HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 04/12/2015
Tags: Attualità Agenzie/Studi di consulenza 

Aumenti delle tariffe patenti, sono state diramate altre spiegazioni

Dall'11 dicembre 2015, i documenti per il rilascio, rinnovo o duplicato patenti costeranno leggermente di più. La comunicazione era già pervenuta con la circolare prot. n. 27364 del 25 novembre scorso, ed era stata  parzialmente integrata con la circolare prot. 27798 del 1 dicembre come riportato in questo precedente articolo.
Sempre in merito all'incremento tariffario, è uscita il 3 dicembre un'altra circolare, protocollata con il numero 28083, che contiene tutte le istruzioni operative del caso, particolarmente utili per chi deve utilizzare il borsellino dei crediti prepagati.

In definitiva le tariffe passano da 15 a 16,20 euro e da 9 a 10,20 euro a partire dall'11 dicembre 2015. Per chi paga con borsellino elettronico c'è a disposizione un carrello di integrazione, mentre negli altri casi le integrazioni necessarie si devono fare direttamente allo sportello. Le nuove tariffe sono tutte presenti nel seguente file:  Scarica PDF

Il sistema proporrà un carrello di integrazione per adeguare i vecchi crediti da 9,00 euro al nuovo importo di 10,20 euro a valle del cui pagamento il borsellino sarà utilizzabile in decurtazione.

Per quanto riguarda le pratiche presentate dagli operatori professionali si riporta la casistica possibile:

1) Le richieste di conseguimento patente, CQC ecc.. e di richiesta di duplicato, riclassificazione ecc.., presentate con modalità telematica, prevedono soltanto per le province di seguito riportate l’obbligatorietà dell’acquisizione telematica del pagamento: Avellino, Benevento, Crotone, Cuneo, Ferrara, Genova, Imperia, La Spezia, Parma, Piacenza, Napoli, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Salerno, Savona. Per tali province sarà necessario procedere all’incremento dei crediti con le modalità sopraesposte.
Per gli operatori delle restanti province, si procederà come di consueto presentando eventuali integrazioni dei pagamenti di 9 o 24 euro allo sportello dell’UMC.

2) I rinnovi di patente, come è noto, coinvolgono gli operatori professionali su tutto il territorio nazionale, ma solo nella prima fase del procedimento stesso. Tali operatori devono obbligatoriamente digitare gli estremi di pagamento sia tramite autocertificazione che con il borsellino dei crediti prepagati. In caso di utilizzo di versamenti di 9 euro dalla data dell’11 dicembre, si dovrà procedere all’integrazione degli importi stessi esclusivamente con i crediti prepagati secondo le modalità sopra richiamate.

I medici monocratici e le CML per le quali è previsto solo il pagamento con l’autocertificazione, dovranno richiedere al cittadino il versamento integrativo di 1.20 euro nel caso utilizzi una ricevuta di versamento da 9 euro. In tale ultimo caso nell’applicativo dovranno essere inseriti gli estremi del versamento da 9 euro e la ricevuta di un versamento di 1.20 euro sarà acquisita agli atti del sanitario. Si evidenzia a riguardo che per le visite mediche dovrà essere considerata la data richiesta, per cui le visite prenotate prima del giorno 11 dicembre, anche per date successive o uguali a tale giorno, faranno riferimento alle vecchie tariffe.



Vedi anche:
03/12/2015
 Circolari Ministeriali Agenzie/Studi di consulenza
Circolare - 03/12/2015 - Prot. n. 28083 - Aumento tariffe
Istruzioni operative relative all’aumento tariffe del settore conducenti
leggi tutto...

01/12/2015
 Circolari Ministeriali Agenzie/Studi di consulenza
Circolare - 01/12/2015 - Prot. n. 27798 - Incremento tariffe
Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, 5 ottobre 2015, n. 331 recante "Incremento delle tariffe per le operazioni in materia di motorizzazione".
leggi tutto...

30/11/2015
 Attualità Agenzie/Studi di consulenza
Aumenti in vista per gli esami e per i duplicati delle patenti
1,20 euro in più a partire da venerdì 11 dicembre 2015
leggi tutto...

25/11/2015
 Circolari Ministeriali Applicazioni e procedure MOT
Circolare - 25/11/2015 - Prot. n. 27364 - Incremento tariffe per operazioni motorizzazione
Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, 5 ottobre 2015, n. 331 recante "Incremento delle tariffe relative applicabili alle operazioni in materia di motorizzazione, di cui ai punti 1 e 2, della tabella 3, della legge 1 dicembre 1986, n. 870".
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
franco
RENZI:
il primo governo che diminuisce le tasse......figuriamoci se le aumentava......
franco
LADRI..............ma quando li potremmo prendere a calci tutti quanti, ma non nel sedere dalla parte opposta.......
M A L E D E T T I
Yasmine
Il regalo di Natale per noi utenti.Chissà cosa ci riserverà la befana! :(
angelo bonaldi
i dirigenti romani, lautamente pagati, pensano che la nostra intelligenza sia come la loro. ma si sbagliano, anche se non possiamo aver voce.
fare 3 circolari per spiegare un decreto, è tutto dire. la prossima volta ci chiedano come fare per "spiegare" e ceretamente in un sol colpo avremo risolto il problema
cinzia
ma quindi il versamento da 9 per i rinnovi aumenta oppure no ???

Inserisci il tuo commento