HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 21/12/2015
Tags: Attualità Autoscuole  

Veicoli uso speciale autoscuola, ecco quali sono

La circolare 29097 del 16 dicembre 2015 ha fornito spiegazioni sul decreto dirigenziale del 12 ottobre 2015, che ha introdotto la possibilità di classificare i veicoli delle autoscuole (non tutti, rimane esclusa l'autovettura e tutti i motocicli e ciclomotori) a “uso speciale” e chiarito che le autoscuole possono scaricare, con questo sistema, molte spese, se aggiornano la carta di circolazione di detti veicoli.


Per avere tali agevolazioni i veicoli devono in effetti essere utilizzati “esclusivamente” per tale scopo, e devono essere dotati, come da definizione riportata nell'art. 54 del Codice della Strada, di specifiche attrezzature di lavoro, che nel nostro caso sono:

  • la presenza dei doppi comandi, almeno per la frizione e il freno, se dotati di cambio manuale

  • la presenza del doppio comando del freno, se dotati di cambio automatico

 

Elenco delle categorie di veicoli per cui è possibile annotare la dicitura “USO SPECIALE AUTOSCUOLA”:

  • M2 e M3 – ovvero minibus e autobus
  • N2 e N3 – ovvero veicoli destinati al trasporto merci oltre 3,5 t e oltre 12 t

  • O2, O3 e O4 – ovvero tutti i tipi di rimorchi, a patto che siano agganciati a una motrice classificata “uso speciale autoscuola”

 

Le condizioni per cui si può richiedere tale annotazione è che detti veicoli siano utilizzati:

  • per le esercitazioni degli allievi

  • per gli esami degli allievi

  • per trasportare gli allievi da e per la sede d'esame

  • per ogni altra incombenza connessa all'esercizio dell'attività di autoscuola o del centro di istruzione automobilistica

 

targa_calamitata



Vedi anche:
16/12/2015
 Circolari Ministeriali Autoscuole
Circolare - 16/12/2015 - Prot. n. 29097 - Veicoli uso speciale autoscuola
Veicoli uso speciale autoscuola. Integrazione circolare prot. 24161 del 21 ottobre 2015.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail