo)
          • Corso Firenze (8 marzo)
          • Corso Roma (1 marzo)
          • Corso Milano (16 febbraio)
          • Corso Milano (15 febbraio)
          • Corso Caserta (9 febbraio)
          • Corso Oristano (3 febbraio)
          • Corso Bari (25-26 gennaio)
          • Corso Pescara (24 gennaio)
          • Corso Caserta (19 gennaio)
        • Corsi svolti nel 2016
          • Corso Rimini (15 dicembre)
          • Corso Firenze (6-7 dic)
          • Corso Roma (1 dicembre)
          • Corso Padova (23-24 nov)
          • Corso Milano (16 novembre)
          • Corso Roma (9 novembre)
  • Carico sicuro
    • SIDA FormAzienda Carico Sicuro
    • Eserciziario Carico Sicuro
    • App Carico Sicuro
    • SIDA Formazione professionale
      • Date corsi
      • Mockup carico
  • Attrezzature da lavoro
    • SIDA Work
    • SIDA Formazione professionale
      • Date corsi
  • Corpo Nazionale VVF - patenti terrestri
    • Informatica
    • Editoria
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

App SIDA Carico Sicuro

Nuova App Carico Sicuro GRATUITA con funzione di geolocalizzazione

L'App Carico Sicuro è la nuova APP sviluppata e realizzata da SIDA completamente GRATUITA.

È disponibile sia in italiano che in inglese e facilmente scaricabile da tutti gli autisti sia italiani che stranieri che vogliono esercitarsi nel calcolo delle forze per trattenere il carico con le tecniche dell’ancoraggio per attrito e dell’ancoraggio diretto, in conformità alla norma tecnica UNI EN-12195-1 che diventerà obbligatoria il 20 maggio 2018.

L'App Carico Sicuro aiuta i conducenti nella valutazione del miglior sistema per assicurare il carico, tenendo in considerazione le caratteristiche tecniche dei materiali del carico e del tipo di trasporto; legno, metallo e gomma hanno differenti caratteristiche tecniche che ne influenzano direttamente il coefficiente di attrito. La scelta del tipo di ancoraggio selezionato, per "attrito" o "diretto", le dimensioni del carico rispetto al pianale, aiutano il conducente a definire il numero corretto di cinghie/catene da utilizzare.

Grazie alla funzione di "GEOLOCALIZZAZIONE" interna all’app, gli autisti che hanno scaricato l’APP Carico Sicuro possono trovare le autoscuole SIDA più vicine che offrono corsi di formazione professionale a loro utili come Carico sicuro, Recupero punti e CQC (vengono visualizzate le autoscuole SIDA che utilizzano la linea professionale FormAzienda) e contattarle con un semplice clic.

Affrettatevi, fatevi trovare anche voi dagli autisti per offrire loro una formazione professionale aggiornata con le richieste dell’ultima normativa!

App carico sicuro

Schermate App carico sicuro 2

Schermate App carico sicuro

Prodotti correlati


Vedi anche:
15/11/2019
 Attualità Normativa carico sicuro
I controlli sul carico li fa anche la Polizia stradale
Il Viminale con la circolare del 29 ottobre spiega come procedere
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail