HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 26/10/2016
Tags: Attualità RSS Gestione RSS TuttoPrenota e VPN Applicazioni e procedure MOT 

Fotografie sulla patente, nuove regole in vista

Come fare fotografie per la patente

In una giornata autunnale ma non troppo, con temperature ancora alte per la media stagionale, fa la sua apparizione una circolare che “scalda” ancora di più gli animi, almeno ad una lettura superficiale.

Si tratta della circolare n. 23176 del 20 ottobre 2016 che ha come oggetto le “Fotografie da apporre sulla patente di guida”.
Ma come...il sistema dell'acquisizione della fotografia digitale per la patente è ormai diventato famigliare agli operatori del settore (risale al 2013), ed ancora c'è bisogno di sapere come fare le fotografie della patente? È cambiato qualcosa?

Non è ancora cambiato nulla, ma presto qualcosa cambierà, e sarà in grado di sconvolgere profondamente il sistema di identificazione personale: il riconoscimento facciale automatico.

Quello stesso sistema che ormai conosciamo e utilizziamo negli smart-phone per scattare foto più belle, sarà presto adottato a livello centrale dalla Direzione Generale della Motorizzazione per consentire la diffusione di immagini sulle patenti che siano in effetti riconoscibili anche da un computer.

Per questo motivo, ancora di più di prima, è necessario realizzare foto per le patenti che rispettino le regole emanate dall'ICAO, l'ente deputato alla standardizzazione dei documenti di viaggio.

Per essere sicuri che le foto prodotte siano conformi allo standard, sarà presto disponibile sul sito www.ilportaledellautomobilista.it una procedura che consentirà, ai soggetti, pubblici e privati (autoscuole, studi di consulenza automobilistica, sanitari ex art. 119 c.d.s.), di verificare preventivamente off line tale compatibilità.

Non appena ci saranno altre novità, sarà nostra cura informarvi: al momento il servizio di verifica ICAO delle fotografie non è ancora attivo ma sono state diffuse solo le seguenti linee guida per cominciare ad abituare gli operatori a lavorare secondo il nuovo sistema.
I tecnici di SIDA sono già al lavoro per predisporre le funzioni più idonee da rendere disponibili ai clienti che utilizzano i prodotti gestionali, in modo da adempiere ai futuri nuovi obblighi con la maggiore velocità e semplicità possibili.

 

Regole principali per realizzare le fotografie per la patente

Caratteristiche generali

La fotografia deve essere:

  • recente, in buono stato e senza scritte

  • di dimensioni pari a 40-45 mm di altezza per 32-35 mm di larghezza

  • stampata su carta di alta qualità (non vanno bene le stampe dal pc di casa)

Inquadratura e posizione

  • Lo sfondo deve essere uniforme, di preferenza grigio chiaro crema o celeste, oppure bianco.

  • La foto deve mostrare interamente la testa e la sommità delle spalle, in modo che l'altezza della testa sia il 60%-90% dell'altezza della foto.

  • L'espressione deve essere neutra, ed il soggetto deve avere la bocca chiusa e gli occhi ben visibili ed aperti.

Messa a fuoco, colori, luminosità e contrasto

  • Non ci devono essere ombre sul viso o sullo sfondo.

  • La foto deve essere a fuoco e chiaramente distinguibile.

  • La profondità di campo deve essere tale da mostrare chiaramente sia la parte frontale del viso (dal capo della testa al mento) sia entrambi i lati del volto (da orecchio ad orecchio).

  • Gli occhi devono essere ben visibili. Non sono ammesse foto con occhi rossi.

  • La foto deve essere a colori, e questi devono essere naturali.

Ornamenti, occhiali e coperture

  • Non sono ammessi copricapo a meno di motivi religiosi. Se per motivi religiosi si ha l'obbligo di portare copricapo, bisogna comunque mostrare chiaramente il viso

  • Gli occhi non devono essere coperti da capelli.

  • Non sono ammessi occhiali con lenti colorate. Le lenti devono essere trasparenti in modo che gli occhi siano ben visibili.

  • La montatura degli occhiali non deve coprire gli occhi.

 

GUARDA GLI ESEMPI

 



Vedi anche:
20/10/2016
 Circolari Ministeriali Applicazioni e procedure MOT
Circolare - 20/10/2016 - Prot. n. 23176 - Foto per patente
Fotografie da apporre sulla patente di guida.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

giorgio ex Pilota
i burocrati salgono sugli aeroplani ? con quali documenti ? all imbarco li hanno mai cacciati ? Siamo purtroppo 60 milioni di
ciabatte senza scampo .... neanche gli scarponi di riserva !
GIUDITTA
Parlano di foto a colori, ma quando poi prendi la patente sul docuemnto la foto è in bianco e nero,come anche quella della carta di identità...è giusto che siano stati emessi cosi questi documenti?? Grazie
FEDE
salve vorrei sapere se la foto per la patente ha qualche obbligo per i capelli.
posso fare la foto con le trecce?
Teresa
La vita è abbastanza difficile,nn sapendo che bisognava fare la foto senza gli occhiali, che porto da una vita, mi è stato detto che nn accettano foto con gli occhiali, premetto che gli occhi sono molto visibili. Nn lo accetto
Marina
Con le nuove regole per le foto......non ne va bene una!
Rosalba
Che peccato! Qui in Italia, "sono" riusciti a burocratizzare anche la tecnologia che ci doveva liberare di ogni 'vecchiume' e ritardi e agevolare il cittadino! Soprattutto gli 'anziani', ma anche chi non conosce bene il mondo dell'informatica, che lo Stato avrebbe dovuto spiegare PRIMA, con corsi e magari con programmi tv intelligenti, ripetuti nel tempo!!
Giuseppe
devo fare rinnovo patente ma 5 anni fa mi avevano detto di portare occhiali da vista ma io la foto l'ho fatta senza occhiali va bene?
Carlo
Se dopo tanti rinnovi, mi presento per la prima volta al rinnovo patente con gli occhiali, coasa succede? Devo cambiare foto alla patente?
Renzo da Trieste
Come mai viene richiesta una fotto rettangolare, quando quella stampata poi sulla patente è quadrata?
Marco
posso usare la fototessera che ho fatto per la patente,anche per la carta d'identità?
Emanuele
Salve, ho la foto della patente rinnovata lo scorso anno con gli occhiali in quanto ausilio alla guida, di recente ho corretto la miopia con il laser e ho tolto gli occhiali. Dal punto di vista burocratico cosa bisognerebbe fare?
Francesca castoro
Ciao
flavio
la mia foto ha le spalle coperte dal cappotto va bene?
Ilya
Arnone
Ilya
Arnone

Mario
Pur non essendo richiesta la presenza diu occhiali sulla foto per la patente per chi ha l'obbligo di guida con occhiali (cod. 01), ciò non è scritto chiaramente nei documenti ministeriali nè in altri testi correlati.
Dove posso trovare un tgesto dirimente su questo argomen to?
Grazie
G. Mario Bobba
mario.bobba@passione-foto.it
Terenzia
la foto sulla patente deve essere a colori oppure anche bn?
Daniela Tironi
Io porto gli occhiali. La foto devo farla con essi?
Leonida
Macchina
Stefano
Io ho l'obbligo delle lenti. Due mesi fa ho fatto delle foto per il rinnovo passaporto (senza occhiali). Posso usare queste foto? Grazie
Antonio
Ma chi l'ha detto che la foto per i documenti deve essere a colori. Dove sta scritto. Quando si richiede. per esempio, il rinnovo del porto d'armi viene fatto presente il formato della fototessera, che deve essere il soggetto a capo scoperto ecc. , ma non si fa alcun riferimneto che le foto deve essere a colori
Gerardo
Per il rinnovo patente va bene una fototessera con il fondo celeste?
Ida farina
Non sono stata ammessa alla prova teorica perchè in testa avevo un semplice fermacapelli.Vorrei sapere se è legale un tale comportamento anche perchè la foto rispecchia va tutti i requisiti.
fiorentino
fiorentino paolo camillo310775 nato a casoli di casoli via largo scallelle numero 5
ANTONIO
SECONDO ME POCO CHE ANDIAMO AVANTI NOI STESSI FAREMO DA SPORTELLISTI E RELAZIONE CON IL PUBBLICO . ESAMI DA INSERIRE NOI AUTOSCUOLE, STAMPA FOGLI ROSA NOI, PRATICHE DA FARE NOI , E QUI' VIENE IL BELLO CHIDI DI FARE UNA STAMPA PER IL RESO CONTO DEI PUNTI GLI SPORTELLISTI TI RISPONDONO PER LA LEGGE SULLA PRIVACI NON POSSIAMO FARLA . ANDATE SUL PORTALE DELL' AUTOMOBILISTA DOVE CI SI DEVE INSERIRE CON I DATI DEL CLIENTE . E QUI' SECONDO LORO NON C E' VIOLAZIONE ' . DOVE NOI STESSI PORTIAMO TANTI ALTRI DOCUMENTI PER DISBRIGO PRATICHE PERO' LI NON C E' VIOLAZIONE DELLA PRIVACI . SI PARLA DI ISPETTORI DOVE SONO A CONTROLLARE TUTTO QUESTO PERSONALE CHE CI BLOCCA IL LAVORO . PERO' LO STATO CI SUCCHIA ANCHE L'ANIMA A TASSE
salvatore
Con un browser diverso da internet explorer, tipo mozilla firefox o chrome, le foto vengono testate e si può andare avanti. Pero c'è un problema riguardo il codice digitale patente. Come inserirlo? Chi mi può dare una risposta. Grazie
Piero
Risposta per DIEGO PETRICCIONE - MEDICO CERT., provi a fare la verifica delle foto con un browser differente tipo firefox, chrome, ecc
Marco
Io al contrario ho testato una foto tessera decisamente sfocata e mi ha detto che andava bene!!!!!
salvatore
Ho provato anch'io con delle foto che corrispondono perfettamente alle regole ICAO, ma il sistema mi dice: formato foto non corretto" Le foto sono regolari, sia sotto il profilo del formato che sotto il profilo delle immagini. Il programma forse ancora non è testato bene. Ma........
DIEGO PETRICCIONE - MEDICO CERTI
Ho testato il software di verifica sul portale con decine di foto d'archivio (quindi già accettate dal sistema prima del 3 novembre. Nessuna ha passato la verifica (responso: un laconico "formato file non corretto"). Assicuro che alcune erano assolutamente perfette come formato (jpeg), risoluzione, inquadratura frontale, dimensioni, peso in Kb, qualità, proporzioni testa-riquadro, etc.
O c'è qualcosa che non va nel software di verifica appena implementato (spero sia così) o c'è da impazzire per i prossimi rinnovi patente.......
IDA
cosa vuol dire "CODICE FOTO DIGITALE"????
Riccardo FT
Non concordo, proprio il fatto che la patente è anche documento di identità (solo nel territorio nazionale) permette di circolare senza carta di identità, riducendo le complicazioni in caso di furto/smarrimento.

Occorre inoltre aggiungere che le motivazioni legate a questa prossima modifica derivano dal numero sempre maggiore di casi di sostituzione di persona agli esami di teoria. Possiamo fare 1000 considerazioni ma occorre mettersi nei panni di quei candidati che devono sostenere l'esame e subiscono ritardi (anche di molte ore) per colpa di una persona che cerca di superare l'esame in modo truffaldino.
la patente non dovrebbe essere u
la patente non dovrebbe essere un documento di identità ma una semplice abilitazione alla guida.Meno problemi per tutti
Riccardo FT
La circolare esprime in sintesi le norme relative alle fotografie da allegare ai passaporti digitali, dove la foto non viene semplicemente scansionata ma importata in modo tale da permettere il riconoscimento elettronico della persona. Per questi motivi deve avere particolari dimensioni e caratteristiche ed anche essere in bianco e nero. Uno strumento digitale permette una migliore scansione dei grigi rispetto allo spettro dei colori.
Marco
Grazie per la risposta!!! E comunque non capisco perché devono esserci per forza misure ben precise, non devono esserci troppi contrasti, messa fuoco, pixel e quant'altro....e poi sulla patente la foto esce in bianco e nero!!!!!
AUTOSCUOLA
Ormai siamo dipemdenti delle mctc ma senza stipendio, quide on line foto da regista , sedute d esami aperte alle 12 e giu' di li costringendo tutti noi a dormire con il pc sul cuscino, perdite di tempo e risorse, la nave va a fondo, senza contare che il portale ogni tre per due non va... e sempre quando bisogna inserire o fare permessi .
Se questo è l'innovazione tecnologica Dio ci salvi...
E intanto gli esaminatori sempre più competenti vero sig Vitelli
cristina
da far leggere ai fotografi.........
nitrodono
O vai ora abbiamo risolti i problemi delle autoscuole.....!!!!Ecco in vista altre complicazioni che richiederenno altra perdita di tempo inutile.....!!!!!O Dio salvaci te.....:!!!!!!A quando le vere cose che aiuteranno le autoscuole???!!!!!Tipo abolizione del privatista,guide obbligatorie per le Am,A1,A2,A3....o altre norme profique per il settore???!!!!!Ma tanto cosa importa allo Stato italiano???!!!!Basta spennarci di tasse poi va tutto bene.....!!!!!!!!
La Redazione
@Marco: non è ancora stata stabilita una data di entrata in vigore delle nuove regole ma sarà nostra premura avvertirvi non appena ne avremo notizia
Marco
Da quando entrerà in vigore questo sistema del riconoscimento??
La Redazione
@Pasqualino, la ringraziamo per la puntualizzazione. A quanto ci risulta, in tutti i web services con l'acquisizione foto patente sono stati integrati dal 20 ottobre i controlli ICAO della foto e aggiunto un nuovo campo "codiceFotoDigitale" facoltativo, ma siamo ancora in un ambiente di collaudo.
PASQUALINO
sul portale già c'è da tempo la funzione verifica foto patente
accesso ai servizi, verifica foto patente in basso a dx

Upload foto patente per la verifica ICAO - International Civil Aviation Organization
Selezionare la foto (Massimo 35KB)**
DAVIDE
SI..DEI FOTOGRAFI!!
Queste si...
...che sono le innovazioni che salveranno il settore!

Inserisci il tuo commento