HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: SIDA CQC 

Aggiornamento SIDA CQC

Gentile Cliente,

questo aggiornamento migliora l’organizzazione d’aula della CQC iniziale ed elimina alcuni refusi presenti nella CQC iniziale e periodica aggiornando il contenuto normativo, in particolare della parte merci.

Di seguito trova un breve elenco delle novità in aggiornamento.

SIDA AULA

Corso CQC Formazione iniziale

 Elenco_corsi

In seguito alla segnalazione di alcune autoscuole che lamentavano una eccessiva lunghezza di alcune lezioni della parte speciale della CQC iniziale, abbiamo riorganizzato i moduli B2 della parte merci e C1 della parte persone spezzandoli in più lezioni.

In questo modo il numero di quiz abbinati a ciascuna lezione risulta ridotto e permette una completa ed esaustiva esercitazione da parte dei candidati.

 

 Lezioni_corso

Come si può notare (ad esempio nel caso del corso parte merci), il modulo B2 è spezzato in 5 parti. Al termine di ciascuna lezione, dunque, gli allievi potranno svolgere i quiz relativi alla parte appena trattata ed esaurire l’argomento in un tempo ragionevolmente ridotto prima di passare alla parte successiva (dovranno svolgere infatti solo 33 quiz e poi passare alla parte seguente).

 Nuovo materiale didattico

A seguito di modifiche normative recentemente intercorse sono state modificate alcune immagini nell’aula di SIDA (e, ovviamente anche nella Guidarapida CQC)

In particolare: 
passaggio (attuato da gennaio 2016) della gestione di iscrizione/cancellazione delle imprese dall’Albo Autotrasporto dalla Provincia agli uffici della Motorizzazione. Modificata l’immagine 16508 come segue:

fig_16508 

A seguito della eliminazione della scheda di trasporto abbiamo eliminato le figure ad essa relativa (presenti nella lezione n. 17 “Regolamentazione relativa al trasporto di merci  - mod. b.2 – quarta parte).

Sono stati inoltre eliminati dal listato tutti i quiz relativi alla scheda di trasporto, già depennati da qualche mese.

Figura 16482 (inserita nella lezione 13: Regolamentazione relativa al trasporto di merci mod.b2): modificata in relazione alle recenti modifiche normative

fig_16482

Figura 12048: Il modulo DAA è ormai telematico. Di conseguenza è stata modificata l’immagine relativa ad esso (Inserita nella lezione 17 – Regolamentazione relativa al trasporto di merci quinta parte).

 fig_12048

A questa immagine è stata aggiunta la figura del DAS (n. 17365)  (Inserita nella lezione 17 – Regolamentazione relativa al trasporto di merci quinta parte).

 fig_17365

GUIDARAPIDA CQC INIZIALE E PERIODICA PARTE MERCI

 Menu

Anche le Guidarapide CQC iniziale e periodica, parte merci, sono state modificate in conseguenza delle recenti modifiche normative. Sono stati adattati i testi, oltre alle modifiche relative alle immagini, che sono le stesse già viste per l’aula.

 Ecco una rapida sintesi delle principali modifiche alle pagine della Guidarapida:

PAR. CQC INIZIALE
PARTE MERCI

PAR. CQC PERIODICA
PARTE MERCI

Modifica

 

12.1.6. Trasporto di cose c/terzi

8.2.6 Trasporto di cose in conto terzi

aggiornato testo e immagine (n. 16482)

12.1.8 Istituzione dell’Albo degli autotrasportatori

8.2.8 Istituzione dell’albo degli autotrasportatori

Aggiornato testo e immagine (gestione di iscrizione/cancellazione delle imprese dall’Albo Autotrasporto dalla Provincia agli uffici della Motorizzazione)

12.3.1. Trasporto internazionale

9.1.1 Trasporto internazionale

modificato testo in merito alla dematerializzazione del contrassegno assicurativo (con la legge 24 marzo 2012 n. 27 il contrassegno è stato "dematerializzato" ovvero può essere disponibile anche in forma digitale), per questa ragione l'esposizione sul parabrezza non è più obbligatoria;

aggiunto obbligo di prova documentale nei trasporti internazionali con legge di stabilità 2016

12.3.3 Trasporti liberalizzati

9.1.3 Trasporti liberalizzati

modificata esenzione del punto 3 - esclusivamente per i trasporti di merci effettuati con veicoli la cui massa massima a carico ammissibile, compresa quella dei rimorchi, non superi le 3,5 tonnellate.

12.5.1 Normativa doganale

10.1.1 Normativa doganale

tolto il riferimento al codice doganale comunitario in quanto il 2913/96 è stato sostituito dal nuovo Codice Doganale dell’Unione Europea, Regolamento UE n. 952 del 9.10.2013.

12.5.13 Importare merci in UE

10.1.13 Importare merci in UE

modificata iva aliquota al 22%

12.5.8 Iva

10.1.18 IVA

modificata iva aliquota al 22%

12.5.19 Accisa

10.1.19 Accisa

il modulo DAA di fig. 12048 ormai è telematico - scritta modificata di conseguenza

a questa figura è stata aggiunta la figura del DAS 17365. Alla stampa di 12048 si preferisce la stampa di 17365 in quanto ancora in uso la versione cartacea.

Ove necessario, è stato aggiornato/integrato l’audio delle pagine che hanno subito le modifiche.

Inoltre nella Guidarapida CQC iniziale, parte generale, è stato corretto un refuso al paragrafo 8.1.11: La frase “tutti i periodi di riposo ridotti, sia giornalieri che settimanali, devono essere recuperati” non è esatta, in quanto i riposi giornalieri non devono essere recuperati.

La stessa imprecisione è contenuta anche al paragrafo 7.7 “Periodo minimo di riposo giornaliero della Guidarapida Categorie superiori.

SIDA QUIZ

sida_quiz

Eliminazione quiz depennati

Il listato CQC iniziale è stato aggiornato cancellando i quiz relativi alla scheda di trasporto, già depennati da qualche tempo.

Audio listato CQC

Abbiamo integrato il listato CQC con l’audio in italiano, francese e tedesco.

Segnalazione errore quiz

Segnaliamo che il quiz 12061 02V “Un veicolo adibito al trasporto merci per conto terzi, in ambito UE, non deve essere munito della copia conforme della licenza comunitaria qualora abbia una massa complessiva non superiore alle 6 t” contiene delle significative inesattezze.

Infatti, il regolamento (CE) n. 1072/2009 prevede l'esenzione dalla licenza comunitaria esclusivamente per i trasporti di merci effettuati con veicoli la cui massa massima a carico ammissibile, compresa quella dei rimorchi, non superi le 3,5 tonnellate

In attesa che il Ministero proceda all’aggiornamento del quiz, abbiamo evidenziato l’inesattezza inserendo nel software e nel testo del manuale il simbolo icona_rossa inserito nel listato in aula e che appare durante lo svolgimento dei quiz per argomento.

 

Modifica migliorativa ai commenti di alcuni quiz

Sono stati modificati alcuni commenti relativi a quiz che presentano una percentuale di errore da parte dei candidati pari al 50% (sono i quiz identificati con i flag arancioni). Nella modifica del commento gli autori si sono concentrati sulla semplicità e sulla efficacia del commento stesso, migliorandole.

Nuovo libro CQC Formazione iniziale – Quiz per argomento

 libro_quiz_cqc

In coordinamento con i Manuali CQC Formazione iniziale (parte generale, merci e persone) è disponibile il libro quiz per argomento CQC.

Consente di svolgere tutti i quiz ministeriali relativi sia alla parte comune, sia alla parte specifica (per trasporto merci o trasporto persone).

Il libro contiene 95 schede quiz di esercitazione suddivise per argomento, 9 schede quiz di verifica fac-simili d'esame poste in ordine casuale.

La pubblicazione, a colori, comprende il correttore delle schede ed è completamente coordinata con i software SIDA (Aula, Quiz, SIDA Quiz App CQC).

 

 

 

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail