HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 19/04/2016
Tags: File Avvisi News Applicazioni e procedure MOT 

File avvisi - 19/04/2016 - n. 7 - Approvazione richiesta patenti

OGGETTO: Approvazione richieste patenti inserite prima del 11/04/2016.

AVVISO N. 7 DEL 19/04/2016

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE
CED - DIVISIONE 7

Oggetto: Approvazione richieste patenti inserite prima del 11/04/2016.

In relazione alla nuova possibilità di indicare l'indirizzo a cui far recapitare la patente per le richieste di duplicato per deterioramento, per smarrimento o furto, per rinnovo patente e per riclassificazione, inserite telematicamente dagli studi di consulenza o autoscuole, si comunica che per le richieste, inserite telematicamente o presentate allo sportello dell'UMC prima del 11/04/2016, gli UMC, in fase di approvazione della richiesta, non devono inserire l'indirizzo della sede di recapito della patente, poiché tale direttiva non era in vigore prima di tale data.

Non devono, quindi, essere avvalorati i campi dell'indirizzo di recapito, in modo che la patente venga inviata presso la sede dell'UMC con le modalità già in uso.

IL DIRETTORE
Dr. Ing. Alessandro Calchetti

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail