HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 27/12/2017
Tags: Attualità 

Nuovi chiarimenti sulle procedure legate alla CQC scadute

Dopo avere dissipato un po' della nebbia che aleggiava sul conseguimento della CQC in deroga ai limiti di età, il nuovo Direttore della Direzione Generale della Motorizzazione Sergio Dondolini ha deciso di fare luce su un'altra intricata questione: quella della CQC scaduta, che ha causato sempre interrogativi a non finire per il fatto di poter essere cumulativa (per trasporto merci e per trasporto persone) e per il fatto di essere complementare alla patente (si tratta di una abilitazione professionale che si va ad aggiungere alla patente, senza sostituirla) con conseguenti interrogativi su scadenze e validità.

 

La circolare n. 26681 del 21 dicembre 2017 riscrive dunque le procedure legate alla CQC scaduta, abrogando la precedente circolare n. 21066 del 9 ottobre 2017 e specificando anche a chiare lettere numero di bollettini e importi da versare – particolare tutt'altro che insignificante per le autoscuole e gli uffici di pratiche auto, che devono comunicare questi dati fondamentali agli utenti – con sicurezza e senza “tema di riprensione”, senza timore di essere smentiti.

 

La regola generale è la seguente: quando una CQC è scaduta da oltre due anni, bisogna fare il corso di formazione periodica – come nel caso di un normale rinnovo – ma soprattutto si deve rifare l'esame, che si chiama "esame di ripristino".

Da una parte questo è logico: se non ci fosse l'obbligo dell'esame, quale sarebbe la differenza tra una CQC scaduta da meno di due anni e dopo due anni? Il Ministero vuole accertarsi che il conducente, che non esercita la professione da parecchio tempo, sia in grado di farlo, e per questo impone non solo l'obbligo del corso ma anche e soprattutto la verifica sull'apprendimento dei contenuti del corso stesso. Dunque l'esame sarà completo, riguardando sia la parte comune che quella specialistica. Per non fare confusione con altri esami della CQC, questo esame viene battezzato dagli operatori  “esame di ripristino”. Le modalità di effettuazione degli “esami di ripristino” sono le medesime previste per il conseguimento della qualificazione CQC.

 

Nel momento in cui un conducente si presenta con la CQC scaduta, l'operatore allo sportello dovrà dunque rispondere così ai seguenti ipotetici interrogativi.

 

► Devo duplicare la patente ma la CQC segnata ormai è scaduta da oltre due anni. Come sarà la mia nuova patente?

La nuova patente duplicata perde il codice 95 relativo alla CQC.

 

► Io ho sia la CQC Merci che la CQC Persone, ma la CQC Merci (o CQC Persone) è scaduta da oltre due anni: come faccio a rinnovarla?

Bisogna frequentare il corso di formazione periodica relativo alla CQC scaduta, e anche l'esame di ripristino sarà relativo agli argomenti frequentati durante il corso.

 

► Io ho sia la CQC Merci che la CQC Persone, e sia la CQC Merci sia la CQC Persone sono scadute da oltre due anni: come faccio a rinnovarle?

È sufficiente frequentare un solo corso di formazione periodica, che può essere a scelta o CQC Merci o CQC Persone. Gli esami di ripristino però dovranno essere due: uno relativo alla CQC Merci (sia parte comune che parte specialistica), uno relativo alla CQC Persone (sia parte comune che parte specialistica). Per ogni esame occorre presentare una singola istanza, dunque in questo caso occorre presentare due istanze distinte. Non si può presentare una sola istanza per due esami, anche se riguardano la stessa patente.

 

► Ho una CQC cumulativa ma mi è scaduta la CQC Persone e ho fatto richiesta per l'esame di ripristino: se vengo bocciato all'esame di ripristino parte comune della CQC Persone, mi revocano anche la CQC Merci? In fin dei conti avrei dato prova di non sapere cose che riguardano la professione in generale...

No, la circolare riporta: “un eventuale giudizio di non idoneità alla prova comune non comporta la revoca della qualificazione CQC per il trasporto di cose”.

 

► Dopo avere frequentato il corso di formazione periodica e avere sostenuto e superato l'esame di ripristino, quanto dura la mia nuova CQC?

La nuova CQC dura 5 anni a partire dalla data dell'esame di ripristino superato positivamente. Se la CQC è cumulativa, la prossima scadenza sarà comunque unica.

 

► La mia CQC è scaduta ma non da più di due anni, se faccio richiesta di frequentare il corso, quanto dura la mia nuova CQC?

La nuova CQC dura 5 anni a partire dalla data di presentazione dell'istanza di rinnovo, che può avvenire solo dopo avere frequentato il corso di formazione periodica. Il corso di rinnovo deve essere frequentato e ultimato prima della scadenza della CQC. Se il corso viene ultimato dopo la scadenza della CQC, bisogna sostenere anche l'esame di ripristino.

 

► Se chiedo di farmi revocare l'abilitazione CQC, non posso più tornare indietro? Ho perso tutto?

La rinuncia alla CQC comporta la revoca della stessa e viene annotata nel sistema informatico come "revoca per altri motivi". Se poi invece l'interessato ci ripensa, deve sostenere di nuovo il corso di conseguimento iniziale della CQC e poi affrontare l'esame di idoneità.

Se però la revoca è parziale, ovvero la CQC è cumulativa ma il titolare ha rinunciato solo alla CQC Merci o CQC Persone, allora il titolare se poi ci ripensa e vuole ripristinare anche l'altra CQC, può farlo e può sostenere l'esame solo sulla parte specialistica.

 


 ISTANZA PER L'ESAME DI RIPRISTINO DELLA CQC

  • Attestazione di versamento di euro 16,00 su c/c n. 4028 (bollo sull'istanza)

  • Attestazione di versamento di euro 16,00 su c/c n. 4028 (bollo sulla patente CQC in caso di esito positivo dell'esame)

  • Attestazione di versamento di euro 16,20 su c/c n. 9001 (pagamento dell'esame)

 

L'istanza ha durata di un anno, ovvero il conducente ha tempo un anno per sostenere l'esame di ripristino.

 


 

ISTANZA PER RINNOVO CQC (SCADUTA DA MENO DI DUE ANNI)

  • Attestazione di pagamento di euro 32,00 su c/c 4028

  • Attestazione di pagamento di euro 10,20 su c/c 9001 (pagamento della pratica)

 



Vedi anche:
21/12/2017
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 21/12/2017 - Prot. n. 26681 - CQC scaduta
Qualificazione CQC scaduta da oltre due anni.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Vinti Alessandro
Mi e scaduto il CQC nel 2016 ero impossibilitato a fare il rinnovo in quanto ero detenuto con la documentazione posso evitare di fare il ripristino ringrazio.
Beppe 70
Mi scade la patente c. A novembre altresi la patente cqc a novembre, ho frequentato il corso di aggiornamento, perché devo pagare due volte il rinnovo quando mi scadono a distanza di 3 giorni l'una dall'altra?
Stefano
se ero detenuto e non potevo rinnovare il cqc patente c. Viena presa in considerazione. Dimostrando la documentazione
teresio bo
Sto iniziando un corso per rinnovo cqc. a corso concluso con documentazione che attesta l'avvenuto rinnovo, in attesa di nuova patente aggiornata, posso guidare il mezzo pesante? (da fine corso a scadenza cqc i tempi sono molto ristretti 15gg circa)
pinuccio
tempo addietro sono stato revocato della patente c (ora riabilitato con superamento esame) nel consegnare la patente sono stato invitato a cosegnare la cqc ora scaduto da sei anni --cosa posso fare per recuperarla?)nel portale dell.automobilista risulta valido con più di trenta punti ma al momento di inserire la pratica nel terminale viene fuori questa revoca e non so cosa devo fare datemi qualche consiglio.
Giuseppe
Oh avuto una revoca patente ora la revoca patente e sboccata
Ma risulta bloccato cqc e nn posso eseguire nuovo esame
Della patente ..
Come posso fare ad avere questo sblocco..
mario adamo
ho le patenti tutte in regole A, B, C, D. Ma ho la CQC merci scaduta dal 2009 , come posso rinnovarla , e se è possibile prendermi anche la CQC di persone.
pinuccio
ero stato revocato delle patenti superiori c d e ora riabilitato a seguito di esame vorrei sapere se con le patenti fosse stato revocato anche il cqc come posso fare per riaverlo? questo non mi fu ritirato posso riaverlo senza esame??
Gennaro
Sono 7mesi che aspetto per fare la esame di ripristino CQC ma la mia pratica non viene accettata dalla piattaforma... La mia scuola guida, motorizzazione di Napoli e quella di Roma non sanno come risolvere questo problema e intanto io non sto lavorando da un anno grazie a tutti questi rimpalli...
Santoro Vito
An fatto dei quiz disastrosi x non farti capire e creare confusioni come il poteva non sapere con confusioni mentali creati da persone diciamo colte scusatemi lo sfogo
FRANCESCA
BUONGIORNO
5 ANNI FA HO RINNOVATO ENTRAMBE LE CQC FREQUENTANDO UN CORSO PERIODICO, MA NEL RINNOVO DEL DOCUMENTO NON HANNO RIPORTATO IL CQC PERSONE MA SOLO IL CQC COSE, IN AGENZIA MI HANNO DETTO CHE ORMAI HO PERSO IL CQC PERSONE PERCHè è COME SE AVVESSI RINUNCIATO IN QUANTO AVREI DOVUTO CONTESTARE PRIMA L'ERRORE DI DIGITALIZZAZIONE FATTO DALL'AGENZIA O DALLA MOTORIZZAZIONE.
MI CHIEDO EFFETTIVAMENTE CI SONO DEI TERMINI DI PRESCRIZIONE RELATIVI A UN TITOLO PROFESSIONALE COME LA CQC? COSA MI CONSIGLIATE?
Melo
Ciao a tutti volevo fare una domanda,io mi sono iscritto per fare la patente C CE e il corso cqc purtroppo mi hanno ritirato la patente b e nn riesco ad andare a seguire i corsi obbligatori,è possibile avere una deroga fino a quando mi ridanno la patente e riprendere il corso?perché la scuola guida mi ha detto che se nn vado e supero le ore di assenza il corso è nullo e devo pagarlo lo stesso,se c’è qualcuno che mi può aiutare a capire??? Grazie in anticipo.
Antonio Esposito
Posso iniziare un corso per rinnovo CQC avendo in corso una sospensione della patente di un mese? in tal modo posso usufruire di questi giorni di fermo per aggiornamento periodico?
belmonte alessandro
ero in possesso di patente e cqc alla scadenza, ho fatto anche la conversione in unica patente con la scadenza 2021
Gasparetto M
Il mio CQC è scaduto il 05-01-2020
Posso rinnovarlo nel 2021 senza dare l'esame per ottenerlo ?
Grazie attendo risposta.
Giuseppe
Vorrei sapere io sto conseguendo un corso CQC per la prima volta una volta finito il corso è avuto l'attestato di frequenza in attesa degli esami potrei guidare un camion
Lillo
L'autoscuola è tenuta ad avvertirmi della scadenza del cqc?
Francesco
Sono stato bocciato al ripristino alla seconda prova adesso mi viene tolta la patente c
pietro
salve ho superato l 'esame di Ripristino sulla parte comune e dovrei fare la parte merci , nel caso non dovessi superare la prova cosa comporta?
Luca
Ho cominciato le procedure per il ripristino di cqc persone e cose scadute da oltre 2 anni... contemporaneamente sto rinnovando la patente in scadenza... Sulla nuova patente non saranno più annotati i 2 cqc anche se scaduti... Cosa comporta questo? Rimangono comunque nel database?
Nanni Sandro
Se all’esame di ripristino si viene bocciati la CQC VIENE REVOCATA?
santino bonomo
ciao ho conseguito il corso rinnovo c q c ho ritirato l attestato consegnandolo all utoscuola posso guidare p s il cqc e scaduto il 12 di questo mese
gabriele
salve, consultando il portale dell'automobilista mi sono reso conto di avere la cqc scaduta da due anni , volevo sapere questa cqc cos'è e cosa riguarda ?
Carmine
Io ho pagato i vaglia il 2009 quando è uscita la legge del cqc non mi è mai arrivato perchè non avevo punti alla patente ...Ho fatto esame di revisione ma il cqc resta ancora bloccato secondo vOi c'è qualche procedura x sbloccarlo..o devo fare l'esame x il cqc
La Redazione
@Conflitti Mario Non capiamo perché l'autoscuola dovrebbe prenderla in giro, visto che andrebbe anche contro i suoi interessi. Se hanno dato quella risposta è perché hanno controllato i documenti e stabilito che non si potessero rinnovare con un semplice corso. Se le rimangono questi dubbi, provi a rivolgersi a un'altra autoscuola per avere un secondo parere.
Conflitti Mario
Salve mi è da pochi giorni scaduto il cqc e alla scuola guida mi hanno detto che non posso partecipare ad alcun corso.
Mi hanno anche detto che devo rifare tutto il procedimento da capo.
E vero oppure mi hanno preso in giro?
Fabio
sto sostenendo un corso per l'aggiornamento del CQC che scadeva il 09/09...il corso finisce il 06/09...potrò portare persone nel tpl anche se non avrò ancora il documento in mano(arriverà dicono in 10/15gg)?
Salvatore
Ho la patente che scade il 12/04/2021 mentre la cqc mi scade il 30/07/2018.Con la scuola guida facciamo i documenti per la proroga al 2020,ma da Roma mi inviano la nuova patente MA CON LE STESSE SCADENZE DELLA VECCHIA. Cosa bisogna fare??? GRAZIE. (CQC PERSONE).
Francesco
Io ho la cqc che scade il 5 di aprile ho già fatto il corso per rinnovare però per la data di scadenza non avrò la patente nuova. Posso guidare con l attestato di frequenza ?
Davide di.donato
E' uno SCHIFO!!!!!!
silver
ops... volevo scrivere " mi si nega " la possibilità di fare l esame di ripristino ..
qualcuno lo ha già fatto ? se si DOVE ??
silver
Sos !!! ho CQC persone che necessita di esame di ripristino ... il grosso inconveniente é che non mi si nega presso la motorizzazione di accedere a questo esame perché mi dicono che non hanno i test pronti
come é possibile ?? ... se le modalità di esame sono le stesse del conseguimento ??
é da ottobre che cerco di ripristinare CQC, ma ancora non ho risolto !!??
Matteo
Nel caso in cui un candidato abbia terminato il corso prima dell'entrata in vigore di tale normativa per una CQC scaduta il 09/09/2016 e presenta la richiesta di duplicato dopo il 21/12/2017 deve sostenere l'esame di ripristino comunque?
Turbo
Grazie per la risposta Diana. Riguardo alla domanda 2), l'art. 13.11/b del D.M. del Ministero dei Trasporti 20/9/2013 dispone diversamente, dunque temo che, una volta evidenziatasi l'antinomia in oggetto, si potrà verificare la medesima situazione la quale si manifestò in passato quando il Ministero estese la validità delle CQC di 2 anni rispetto alla data di scadenza, interpretando erroneamente la possibilità di farlo solo per quelle rilasciate per documentazione (dunque non rinnovate), con conseguente inversione di marcia e problemi annessi per gli operatori del settore. Cioè, temo che una volta accortosi del contrasto con quanto disposto dal D.M, ci si trovi scadenze CQC riferite alla data di presentazione dell'istanza anziché a quella prevista dalla normativa vigente, cioè quella della fine del corso di rinnovo.
La Redazione - Diana Agostinelli
Le osservazioni riportate dal lettore qui sotto sono pertinenti e legittime, tuttavia alla domanda 1) non posso rispondere e non posso capire le motivazioni che hanno spinto il ministero a prendere tale decisione. Per quanto riguarda la domanda 2) io interpreto - ma si tratta di un parere soggettivo - che terminato il corso è possibile presentare l'istanza per il rinnovo, e tale possibilità è valida per due anni, e che la nuova data di scadenza della cqc rinnovata si calcola a partire dalla data di presentazione dell'istanza. Mi sembra la procedura più corretta, semplice e logica. Per altri dubbi la invito a scrivere direttamente una mail ad autori@patente.it per risolvere il "problema" del poco spazio concesso dai campi dei commenti. Cordiali saluti. Diana Agostinelli
AUTISTA PERSONE
volevo sapere se la mia c.q.c rinnovata a luglio 2013 con scadenza 09/09/2018 usufruisce della proroga con scadenza 09/09/2020
Per la Redazione "4"
CONTINUO DEL MESSAGGIO "3" (ndr: ancora troppi caratteri):

...presentazione dell'istanza.

PS:

Mi scuso per i diversi post, ma non è possibile modificare in alcun modo il primo già scritto (colgo l'occasione per consigliare di implementare tale opzione).

Grazie ancora.
Per la Redazione "3"
Ai sensi dell'art. 13.11/b del D.M. del Ministero dei Trasporti 20/9/2013:

"b) entro un periodo non superiore a due anni dalla data di scadenza di validità della carta di qualificazione del conducente, comporta il rinnovo della stessa a decorrere dalla data indicata sull'attestato di frequenza di cui al comma 9: dalla data di scadenza della validità e fino alla data di rilascio del predetto attestato è vietato l'esercizio dell'attività professionale di autotrasporto di persone e merci;"

Quindi, a mio avviso, la circolare, riguardo al punto inerente alla data di rinnovo di una CQC per la quale sia stato frequentato, nonché completato, il corso di rinnovo entro due anni dalla data di scadenza, non è efficace (non può, per criterio gerarchico, modificare quanto disposto da un D.M., non avendo pari o superiore forza normativa), dal momento che è previsto espressamente dalla normativa vigente che la nuova data di scadenza cominci da quella riportata sull'attestato del corso di rinnovo, dunque non da quella della
Per la Redazione "2"
CONTINUO DEL MESSAGGIO SOTTOSTANTE (ndr: troppi caratteri):

...dalla fine del corso di rinnovo in oggetto, si otterrebbe la nuova scadenza quinquennale a partire da tal data? Se si, sarebbe molto utile per chi la CQC non la usa, seppur non voglia perderla, siccome si ritroverebbe un "rinnovo" di 6 anni in pratica.

Grazie.
Per la Redazione
Salve, avrei due domande:

1 - Dal momento che la parte comune è identica, perché, in caso di esame di ripristino sia della CQC merci che della
CQC viaggiatori, sarebbe necessario sostenerla due volte? Cioè, una volta sostenuto positivamente l'esame di ripristino per una delle due CQC, quindi sia per la parte comune che per quella specifica di una singola CQC (ad esempio quella merci), perché sarebbe necessario sostenere nuovamente l'esame della parte comune anche per l'altra CQC (nell'esempio quella viaggiatori), anziché solo la relativa prova inerente alla parte specifica?

2 - Riguardo alla nuova scadenza della CQC rinnovata nei tempi, cioè, nel caso non siano trascorsi due anni dalla scadenza prevista e si sia frequentato il corso in tempo, la nuova scadenza partirebbe dal giorno della presentazione dell'istanza, la quale dovrebbe essere successiva alla data della fine del corso di rinnovo, dunque presentando tale istanza entro 1 anno (ndr: l'attestato dovrebbe valere 1 anno, ma correggetemi se sbaglio)
La Redazione
@Massimiliano
Grazie per la domanda, abbiamo integrato anche l'articolo. Leggiamo nella circolare 26681 che "Le modalità di effettuazione degli “esami di ripristino” sono le medesime previste per il conseguimento della qualificazione CQC".
Il corso di formazione periodica è quello già noto di 35 ore, non esiste un corso specifico di ripristino.
massimiliano
Quali sono gli argomenti per un esame di ripristino...
Devono affrontare un corso periodico rinnovo di 35 ore ?
Esiste un corso specifico di ripristino?
Grazie

Inserisci il tuo commento